|
|
|
Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La gestione di una casa comporta la firma di contratti di somministrazione(ad es. per acqua, gas, luce, telefonia). Vediamo i tratti salienti di tali contratti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il contratto d'appalto pone in capo all'appaltatore una serie di obblighi e quindi di responsabilità che non sempre vengono meno se gli sono fornite istruzioni sbagliate.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - I documenti fondamentali che permettono di realizzare una buona ristrutturazione. Progettare per ottenere il massimo rapporto qualità/prezzo evitando contenziosi.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le tutele a favore del committente se i lavori ammessi al Superbonus 110 sono stati eseguiti male o non vengono terminati entro i termini stabiliti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Riconoscere i vizi dell'opera da parte dell'appaltatore non ha l'effetto di bloccare il decorso del termine di prescrizione breve per l'azione di garanzia.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il contratto d'appalto, per essere cautelativo, deve contenere i seguenti allegati: computo metrico, cronoprogramma, capitolato, progetto e offerta definitiva.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il contratto d'appalto per l'esecuzione di interventi manutentivi o di costruzione di nuovi fabbricati ed il direttore dei lavori. Caratteristiche, compiti e responsabilità di questa figura professionale.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il contratto di locazione ad uso foresteria prevede che una società di capitali prenda in affitto un immobile da destinare ai suoi dipendenti, collaboratori o soci.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'assemblea condominiale, vale a dire l'organo che decide sulla gestione e conservazione delle parti comuni, prende le proprie decisioni con uno strumento chiamato deliberazione.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - I lavori extra contratto non previsti in corso d'opera, vanno concordati con il direttore lavori e l'impresa prima di procedere, per non avere brutte sorprese.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio, nel caso di appalto, può nominare il direttore dei lavori. Chi deve incaricarlo? Quando può essere revocato per inadempimento?
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.
|
|
|
|
|
|
Normative - Via libera in Consiglio dei Ministri al Decreto Sviluppo, che prevede misure anche per il settore casa.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Chi vende un immobile per il quale ha usufruito dei benefici fiscali prima casa e ne riacquista un altro entro un anno può usufruire di un credito d'imposta.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il decreto destinazione Italia, d.l. n. 145 del 2013, ha introdotto delle modifiche relative alla costituzione del fondo per lavori straordinari in condominio.
|
|