• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Conflitto di interessi condominio tra i TAG

Viale d'ingresso al condominio, non chiedete al giudice come usarlo

Non chiedete al giudice come usare il viale d'ingresso al condominio

Parti comuni - Il viale di accesso ad un condominio può essere utilizzato da tutti i condomini e se sorgono contrasti in merito all'uso è bene che si provi a risolverli tra le parti.
Mutuo ristrutturazione casa: quali interessi si detraggono

Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.
Cattivi odori del vicinato: tutela e risarcimento danni

Cattivi odori in condominio: cosa fare per tutelarsi?

Liti tra condomini - Cosa fare se il vicino ci molesta con i cattivi odori della cucina. Quali le tutele previste dalla legge in caso di immissioni che superano la soglia consentita
Videocitofoni e normativa sulla privacy

Videocitofono e privacy in condominio

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono gli effetti della normativa sulla privacy in condominio. Quali sono le questioni che richiedono il rispetto delle disposizioni di legge in materia.
Amministratore di condominio e servitù

Amministratore di condominio e servitù

Condominio - L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
Ponteggi in condominio e danni

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
Condizionatore nel seminterrato

Condizionatore e seminterrato

Liti tra condomini - Il condizionatore nel seminterrato non viola il decoro, perché non si vede, e non viola il diritto altrui all'uso della cosa comune, essendo i due usi compatibili.
Spese condominiali ascensore pagate anche da chi abita al piano terra

Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra

Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.
Delibera condominiale: eccesso di potere

Eccesso di potere nelle delibere condominiali

Assemblea di condominio - Nel caso d'impugnazione di una delibera condominiale l'Autorità Giudiziaria non può entrare nel merito della vicenda, salvo il caso in cui si tratti di eccesso di potere.
Assemblea e autorità giudiziaria

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.
Ripartizione del compenso dell'amministratore di condominio

Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
Cosa fare se l'amministratore non esegue la delibera assembleare?

L'amministratore non esegue la delibera assembleare: che fare?

Amministratore di condominio - Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
Come gestire il patrimonio di un minore

Come si gestisce il patrimonio di un minore

Proprietà - I genitori, o in caso di loro mancanza il tutore, hanno il potere di amministrare il patrimonio del figlio minorenne. Cosa accade in caso di emancipazione del minore
Cosa fare in caso di liti condominiali?

Liti condominiali, cosa fare?

Liti tra condomini - Le liti condominiali sono, all'ordine del giorno. La convivenza in contesti condominiali può risultare difficile. Cosa fare in questi casi? A chi rivolgersi?
L'amministratore del piccolo condominio

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.
Ristorante in condominio: quali regole

Ristorante in condominio: quali sono le regole da rispettare

Regolamento condominiale - In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni
Casa di riposo e divieti nel regolamento condominiale

Si può aprire una casa di risposo per anziani in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile aprire una casa di riposo per anziani all'interno di un condominio? Bisogna vedere e interpretare cosa prevede sul punto il regolamento condominiale.
Agevolazioni fiscali per i mutui

Mutui: agevolazioni fiscali

Mutui e assicurazioni casa - Dall'acquisto alla costruzione dell'immobile da adibire ad abitazione principale, tutto sulle agevolazioni fiscali per i mutui, la detrazione dall'Irpef al 19%.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 03 Maggio 2025 ore 18:32 3
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.