|
|
|
Proprietà - A chi appartiene la casa costruita da uno solo dei comproprietari del terreno? Sulla base di quanto asserito dalla Cassazione, la proprietà spetta a entrambi.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Può il coniuge usucapire la casa coniugale a lui assegnata dopo separazione o divorzio? La questione è stata affrontata di recente dalla Corte di Cassazione.
|
|
|
|
|
|
Normative - Le immissioni intollerabili alla luce della normativa dettata dal codice civile e le responsabilità nel caso d'unità immobiliare locata.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
|
|
|
|
|
|
Condominio - In ogni condominio, questa almeno è la prassi che invale nel nostro paese, la compagine delega ad una società le operazioni di lettura dei contatori dell'acqua
|
|
|
|
|
|
Condominio - Non ci sono stime certe ma il sentire comune pone la causa condominiale ai primi posti tra le controversie nei nostri uffici giudiziari.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - La sentenza della Corte di Cassazione n. 2106/2018 ha ritenuto ammissibile la revocazione della donazione fatta all'ex coniuge per sopravvenienza di un figlio.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il comproprietario ha apportato migliorie al bene effettuando dei lavori di ristrutturazione. Gli spetta il rimborso delle spese sostenute in sede di divisione?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Se una deliberazione adottata da un'assemblea condominiale debba essere considerata nulla o annullabile lo decide il giudice, salvo i casi previsti dalla legge.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Per la Corte di Cassazione la presenza di consumi bassi è un indice del fatto che l'abitazione non è quella principale: scatta così l'imposta sulla plusvalenza.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Complementi d'arredo di dimensioni e forme contenute, in materiali leggeri, ma di grande significato funzionale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di processi troppo lunghi, la legge prevede una specifica forma di risarcimento del danno che può essere domandato anche dall'amministratore di condominio.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Quella dei rumori che distrubano le attività delle persone, il loro riposo e più in generale la quiete pubblica è questione che genera spesso contrasti e contenziosi anche a livello penale.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nel caso in cui per la separazione la casa coniugale venga assegnata al coniuge affidatario dei figli, può l'altro coniuge usufruire nuovamente del bonus prima casa?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Le norme sulle distanze tra costruzioni non valgono per le piscine interrate. Lo ha (ri)affermato il Tar Napoli con la sentenza n.3520 del 2015 del 2 luglio 2015.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Chi può agire in giudizio per ottenere il pagamento dei canoni di locazione di un bene locato dopo l'inizio dell'esecuzione, senza l'autorizzazione del giudice?
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il sequestro preventivo di un immobile è una misura cautelare reale il cui scopo è quello di sottrarre un bene alla disponibilità del proprio proprietario.
|
|