|
|
|
Impianti - Gli impianti di sicurezza per la casa si dividono in due grandi gruppi: quelli per difendere la casa da intrusioni esterne e quelli per l'incolumità degli occupanti.
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - La casa smart rappresenta la sintesi tecnologica dell'edilizia moderna. Piccoli accorgimenti strutturali e impiantistici permettono di avere una casa sostenibile.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Accumulare l'energia solare proveniente dai pannelli fotovoltaici, per utilizzarla durante i giorni di pioggia o durante la sera, non è mai stato così semplice!
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Tutti gli impianti elettrici presenti in un edificio dovrebbero essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti la sicurezza ed il funzionamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - I depuratori d'acqua domestici migliorano la qualità dell'acqua, riducono i costi e l'impatto ambientale, garantendo un'idratazione sana e sostenibile.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I radiatori svedesi sono un particolare sistema di riscaldamento molto efficiente che funziona grazie all'elettricità e presenta vantaggi, ma anche svantaggi.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il futuro dell'architettura è nel presente della tutela dell'ambiente: materiali rinnovabili, riduzione dei consumi energetici e nuove tecnologie, ecco degli esempi
|
|
|
|
|
|
Normative - La UNI 10738/2012 descrive i criteri aggiornati per verificare la sicurezza degli impianti a gas per uso domestico e similari con potenza non superiore ai 35 kW.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Un nuovo Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico individua le modalità di controllo degli impianti elettrici che beneficiano di incentivi erogati da GSE.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - L'importanza di una corretta manutenzione degli impianti idraulici domestici, al fine di evitare malfunzionamenti e danneggiamenti ad apparecchiature e ambienti
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una pratica elencazione degli errori più comuni relativi alla realizzazione degli impianti energetici domestici, causati da posizionamenti errati o mal rifiniti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo l'immissione dei dati identificativi generici relativi all'impianto, il completamento della procedura passa per la definizione di dati tecnici di dettaglio.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Negli ultimi anni nell'ambito dell'edilizia sostenibile si è andata sempre più diffondendo la casa pieghevole in legno. In questo articolo ci soffermeremo sulle sue caratteristiche
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Per ogni intervento elettrico che possiamo fare a casa, anche il più banale, occorre agire in sicurezza rispettando semplici regole per non correre alcun rischio.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Per capire se c'è una perdita d'acqua da un tubo interrato vi sono metodi non distruttivi in grado d'individuarne la localizzazione, procedendo poi alla riparazione
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Una serie di consigli utili in casa a chi vuole rispettare l'ambiente: con pochi semplici gesti è possibile contribuire alla riduzione dell'inquinamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Il nuovo libretto che dall'estate 2014 è in vigore per gli impianti termici, riguarda anche gli impianti di climatizzazione e condizionamento. Scopriamo come funziona.
|
|
|
|
|
|
Arredo giardino - Esistono arredi da giardino e bordo piscina innovativi, come un lettino che segue automaticamente il sole o un ombrellone con il caricabatteria per il cellulare
|
|