Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nel corso di una ristrutturazione capita spesso di affrontare il problema del consolidamento delle fondazioni dell'edificio, al fine di un recupero totale dello stesso e del suo utilizzo in piena sicurezza.
Non è raro che la struttura portante di un edificio, oggetto della ristrutturazione, possa versare in uno stato complessivo buono tale da permetterne il sostanziale recupero, a patto che ci si adoperi in azioni che ne garantiscano il consolidamento strutturale.
Strutture inclinate con lesioni, cedimenti o deformazioni possono manifestarsi a causa delle scarse caratteristiche geotecniche del terreno, essicazioni delle argille, perdite di condotte idriche o fognarie, Presenza di terreni di riporto o Vibrazioni dovute alla presenza o al passaggio di macchinari pesanti.
Le crepe di un fabbricato possono essere più o meno evidenti, tuttavia non sempre sono proporzionali all’entità del danno.
Infatti potrebbe capitare che un fabbricato con lesioni di piccole dimensioni abbia un cedimento della struttura particolarmente grave o al contrario che crepe di grandi dimensioni indichino un cedimento molto più modesto.
Novatek®, come azienda di esperienza ventennale, propone indagini preventive accurate che permettono di individuare la tecnologia ad hoc per risolvere definitivamente i problemi di cedimento.
Quando siamo in presenza di crepe, lesioni, cedimenti e perdite di planarità, con molta probabilità dobbiamo affrontare un problema di cedimento delle fondazioni che rende necessario un intervento specifico contemplato nel piano di ristrutturazione.
Quadri fessurativi più o meno estesi possono essere causati da un aumento o da una cattiva distribuzione dei carichi del fabbricato, da impianti di allontanamento delle acque danneggiati, oltre che da azioni esterne come scosse sismiche.
Novatek propone tecnologie all'avanguardia che consentono di risolvere velocemente e in maniera definitiva i problemi di cedimento degli edifici, sia civili che industriali.
Al contrario degli altri metodi tradizionali, Novatek interviene con metodi non invasivi, senza scavi e che permettono il normale svolgimento delle attività quotidiane.
Novatek®, come azienda di esperienza ventennale, ha messo a punto un particolare sistema di consolidamento e sollevamento delle strutture mediante micropali in acciaio del diametro variabile di 60 o 90 mm, a seconda del caso specifico.
I micropali Novatek® risultano essere peculiari non solo per il loro diametro ridotto e per il materiale di fabbricazione, ma soprattutto per il sistema di infissione che garantisce il raggiungimento delle prestazioni stabilite da progetto in qualsiasi tipo di terreno.
L’aderenza migliorata che li caratterizza costituisce uno degli elementi che lo rendono efficace, sicuro e che garantiscono un’elevata resistenza anche con il suo piccolo diametro.
Il sistema brevettato LIFT PILE®, di esclusiva NOVATEK, permette di sollevare i fabbricati inclinati, di qualsiasi dimensione, riportandoli in piano.
Con i micropali MP60/90 la struttura viene consolidata definitivamente e in breve tempo.
Il micropalo Novatek®, in acciaio con una superficie ad aderenza migliorata, viene inserito nel terreno con il sistema a presso-infissione.
Sono proprio queste le caratteristiche che lo rendono così performante e consentono l’utilizzo di un diametro ridotto per un lavoro pulito e poco invasivo.
Il LIFT PILE è una tecnologia che, con l’utilizzo dei micropali NOVATEK, permette di sollevare i fabbricati inclinati fino ad 1 metro.
La tecnologia prevede l’applicazione di un sistema di precarica sulla sommità del micropalo con l’utilizzo di martinetti idraulici o espansori.
Questo sistema conferisce numerosi vantaggi:
Altri vantaggi di questa tecnologia sono l'assenza di scavi, la rapidità d'intervento e la bassissima invasività che permettono di intervenire anche dall'interno dei fabbricati in modo pulito e risolutivo.
Track Pile® è un innovativo macchinario per il consolidamento, progettato e brevettato NOVATEK utilizza la tecnologia dei Microrpali MP60-90 per consolidare in modo veloce ed efficiente terreni di fondazione, edifici in fase di costruzione e fondazioni esistenti, nonché strade, piste aeroportuali e altre infrastrutture.
DTC - Dynamic Thrust Compact è un particolare sistema brevettato da Novatek® per l’esecuzione di compattazione verticale con riempimento in calcestruzzo o resine ad alta densità tipo polimeri espandenti.
La punzonatura penetra nel terreno fino ad una profondità di 3 metri, consolidando gli strati sottostanti fino a 4-5 metri.
Per rendere ancora più performante la tecnologia è possibile abbinare DTC®con Track Pile®, inserendo i micropali MP60-90 all’interno della punzonatura in modo da aumentarne la portata fino ad un valore di 60 tonnellate.
L’utilizzo di questi macchinari da numerosi vantaggi:
Per risolvere i problemi di consolidamento nelle strutture, è possibile affidarsi a specialisti nel settore come ad esempio l'azienda Novatek Srl che propone tecnologie all'avanguardia che permettono di risolvere velocemente i problemi di consolidamento delle fondazioni.
Al contrario degli interventi tradizionali, l'azienda opera in modo non invasivo mantenendo l'agibilità della struttura durante le lavorazioni e rilasciando garanzia fino a 15 anni sui lavori eseguiti.
L'esperienza maturata e i numerosi progetti di successo hanno fatto di Novatek un punto di riferimento in Italia e non solo, nel campo del consolidamento dei terreni.
|
||
Novatek opera nel settore del consolidamento dei terreni di fondazioni mediante iniezione di resine espandenti.
|
Notizie che trattano Tecniche di consolidamento delle strutture che potrebbero interessarti
|
Il consolidamento dei terreni con metodi poco invasiviRestauro edile - Sono diffuse le situazioni di danni a fabbricati generati da cedimenti dei terreni di fondazione delle abitazioni. Novatek,in alcuni casi specifici può risolverle con le resine espandenti. |
Consolidare le fondazioni con i micropaliRestauro edile - Alcune interessanti soluzioni per porre rimedio a diverse tipologie di consolidamento di fondazione, anche gravi, legate al cedimento dei terreni degli edifici. |
Come sollevare un edificio inclinato: LIFT PILE®, il micropalo che riporta le strutture in pianoRestauro edile - Novatek ha introdotto un nuovo sistema brevettato per pretensionare i pali e al contempo sollevare gli edifici inclinati. Ecco quel che fa il sistema LIFT PILE® |
Tutto quanto c'è da sapere su pali di fondazione e micropali a pressioneRestauro edile - I pali sono opere di fondazione profonde usate quando lo strato di terreno superficiale è poco consistente. I micropali a presso-infissione hanno ottimi vantaggi |
Consolidare con urgenzaRestauro edile - Nelle costruzioni in muratura per consolidare si ricorre spesso alla sostituzione di parti strutturali ormai non più affidabili, con nuova muratura oppure... |
Consolidamento solai in legno e vecchie muratureStrutture in legno - Gli interventi di consolidamento delle vecchie strutture edilizie, devono essere eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e tradizioni costruttive. |
Il consolidamento murale ecosostenibileFacciate e pareti - Il consolidamento ecosostenibile è una prassi diffusa per ripristinare la coerenza ed eliminare le fessurazioni delle murature, facendole nel contempo respirare. |
Come realizzare il consolidamento di strutture murarie e delle fondazioniRestauro edile - Il consolidamento di strutture murarie e strutture di fondazione risulta necessario per garantire longevità alla costruzione, sicurezza statica e buona vivibilità |
Le resine espandenti, un'ottima soluzione per consolidare le fondazioniRestauro edile - Le iniezioni con resine a lenta espansione proposte da SYSTAB sono una soluzione efficiente e poco invasiva per risolvere i problemi di cedimenti in fondazione. |
Salve,vorrei consolidare una parete interna di 8x3 Mt con intonaco armato ( tipo Mapei, Keracoll..).Chiedo a quanto si aggira il costo compresa la manodopera e la fornitura del... |
Buongiorno a tutti, sto ristrutturando un appartamento con solaio di tavelloni appoggiati sopra travi IPN120 con interasse di 1 mt. Decisamente sottodimensionato, e le flessioni... |
Nel mio terreno di proprietà (guaio) si è verificata una frana, a 5-40 mt dalla casa di residenza. - Sapete se posso fruire di detrazioni o sconto in fattura per... |
Buongiorno, durante una verifica con lo strutturista è emerso che i solai del mio appartamento sono costituti da travi di legno (l'edificio e dei primi del 900).Il suo... |
Ciao a tutti, mi sto accingendo a procedere alla ristrutturazione della casa che ho acquistato. Durante il sopralluogo effettuato con un impresa, mi è stato segnalato... |