• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Commissione paesaggistica tra i TAG

Ristrutturazione di ruderi

Ristrutturazione di ruderi e case diroccate

Leggi e Normative Tecniche - L'intervento di riqualificazione del rudere di un vecchio fabbricato può essere vantaggioso, ma è bene considerare anche altri aspetti.
Edit Napoli: la fiera del design

Edit Napoli, la fiera dedicata al design d'autore

Complementi d'arredo - Edit Napoli, la fiera del design d'autore, avrà luogo a Napoli dal 7 al 9 giugno, per creare un'armoniosa amalgama tra i designer e la produzione manufatturiera.
Esenzioni Imi e Tari per immobili sottoposti a rigenerazione urbana

Imu e Tari: esenzioni per gli immobili oggetto di rigenerazione urbana

Fisco casa - Presentato ddl concernente la rigenerazione urbana. In piano l'esenzione dal pagamento dell'Imu e della Tari per gli immobili inutilizzati che saranno risanati.
Case green, dal 2024 stop agevolazioni vecchie caldaie

Case green: basta agevolazioni per sostituire le vecchie caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La direttiva UE sulle Case Green prevede il divieto, a partire dal 1° gennaio 2024, di agevolazioni per le caldaie alimentate ancora con i combustibili fossili.
Agevolazione prima casa anche per il terzo in caso di compravendita

Agevolazioni prima casa possibili anche nella compravendita a favore di terzo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Commissione tributaria provinciale di Rimini riconosce in caso di stipula di un contratto di compravendita a favore di terzi i benefici fiscali prima casa.
Tettoia: pertinenza o nuova costruzione?

Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione
Superbonus 110: possibile proroga al 2023

Superbonus: nella bozza del Recovery Plan si parla di proroga

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Superbonus potrebbe essere prorogato fino al 2023. La novità tanto attesa è contenuta nel Recovery Plan, che dovrà essere approvato dalla Commissione Europea
Proroga Superbonus 110: limite presentazione Cilas al 31 Dicembre

Proroga Superbonus 110: presentazione Cilas entro il 31 dicembre 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per poter usufruire della maxi detrazione (110% e non 90%) anche il prossimo anno, occorre presentare la comunicazione di inizio lavori entro la fine di quest'anno
Progettazione ecocompatibile: cosa dice il regolamento europeo ecodesign

Nuovo regolamento europeo sull'ecodesign: quali sono le disposizioni principali

Leggi e Normative Tecniche - Il Regolamento europeo Ecodesign, approvato nell'aprile 2024, impone nuovi standard ai prodotti commerciabili nell'Unione europea: ecco le principali novità
Sismabonus acquisti 110 scadenza a fine giugno

Sismabonus acquisti 110%: il MEF fa chiarezza sulle scadenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Sismabonus acquisti con aliquota del 110% scade il 30 giugno 2022. Dopo tale data, e fino al 2024, sarà fruibile con le aliquote ordinarie del 75% e dell'85%
Condominio difforme dal progetto originario e insanabile urbanisticamente può avere il Superbonus?

Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no?
Superbonus 110: in arrivo la proroga

Superbonus 110%: proroga fino al 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale
Sequestro e confisca bene immobile, quali differenze

Sequestro di un immobile e confisca: quali sono le differenze?

Proprietà - Sequestro e confisca sono due istituti giuridici con finalità differenti: vediamo qual è la loro funzione. Può accadere che il sequestro si trasformi in confisca?
Transizione energetica in italia

Sveltire i tempi della transizione energetica in Italia

Impianti rinnovabili - Cosa occorre fare per affrettare i tempi di transizione energetica in Italia che ha accumulato un ritardo di quasi 29 anni lontano dall'obiettivo europeo del 2030
Ecopelle con buccia d'arancia tra i materiali innovativi made in Italy

Premio Innovazione Amica Ambiente 2021: ecco i vincitori italiani

Soluzioni progettuali - Un riconoscimento per tutte le innovazioni volte a ridurre gli impatti ambientali. Tra le eccellenze italiane, pareti verdi ed ecopelle ricavata da cactus e arance
Nuove norme per i serramenti

Nuove norme e certificazione per i serramenti

Leggi e Normative Tecniche - E' stata recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la norma UNI EN 14351-1, che detta i requisiti che dovranno avere finestre ed infissi.
Installazione pergotende: non sempre è quantificabile come edilizia libera

Pergotenda edilizia libera o intervento con titolo abilitativo

Leggi e Normative Tecniche - La pergotenda consente ripararsi da interventi atmosferici e ottenere vantaggi fiscali. E' importante però fare la scelta giusta per evitare di trovarsi imbrigliato nelle burocrazia e rimanere nell'edilizia libera
Proroga cessione del credito fino ad aprile 2022

Cessione del credito: proroga termine per la comunicazione ad aprile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il termine per comunicare la cessione del credito slitta dal 7 al 29 aprile 2022 e si riferisce alle spese sostenute nel 2021 nonché per le rate residue del 2020
Fieragricola: torna la fiera sull'agricoltura a Verona

Verona: al via Fieragricola, la mostra internazionale sull'agricoltura

Giardinaggio - Fieragricola 2024: torna a Verona l'evento fieristico dedicato all'agricoltura, con focus sull'allevamento, le innovazioni del settore e le agroenergie.
Accertamento IMU-ICI: pagamento sanzioni e ricorso per imposta

Accertamento tributi locali: si al pagamento sanzioni ridotte e al ricorso per l'imposta

Fisco casa - Si può prestare acquiescenza parziale all'avviso di accertamento, pagando le sanzioni ridotte e contestare il solo tributo locale? La decisione della Cassazione
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
Buon giorno a tutti;A causa di infiltrazioni avvenute nel lastrico solare di mia proprietà, facente tetto a 3 condomini, si sta decidendo di intervenire con una...
doctorwho 23 Ottobre 2023 ore 22:06 2
Img emanuele regni
Gentilissimi utenti,devo demolire e ricostruire la casa.Ho però dei cavi della linea telecom (che a me non serve ma che servono ad altre case) da spostare, per demolire...
emanuele regni 10 Maggio 2023 ore 11:41 8
Img filippo4825
Buongiorno, ho il seguente dubbio e non riesco a trovare un caso similare, da nessuna parte.Volendo semplificare al massimo, si tratta di demolizione di un rudere su 2 livelli...
filippo4825 03 Ottobre 2022 ore 17:10 1
Img giosue78
Buonasera, vorrei acquistare e detrarre dei climatizzatori per un appartamento interessato da una demolizione e ricostruzione.Vorrei sapere se:- acquistandoli posso inserirli...
giosue78 02 Ottobre 2022 ore 10:17 2
Img 5maur
Salve, volevo aiuto nel comprendere se ci sono stati aggiornamenti normativi che riguardano i bonus edili in aree soggette a vincolo paesaggistico. In particolare la demolizione e...
5maur 07 Agosto 2022 ore 12:39 1
346.904 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI