|
|
|
Strutture in legno - Gli interventi di consolidamento delle vecchie strutture edilizie, devono essere eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e tradizioni costruttive.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Nelle costruzioni in muratura per consolidare si ricorre spesso alla sostituzione di parti strutturali ormai non più affidabili, con nuova muratura oppure...
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La ristrutturazione di un vecchio mulino da adibire ad abitazione.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il consolidamento ecosostenibile è una prassi diffusa per ripristinare la coerenza ed eliminare le fessurazioni delle murature, facendole nel contempo respirare.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Come risanare vecchie murature con problemi di integrità strutturale. Risanare murature dopo il crollo.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La tecnologia dei sistemi che impiegano fibre di carbonio è tra le più adatte per realizzare interventi di rinforzo strutturale su murature portanti esistenti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il consolidamento di strutture murarie e strutture di fondazione risulta necessario per garantire longevità alla costruzione, sicurezza statica e buona vivibilità
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il consolidamento dei vecchi balconi in pietra sostenuti da mensole in muratura. impiegando materiali moderni senza alterare il decoro architettonico dell'opera
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di consolidamento e protezione sono fondamentali per garantirne la conservazione e non aggravare il degrado.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Riconoscere le lesioni sui muri.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Sono diffuse le situazioni di danni a fabbricati generati da cedimenti dei terreni di fondazione delle abitazioni. Novatek,in alcuni casi specifici può risolverle con le resine espandenti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come intervenire per consolidare le volte in muratura con metodiche differenti finalizzate al recupero strutturale e architettonico, nel rispetto dell'esistente
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Ecco alcune indicazioni relative agli interventi di adeguamento e consolidamento sismico da eseguire per le strutture nelle proprie case in caso di zone a rischio.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli architravi tradizionali sono preziosi elementi costruttivi, architettonici e strutturali: vanno perciò recuperati con opportuni metodi di consolidamento.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Un'attenta ed efficace tecnica di scucitura della muratura, per il ripristino delle parti ammalorate di edifici esistenti, anche di un certo valore.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - In fase di ristrutturazione ci si può trovare dinanzi a problemi legati a lesioni, cedimenti delle fondazioni o deformazioni. Ecco alcune tecniche per risolverli
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il cedimento delle fondazioni è un problema da non sottovalutare assolutamente giacché riguarda una parte fondamentale del costruito. Tante le cause e i sintomi
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Evitare la formazione di lesioni e dissesti negli edifici in muratura esistenti collocati in zone sismiche, con i sistemi di rinforzo e consolidamento di Weber.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le sottomurazioni e i consolidamenti delle strutture di fondazione sono necessari per migliorare la stabilità costruttiva degli edifici. Sono soluzioni efficaci.
|
|