Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.
Pubblicato il / Aggiornato il

Caldaie: IVA al 10% per la manutenzione periodica


La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale a prevalente destinazione abitativa privata, viene assoggettata all'IVA agevolata al 10% rientrante tra le attività di manutenzione ordinaria, rese obbligatorie ai sensi del D.Lgs. n. 192 del 19.8.2005, successivamente integrato dal D.Lgs. n. 311 del 29.12.2006.

Manutenzione periodica alla caldaia e IVA agevolata

A chiarire l'aspetto fiscale-tributario è proprio l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 15/E del 4 marzo 2013, spalancando le porte ai rimborsi del tributo versato in eccedenza.


Il comma 1 dell'art. 7 del citato D.Lgs. n. 192/2005 (attuativo della direttiva comunitaria n. 2002/91/ CE del 16 dicembre 2002, relativa al rendimento energetico nell'edilizia), afferma inequivocabilmente che, chiunque ed a qualsiasi titolo, sia esso proprietario o affittuario, usufruttuario o comodatario, o altro è tenuto a mantenere in perfetto stato d'uso gli impianti e provvedere alle operazioni di verifica e di manutenzione secondo quanto previsto dalla normativa vigente, assumendosene in tal senso l'onere e la responsabilità.

L'IVA impropriamente addebitata agli utenti, oltre il 10%, può essere chiesta a rimborso entro il termine biennale di cui al secondo comma dell'art. 21 del D.Lgs. n. 546 del 31 dicembre 1992 dalla data in cui è stata versata l'imposta nella misura ordinaria.

Manutenzione caldaia IVA al 10%La richiesta di rimborso va inoltrata direttamente dalla Ditta accreditata di tali servizi (installatore, manutentore, ecc.) a condizione che l'abbia già restituita al fruitore finale (committente) del servizio, rilasciando una regolare attestazione.

L'istanza va presentata all'Agenzia delle Entrate, allegando la fattura della prestazione eseguita ed il rimborso già effettuato al cliente.
Trascorsi i 24 mesi il credito vantato risulterà prescritto.

Resta inteso, in ogni caso, che...

L'aliquota IVA agevolata al 10% non si applica nei seguenti casi:

  1. su tutte le forniture di materiali o beni acquistati da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori;
  2. su tutte le forniture di materiali o beni acquistati direttamente dal committente.

manutenzione caldaia , iva agevolata , manutenzione periodica caldaia , iva 10
riproduzione riservata
Caldaie: IVA al 10% per manutenzione periodica
Valutazione: 4.86 / 6 basato su 14 voti.
gnews

Caldaie: IVA al 10% per manutenzione periodica: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Patrizia Costi
    Patrizia Costi
    Domenica 21 Febbraio 2021, alle ore 09:20
    La manutenzione della caldaia ad una ditta con partita IVA è soggetta al 10% o reverse charge?
    Per l'applicazione dell'IVA al 10% in materia sempre di manutenzione di caldaie ai privati e condomini, occorre far firmare una autocertificazione per IVA agevolata?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Patrizia Costi
      Martedì 23 Febbraio 2021, alle ore 10:56
      La manutenzione della caldaia è assoggettata all'approvazione dell'IVA al 10%. Nell'ipotesi che la ditta abbia optato per il reverse charge, tra la piena applicazione. Riguardo all'autocertificazione non è necessaria. Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Lorenzo
    Lorenzo
    Giovedì 20 Giugno 2013, alle ore 10:40
    Salve, quindi anche le parti che verranno cambiate sono soggette al 10% o solo per la manodopera?
    Grazie.
    rispondi al commento
    • Pasquale E.
      Pasquale E. Lorenzo
      Venerdì 21 Giugno 2013, alle ore 08:53
      Per Lorenzo: Si!
      L'IVA agevolata va applicata sia sulla manodopera che sui pezzi di ricambio.
      Un cordiale saluto.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Caldaie: IVA al 10% per manutenzione periodica che potrebbero interessarti

Iva agevolata per manutenzione caldaia

Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.

Blocco Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il cattivo funzionamento di una caldaia si verifica quasi sempre quando si ha bisogno che funzioni, erogando acqua calda sanitaria o attivando il riscaldamento.

Revisione caldaia: è obbligatoria?

Impianti di riscaldamento - La revisione della caldaia è obbligatoria. Vediamo a chi spetta provvedere e con quali tempistiche. Quali sono le regole per il controllo periodico dell'impianto

Manutenzione e accensione impianto riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Impianti Idronici e Bollini Caldaie

Impianti - Per il corretto funzionamento degli impianti idronici è fondamentale la qualità dell'acqua, quando il generatore è una caldaia il bollino ne certifica la manutenzione.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Inquinamento Caldaie e contenimento delle immissioni di sostanze inquinanti

Impianti di riscaldamento - Tra le principali sostanze inquinanti emesse da una caldaia ci sono il biossido e l'ossido di azoto, l'ossido carbonico ed il biossido carbonico o anidride carbonica

Manutenzione caldaia, perchè è importante?

Impianti di riscaldamento - Effettuare una corretta manutenzione alla caldaia, non è solo un obbligo di legge, ma diventa di fondamentale importanza per la sicurezza e per contenere i costi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Img mariogioni
Nel 2007 ho acuistato una prima casa con iva agevolata, l'ho rivenduta nel 2014 (e sono andato in affitto), oggi voglio acquistare da un costruttore una "nuova" prima casa, posso...
mariogioni 22 Febbraio 2023 ore 16:39 4
Img duedue
Climatizzatori con funzione raffrescamento e riscaldamento in appartamento con già presente impianto di ricaldamento; non sostituzione di precedenti apparecchi. Rientro nel...
duedue 15 Dicembre 2022 ore 10:03 2
Img fabiana vinzi
Buonasera ho aperto uno scia per restauro risanamento conservativo (leggero) e ho alcuni dubbi.Per acquisti fatti direttamente da me per materiale elettrico ed edile quale iva mi...
fabiana vinzi 30 Giugno 2022 ore 09:08 2
Img mary95
Buon pomeriggio, nel 2020 ho iniziato a costruire un appartamento, i lavori sono finiti a novembre 2021 ed è stata dichiarata la fine dei lavori dall'architetto.Tra i...
mary95 24 Maggio 2022 ore 18:18 3