|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Sfruttare soffitti alti con pannelli in cartongesso a diverse altezze, o una controsoffittatura curva, oppure con un piccolo ripostiglio in quota nel disimpegno
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il legno, e i suoi numerosi sottoprodotti (compensato, truciolare e legno lamellare) è
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - L'intonaco stampato è una tecnica decorativa usa in edilizia per dare alle superfici murarie una finitura estetica unica e personalizzata, ecco come utilizzarla.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea è organo deliberante del condominio, composto da tutti i comproprietari dello stabile, essa non può deliberare, se non consta che tutti i condomini...
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Il retrofitting, una pratica oggi molto diffusa, volta al risparmio energetico ed economico: ecco alcune considerazioni in merito ed alcuni consigli da seguire.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il recupero del cemento, uno dei materiali più impiegati nelle costruzioni, per riutilizzarlo in modo sostenibile in costruzioni e manufatti per l'arredo urbano
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - L'umidità di condensa e una serie di altri fattori possono provocare il fenomeno della muffa in casa; ma usando un metodo efficace è possibile eliminare il problema
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal 1° luglio 2009 diventa obbligatorio redigere l'attestato di certificazione energetica per tutti gli immobili da vendere o affittare.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Autolivellanti ad alta fluidità, studiati ad hoc per l'applicazione sugli impianti a pannelli radianti a basso spessore. Capiamo qualcosa in più.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Una buona ventilazione naturale, ottenibile con controsoffitti a secco, limita l'accumulo nell'aria di agenti inquinanti e cattivi odori.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Oggi le tecniche green di produzione, rinforzo e consolidamento di edifici conducono a notevoli miglioramenti ambientali e prestazioni energetiche sostenibili.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il rifacimento dell'intonaco esterno può essere necessario per diverse ragioni e a seconda dell'intervento si parla di manutenzione ordinaria o straordinaria.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Per coibentare i locali interni, e garantire un confort ambientale, è necessario utilizzare materiali isolanti associati a tecniche edilizie in uso già da tempo come il cartongesso preaccoppiato.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il settore dell'edilizia in particolare è ritenuto responsabile di una quota delle emissione di anidride carbonica stimata tra il 30 ed il 50% di quella totale emessa.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'amianto è un materiale altamente tossico, il cui utilizzo in Italia fu vietato nel 1992, con la Legge n. 257 del marzo 1992: norme sulla cessazione del suo impiego
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In cosa consiste un abuso edilizio, quando si verifica e quali sono le sanzioni applicabile. Demolizione e quando è possibile la sanatoria. Cosa dice la legge?
|
|