• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Comunione dei beni tra i TAG

IVA agevolata per lavori di ristrutturazione

Iva agevolata al 10% per ristrutturazione edilizia

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime
In quali casi viene eseguito il sequestro di un immobile

In quali casi viene disposto il sequestro di un immobile?

Leggi e Normative Tecniche - Quando un immobile può essere sequestrato. Vediamo le varie tipologie di sequestro e quali sono i requisiti che le caratterizzano. Cosa dice la legge in merito
Legge sulle convivenze di fatto, le novità in casa

La casa e la legge sulle convivenze di fatto

Proprietà - La legge sulle coppie di fatto cambierà la vita di molti. Vediamo come, nelle coppie di fatto, sono disciplinati l'uso della casa e il riferimento alla residenza
Proprietà indivisa e spese condominiali

Proprietà indivisa: spese condominiali ogni comproprietario ne risponde

Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.
Abbaini in condominio

Abbaini in condominio

Assemblea di condominio - L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.
Parti comuni: la facciata dell'edificio

Facciata condominiale

Parti comuni - La facciata di un edificio in condominio dev'essere considerata parte comune a tutti i condòmini e di conseguenza tutti devono partecipare alle spese di conservazione.
Casa coniugale di proprietà della moglie di indagato sequestrabile

È sequestrabile la casa della moglie per reati commessi dal coniuge

Proprietà - La casa coniugale è sequestrabile per reati commessi dall'altro coniuge anche se intestata a un solo coniuge non autore del reato e confluita in fondo patrimoniale
Acquisto stufa a pellet: IVA al 4% o al 10%

Stufa a pellet: quando l'aliquota IVA può essere al 10%

Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate.
Successione nel contratto di locazione

Successione nel contratto di locazione

Affittare casa - Il contratto di locazione, come quasi tutti i contratti, vincola solamente le parti che lo sottoscrivono, ma la legge prevede delle eccezioni a questo principio.
Differenze tra pegno e ipoteca

Pegno e ipoteca: quali differenze

Proprietà - Sia il pegno che l'ipoteca danno al creditore un diritto reale, differenze invece nell'oggetto, modalità di costituzione ed effetti giuridici.
Credito al consumo

Credito al consumo

Burocrazia e utenze - Che cosa succede se acquistando un bene di consumo (si pensi ad arredamento ed elettrodomestici) si accede ad un finanziamento e poi il contratto principale decade?
Crediti privilegiati e crediti chirografari

Come sono i crediti chirografari e i crediti privilegiati

Leggi e Normative Tecniche - I creditori hanno tutti uguali diritti verso il debitore, a meno che non vi siano cause legittime di prelazione, come il privilegio, l'ipoteca oppure il pegno.
Differenza prima casa e abitazione principale

Imu e Tari: differenza tra prima casa e abitazione principale

Proprietà - Qual è la differenza tra prima casa e abitazione principale, due concetti apparentemente simili ma che presentano profonde differenze in merito ai benefici fiscali
Caldaie: IVA al 10% per manutenzione periodica

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.
Acquisto da donazione: non occorrerà più attendere 20 anni

Le modifiche alla donazione della Legge di Bilancio

Proprietà - Più tutelati gli acquirenti di immobili provenienti da donazione, i quali non dovranno più restituire il bene richiesto dall'erede del defunto che si ritiene leso
Bonus prima casa giovani: chiarimenti delle Entrate

Bonus prima casa under 36: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con due recenti risposte ad interpelli chiarisce quelle che sono le condizioni per accedere al bonus prima casa giovani sotto i 36 anni
Deleghe assemblea condominio: quante sono e quali limiti nel regolamento

Deleghe in assemblea: quali sono i limiti del regolamento condominiale

Assemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale
Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

Acquisto arredamento, garanzie di conformità alla luce della riforma codice del consumo

Burocrazia e utenze - L'acquisto di arredamento per la propria abitazione consente al consumatore di esercitare determinati diritti rafforzati dalle innovazioni al codice del consumo.
Conservazione degli immobili

Conservazione degli immobili

Leggi e Normative Tecniche - Gli interventi di conservazione degli immobili sono finalizzati a mantenerne funzionalià e sicurezza. Le tipolgie d'intervento e la normativa di riferimento
Le spese per la manutenzione del tetto

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img claudio gmail
Buongiorno, attualmente acqustando materiali per lavori in economia, vernici legname cemento ecc con scia aperta per muro di cinta, si puo avere diritto alle detrazioni fiscali...
claudio gmail 04 Giugno 2024 ore 15:19 1
Img mandru
Salve a tutti. Devo sostituiire l'attuale porta di ingresso in legno della mia abitazione, con una nuova porta in alluminio (effetto legno). Da quanto mi sembra di capire,...
mandru 22 Novembre 2023 ore 11:20 2
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.