|
|
|
Ristrutturazione - Pensa alla parete che desideri: bella, unica perché personalizzabile nelle forme e nei colori, solida e robusta per adattarsi al meglio ad ogni condizione
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Il monitoraggio delle lesioni in modo semplice ed efficace
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Le infiltrazioni d'acqua nelle murature sono un problema diffuso. Per poter trovare la giusta soluzione è indispensabile una conoscenza approfondita delle cause
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Come mantenere efficienti nel tempo le zoccolature.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Per un ambiente domestico sano e confortevole, ecco varie soluzioni di vernici e pitture ecologiche e naturali, a lunga durata e senza l'uso di prodotti chimici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le catene con capochiave sono un sistema molto efficiente per evitare il fuori piombo delle murature o il ribaltamento di intere facciate in caso di terremoto.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Restaurare una parete in pietre a vista, nascosta sotto l'intonaco: illustrazioni delle tecniche fai da te, per ricreare un affascinante e solido muro in sassi.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'uso intelligente e attento dei materiali può fare la differenza tra una semplice edilizia e una vera architettura, dando una giusta lettura del contesto.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
|
|
|
|
|
|
Giardino - Molto utilizzato nell'edilizia e nel mondo dell'arredo, il bambù è un sempreverde molto ornamentale e a crescita rapida, ideale per siepi e bordure in giardino.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - In zone soggette a sollecitazioni sismiche è bene sapere come intervenire per poter ridurre al minimo il rischio di crolli: ecco alcune indicazioni su cosa fare.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Tutte le caratteristiche da valutare prima di procedere all'acquisto di un terreno edificabile.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Anche la parte basamentale delle costruzioni, solitamente posta a protezione della facciata, riveste un ruolo chiave alla stessa tregua di altre strutture edilizie.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - La tempera è una tecnica di pittura più semplice rispetto all'affresco e alla pittura a calce, con la quale è possibile eseguire anche decorazioni parietali.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il Salone della Ricostruzione de L'Aquila: momento per far il punto della situazione post terremoto e spunto per incontri formativi sulle nuove tecniche costruttive.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Nei casi di scarsa illuminazione naturale, o di aerazione di ambienti da ristrutturare, possono essere sfruttati i vani delle porte con misure non standard.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - La posa dei coprimuro oltre a migliorare l'estetica della sommità dei muri, parapetti, balconi e pilastri, li protegge dalle infiltrazioni delle acque pluviali.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Nelle facciate degli edifici storici è molto comune imbattersi in varie tipologie di bugnato realizzate in pietra, intonaco oppure semplicemente dipinte.
|
|