|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea condominiale può deliberare lavori di manutenzione della facciata dell'edificio, ma solo a determinate condizioni può decidere anche sui lavori per i balconi.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Non costituisce innovazione la decisione dell'assemblea condominiale di installare rastrelliere per biciclette se ciò non comprime l'uso normale della cosa comune.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Nell'atto di progettare e adeguamre le autorimesse condominiali alle normative antincendio è opportuno tenere conto di circolari, deroghe e chiarimenti esistenti.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il Tribunale di Pisa ha chiarito quando il Condominio è responsabile dei danni arrecati a un condomino per caduta di una tegola su auto dovuta a raffiche di vento
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Quando nel caso di un edificio in condominio, che è tale quando ci sono almeno due proprietari, possono configurarsi delle servitù senza nessuna disposizione in merito?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'area cortiliva, posta sul retro oppure davanti all'edificio condominiale, può avere varie destinazioni. Chi ha il potere di decidere quale destinazione d'uso?
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In che modo cambio di residenza e registro anagrafe condominiale sono collegati? Le indicazioni per i giusti tempi e modi di segnalazione del cambio residenza.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110: ecco quali sono le risposte dell'Agenzia dell'Entrate sulla maxi detrazione fiscale introdotta con il Decreto Rilancio. Vediamo le ultime novità
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In caso di decesso di un condomino prima che egli abbia la possibilità di impugnare la delibera potrà procedere in tal senso anche chi eredita per successione.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali differenze comporta la scelta dell'amministratore di condominio scelto tra uno dei condòmini, cioè di un amministratore interno? Profilo e responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quando possono dirsi ricorrenti le gravi irregolarità che possono portare alla revoca dell'amministratore di condominio? Chi e come valuta la loro ricorrenza?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Le norme sul condominio si possono applicare al consorzio, ma non sempre: il condominio è necessario, mentre il consorzio è il prodotto di una scelta specifica.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Chi paga le spese condominiali in caso di morte di un condomino? Sono responsabili i coeredi dell'immobile? In che misura? Vediamo quali sono le regole applicabili
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali valutazioni vanno svolte e che problematiche possono oppure devono essere affrontate quando si vuole agganciare una tenda da sole a un balcone aggettante?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In caso di inerzia dell'assemblea o gravi responsabilità, ogni condomino può chiedere al giudice la revoca del mandato conferito all'amministratore di condominio
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Tabelle millesimali, strumento necessario per il corretto funzionamento dell'assemblea e la ripartizione delle spese: servono anche nel caso di condominio minimo?
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Quando si sostituiscono gli infissi esterni di un'abitazione in condominio il rischio è sempre quello di una contestazione da parte dei vicini: come affrontarle?
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Efficienza, qualità di installazione, automazione e materiali di prima scelta: questi sono i punti fondamentali quando si cambia la porta basculante del garage.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il piano pilotis serve a dare l'accesso all'edificio in condominio, ma può essere utilizzato anche per altre finalità. In caso affermativo, quali e chi le decide?
|
|