|
|
|
Facciate e pareti - Come procedere nel rifacimento delle facciate di un edificio facendo attenzione alle condizioni generali del fabbricato evitando opere inutili e controproducenti
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - La canna palustre è stata utilizzata da sempre come materiale da costruzione per poi essere dimenticata: ora con la bioedilizia si riscopre questo stupendo materiale.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Come intervenire per recuperare l'efficienza di un vecchio controsoffitto, costituito da stuoie di cannucce rifinito con intonaco di calce idrata, senza smontarlo.
|
|
|
|
|
|
Infissi - È possibile posare in opera diversi tipi di infissi delle abitazioni, realizzando diverse soluzioni per il profilo della muratura sul quale è posto l'infisso.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - La deumidificazione elettrofisica rientra tra le tecnologie più innovative per intervenire in modo efficace sul problema dell'umidità di risalita negli edifici.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - La valutazione della stratigrafia di una muratura esterna di un edificio storico è di fondamentale importanza per un corretto progetto di riqualificazione energetica.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Sistemi edilizi provvisionali, idonei per sostenere fabbricati e murature storiche, caratterizzati da materiali diversi e caratteristiche che variano con la funzione.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Sulle facciate delle vecchie case, in campagna come in città, si possono notare piccole immagini devozionali con santi e Madonne o veri e propri piccoli altari.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Per coibentare i locali interni, e garantire un confort ambientale, è necessario utilizzare materiali isolanti associati a tecniche edilizie in uso già da tempo come il cartongesso preaccoppiato.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I pali in legno, metallo o calcestruzzo, battuti o trivellati, sono un ottimo sistema per costruire le fondazioni di edifici molto pesanti o in terreni scadenti.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - I sistemi di verniciatura Kromax sono stati studiati per andare oltre le tinteggiature di tipo tradizionale, con prodotti specifici per ogni singolo intervento.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Qualche suggerimento su cosa scegliere per rivestire e decorare le pareti di casa in modo alternativo, con soluzioni tessili moderne, colorate e facilmente posabili
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Oggi il problema dell'umidità di risalita presenta soluzioni innovative, grazie a indagini e ricerche promosse da grandi aziende italiane, operanti nel settore.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In caso di manutenzione straordinaria o miglioramento sismico, sarà necessario allegare alla documentazione richiesta una scheda per la riduzione del rischio sismico.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La leggerezza è la caratteristica principale del calcestruzzo strutturale leggero, che si tramuta in ulteriori vantaggi nella sua applicazione in ambito edile.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L'applicazione di un intonaco deumidificante, scelto a seconda della tipologia di muratura, rappresenta il giusto rimedio alla risalita dell'umidità dal terreno
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
|
|