• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Corte di cassazione tra i TAG

Superbonus 110 e abusi edilizi: si rischiano sanzioni penali

Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%?
Condòmino e disturbo della quiete: la condanna da una testimonianza

Disturbo della quiete pubblica in condominio per testimonianza di un passante

Liti tra condomini - Condòmino rumoroso condannato per disturbo della quiete pubblica in base alla testimonianza resa da un passante che percorreva una strada esterna al condominio.
Crepe e fessurazioni nell'intonaco sono un grave vizio dell'immobile

Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?

Leggi e Normative Tecniche - Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi
Diritto di abitazione ex-coniuge e vendita immobile

Vendita casa assegnata a un coniuge in caso di separazione

Comprare casa - Cosa succede se la casa coniugale assegnata con provvedimento del Giudice al coniuge affidatario della prole viene venduta? Vediamo cosa dice la Corte di Cassazione
Rumori intollerabili e diritto al silenzio

Rumori intollerabili e diritto al silenzio

Condominio - La Cassazione, con una sentenza dello scorso 11 febbraio, la n. 3440, torna ad occuparsi dei rumori intollerabili e della sostanziale insussistenza di
Ripartizione spese per ripristino ballatoi

Ripartizione spese per ripristino ballatoi

Normative - La ripartizione delle spese occorrenti per il ripristino dei ballatoi di un fabbricato è soggetta ad una attenta valutazione di ogni singolo componente.
Sì alle agevolazioni prima casa per accorpamento entro tre anni

Sì alle agevolazioni prima casa per accorpamento di abitazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa per l'acquisto e l'accorpamento di due unità immobiliari? Cosa dice la Cassazione con recente ordinanza.
Verbale assemblea: come redigerlo

Come verbalizzare la delibera condominiale?

Assemblea di condominio - Il verbale dell'assemblea condominiale è il documento nel quale sono contenute le delibere e dev'essere redatto seguendo dei requisiti minimi per considerarlo valido.
Transazioni in condominio

Transazioni condominiali e validità delle delibere

Assemblea di condominio - Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
Asilo nido vietato dal regolamento condominiale

Asilo nido: può essere vietato dal regolamento condominiale?

Regolamento condominiale - Per la Corte di Cassazione il divieto di asili nido di un regolamento condominiale degli anni settanta va legittimamente applicato anche al caso del micronido.
Separazione, assegno di mantenimento e mutuo

Assegno di mantenimento e mutuo nella separazione

Mutui e assicurazioni casa - La presenza di un mutuo è un elemento che i giudici considerano nel momento della definizione degli obblighi di mantenimento nella sentenza di separazione.
Vendita prima casa e separazione dei coniugi

Separazione e vendita della prima casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prima casa e accordo di separazione: se si vende la ex casa coniugale prima dei cinque anni e non se ne riacquista un'altra entro l'anno si perdono i benefici?
Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Condominio - Nei contratti di locazione di un'unità immobiliare ubicata in condominio, il proprietario deve garantire il conduttore anche per quanto riguarda le parti comuni.
Rimedi alla consegna di un divano di colore diverso dall'acquisto

Che succede se il divano ha un colore diverso da quello ordinato?

Divani e poltrone - Che succede se si riceve un divano di una tonalità diversa da quella ordinata? E se il divano viene poi anche venduto, si ha comunque diritto a un risarcimento?
Benefici prima casa e nuda proprietà

Agevolazioni prima casa e nuda proprietà: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si può usufruire delle agevolazioni prima casa se c'è nuda proprietà di altro immobile? Si evita la decadenza dai benefici con l'acquisto della nuda proprietà?
Quando i rumori in casa possono portare alla condanna penale?

Quando i rumori in casa possono portare alla condanna penale?

Liti tra condomini - Nel caso di rumori eccessivi provenienti da un appartamento, per arrivare alla condanna penale non basta che il fastidio sia avvertito solamente dai vicini di casa.
Sentenza lavori domestici uomo

Lavori domestici: deve svolgerli anche l'uomo? Sentenza affermativa

Leggi e Normative Tecniche - Il contrario, e cioè che l'uomo non vi sia portato allo svolgimento di lavori domestici, non è scritto da nessuna parte; nè in natura, nè in sentenza, per fortuna.
Rumori e sanzioni penali

Rumori e sanzioni penali

Normative - L'emissione di rumori, che siano potenzialmente idonei a recare disturbo al riposo o alle occupazioni delle persone, è condizione sufficiente per una condanna penale
Ratifica delle spese condominiali

Ratifiche delle spese condominiali

Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
Distacco energia elettrica e risarcimento del danno

Risarcimento del danno in caso di distacco di energia elettrica

Leggi e Normative Tecniche - In caso di distacco illegittimo della fornitura di energia elettrica la società fornitrice è inadempiente e tenuta al risarcimento del danno patrimoniale e non.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto acquistando un appartamento al primo piano con un garage al piano terra collegato internamente all abitazione. All interno del garage è presente una...
umberto morelli 22 Novembre 2023 ore 11:10 1
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img lasha9
Buonasera,Stiamo richiedendo mutuo per un immobile che ha un condono in corso (condono 1985) su un terrazzo.La banca non concede mutuo per tale condono e ci ha chiesto di...
lasha9 15 Giugno 2023 ore 01:23 19
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI