|
|
|
Parti comuni - Come fare ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio? Vediamo cosa dice la legge in tema di innovazioni e quorum assembleari.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La mancata rimozione di ponteggi in condominio può spesso arrecare danni e intralciare la vita quotidiana dei singoli. Ci si può tutelare con procedure specifiche
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Se il condomino moroso non paga le spese condominiali si vedrà notificare prima dei solleciti, poi decreti ingiuntivi e pignoramenti dall'amministratore.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Enel X e la riqualificazione dei condomini: la società elettrica presenta la sua offerta per agevolare interventi antisismici o finalizzati al risparmio energetico
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Era attesa da diversi anni. Ieri, un po' a sorpresa, il Senato ha approvato le modifiche al codice civile in materia di condominio. Può parlarsi davvero di riforma?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Gli oneri condominiali divenuti esigibili prima della dichiarazione di fallimento sono chirografari, quelli divenuti esigibili dopo, godono della prededucibilità.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - In caso di caduta in condominio chi risponde dei danni? Quando sussiste la responsabilità del condominio per custodia delle parti comuni. Vediamo cosa dice legge
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Gli affitti brevi in condominio devono rispettare le normative locali e il regolamento condominiale, con limiti circa l'uso degli spazi comuni e la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, nel caso di sostituzione della delibera spetta sempre al giudice valutare se è intervenuta la cessazione della controversia.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Le cassette postali condominiali devono essere collocate in una posizione facilmente accessibile al portalettere, possibilmente fuori dal condominio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali.
|
|