• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Convocazione assemblea condominiale tra i TAG

Modifica colore pareti esterne in case a schiera

Tinteggiare le pareti esterne di case a schiera: si può fare in autonomia?

Manutenzione condominiale - Chi decide sulla ritinteggiatura delle pareti esterne delle villette a schiera, il condominio o i proprietari? La struttura del complesso incide sulla risposta.
Documentazione allegata al registro di anagrafe condominiale

Documentazione allegata al registro di anagrafe condominiale

Amministratore di condominio - La tenuta del registro di anagrafe condominiale da parte dell'amministratore non presuppone nè impone la comunicazione di allegati al modulo informativo predisposto.
Vendita appartamento ma non dei beni comuni

Vendita dell'appartamento ma non dei beni comuni

Condominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino.
Revoca giudiziale dell'amministratore

Revoca giudiziale dell'amministratore e onere della prova

Amministratore di condominio - La revoca giudiziale dell'amministratore può essere chiesta da ogni condomino, che deve provare la ricorrenza della causa che consente l'emissione del decreto.
Tabelle millesimali nel condominio minimo

Condominio minimo: come calcolare e approvare le tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Tabelle millesimali, strumento necessario per il corretto funzionamento dell'assemblea e la ripartizione delle spese: servono anche nel caso di condominio minimo?
Rendiconto condominio

Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?

Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
Il condominio può trasformarsi in comunione?

Il condominio può trasformarsi in comunione?

Condominio - La comunione,il condominio negli edifici e la possibilità che un bene in condominio divenga bene in comunione: i riflessi sulla sua cessione.
Soluzioni per arredare il terrazzo in condominio

Idee e suggerimenti utili per arredare il terrazzo in un condominio

Arredo giardino - I terrazzi e i balconi condominiali si possono arredare con mobili e piante, ma è necessario rispettare determinate regole. Ecco alcuni suggerimenti utili!
Fondo per lavori di manutenzione straordinaria e decreto Destinazione Italia

Fondo per lavori di manutenzione straordinaria e decreto Destinazione Italia

Manutenzione condominiale - Il decreto destinazione Italia, d.l. n. 145 del 2013, ha introdotto delle modifiche relative alla costituzione del fondo per lavori straordinari in condominio.
Comunione, condominio e ripartizione delle spese

Comunione, condominio e ripartizione delle spese

Condominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
Social network condominiale

Social network condominiale

Assemblea di condominio - Grazie al social network Condomani.it è ora possibile gestire in tutta comodità ogni questione condominiale, direttamente a casa dal pc e con dei semplici click.
Negozio

Negozio

Normative - L'unita' immobiliare urbana denominata negozio. Carattestiche principali alla luce della normativa vigente.
Debiti in condominio e rivelazione nomi dei morosi

Rivelazione dei condomini morosi obbligatoria secondo la Cassazione

Manutenzione condominiale - L'amministratore può comunicare ai condomini in regola e ai terzi creditori i nomi di coloro che non hanno pagato i debiti del condominio senza ledere la privacy.
Multe condominiali e poteri dell'assemblea

Multe condominiali e poteri dell'assemblea

Condominio - La legge n. 220/12 aveva aggiornato gli importi delle sanzioni irrogabili per violazioni del regolamento condominiale.Il d.l. n. 145/13 ha precisato alcuni aspetti.
Spese condominiali ascensore pagate anche da chi abita al piano terra

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
Luci e vedute in condominio

Luci e vedute in condominio

Condominio - Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Cassonetti dei rifiuti, posizione e possibile spostamento

È possibile spostare i cassonetti dei rifiuti sotto casa?

Leggi e Normative Tecniche - Quali norme regolamentano la posizione dei cassonetti per i rifiuti nei pressi delle abitazioni? Che cosa è possibile fare per chiedere l'eventuale spostamento?
Perchà© l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Perchà� l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Condominio - In questo blog ci occupiamo spesso di sentenze che affrontano il tema dell?uso dei beni condominiali
Balconi in condominio e relative problematiche

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto
Alterazione decoro architettonico

Decoro architettonico, balconi, canne fumarie, verande e finestre

Parti comuni - L'alterazione del decoro architettonico può avvenire anche mediante installazione di verande, canne fumarie la modificazione delle finestre e altri elementi accessori.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eugeniamarcello
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete...
eugeniamarcello 03 Maggio 2025 ore 18:25 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img xcloudx
Buongiorno, vorrei tinteggiare per la prima volta le pareti esterne di una nuova costruzione che sono probabilmente già rasate e quindi pronte ad essere tingeggiate (vedi...
xcloudx 05 Maggio 2024 ore 14:51 3
Img jhon jhon
Buongiorno,vorrei sapere se un condomino può prendere in affitto un locale che attualmente è parte comune condominiale.In tal caso chi stabilisce l'importo del...
jhon jhon 07 Dicembre 2023 ore 16:37 2
Img francesco albanese
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle...
francesco albanese 21 Maggio 2023 ore 18:05 1
348.314 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.