• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Cortile tra i TAG

Uso della cosa comune e divieto di parcheggio

Uso della cosa comune e divieto di parcheggio

Parti comuni - In un cortile condominiale ogni comproprietario, in assenza di norme e modalità d'uso, potrà trarre da quel parte il beneficio che ritiene migliore.
Casa con patio triangolare

Casa con patio triangolare

Progettazione - Triangular House: il progetto dello studio danese We Architecture che reinterpreta la tradizionale tipologia delle case a patio coloniali.
Cavedio condominiale: di cosa si tratta

Che cos'è il cavedio condominiale e come può essere utilizzato

Parti comuni - Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
Usucapione delle parti comuni in condominio

Usucapione in condominio: possibile sulle parti comuni?

Parti comuni - Come fare per acquistare tramite usucapione la proprietà di un parcheggio, un'area del cortile, un sottoscala o altra parte comune all'interno di un condominio.
Parcheggio moto nel cortile condominiale: quali sono le regole

Quali regole per il parcheggio delle moto in condominio

Leggi e Normative Tecniche - La tranquillità in condominio è minata da diverse questioni, tra cui il parcheggio di moto quando i posti non bastano per tutti. Vediamo quali sono le regole.
Chanel Contemporary Art container

Chanel Contemporary Art container

Case prefabbricate - Contenitore di arte contemporanea di Zaha Hadid
Posto auto condominiale cosa sapere

Posti auto in condominio, cosa fare e come comportarsi

Regolamento condominiale - Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
Pensilina per scala esterna

Pensilina per scala esterna

Scale - Progetto di pensilina per scala esterna. Struttura semiellittica, in alluminio e lastre di policarbonato. Per proteggere dalle intemperie, lasciando filtrare la luce.
Estraneo in condominio: lo si può querelare?

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.
Facciata condominiale: apertura finestre

Apertura di finestre sulla facciata condominiale

Manutenzione condominiale - In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenza

Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenza

Progettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione
Condominio parziale: cos'è e come funziona

In cosa consiste un condominio parziale

Ripartizione spese - In numerosi condomini vi sono aree o servizi fruibili solo da una parte di condomini e accessibili solo da una parte di questi: si parla di condominio parziale
Stalking condominiale

Stalking in condominio

Liti tra condomini - È sempre più chiaro, lo stalking, cioè l'esercizio di atti persecutori che provochi determinate reazioni indicate dall'art. 612-bis c.p. può avvenire in condominio.
Si può mettere un armadio sul balcone in condominio?

Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.
Vendita appartamento ma non dei beni comuni

Vendita dell'appartamento ma non dei beni comuni

Condominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino.
Condominio e servitù

Il costruttore, il condominio e le servitù

Parti comuni - Quando nel caso di un edificio in condominio, che è tale quando ci sono almeno due proprietari, possono configurarsi delle servitù senza nessuna disposizione in merito?
Giardino condominiale e rescissione contratto manutenzione

Quando può essere cessato il contratto con la ditta manutentrice del giardino condominiale?

Parti comuni - Spesso la manutenzione del giardino condominiale è affidata a un'impresa: in che modo si può risolvere il contratto se la ditta non svolge al meglio il suo compito?
Giardino all'interno dell'edificio

Giardino interno all'edificio: idee per valorizzare lo spazio abitativo indoor

Spazio esterno - Giardino interno all'edificio: ampie vetrate scorrevoli affacciano sul giardino al centro della casa, per un'oasi di verde nell'intimità dello spazio abitativo.
Progettare Giardino

Progettare Giardino

Giardino - Per chi voglia cimentarsi nella realizzazione di un giardino, pur non avendo particolari esperienza e abilità, è necessario osservare alcuni principi.
Servitù coattive: quando vengono escluse

Quando vengono escluse le servitù coattive?

Proprietà - Si può costituire una servitù su un fondo servente con fabbricati in costruzione? No, non si può perché rileva l'integrità dei fabbricati sia attuale sia potenziale
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurizio35
Espongo questo caso.Presso la mia abitazione è presente un vialetto privato esterno condominiale che consente l'accesso a quattro separate villette a schiera.La superficie...
maurizio35 30 Gennaio 2024 ore 09:33 1
Img antipodo
Ciaovivo in un abitazione insieme ad altre 3 famiglie.La situazione è questa, abbiamo una stradina parte comune dove loro 3, in questa stradina, la usano quotidianamente...
antipodo 05 Dicembre 2023 ore 19:33 2
Img flv.castellani@gmail.com
Buongiorno,se possibile vorrei avere chiarimenti rispetto a questo problema:In un area condominiale, dove abito, c'è un parcheggio comune che è confinante con il mio...
[email protected] 28 Giugno 2022 ore 06:33 5
Img impele
Signori buongiorno, mi chiamo Giovanni Puddu e abito a Cagliari, la domanda è relativa alla ripartizione delle spese relative al rifacimento cortile e spazi di manovra...
impele 21 Aprile 2022 ore 16:11 5
Img silviag71
Buongiorno,la mia proprietà confina con un cortile condominiale, dal quale è divisa da un muretto e da una recinzione metallica che lo sovrasta, il tutto di mia...
silviag71 17 Marzo 2021 ore 17:57 1
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.