• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Comfort tra i TAG

Cerca COMFORT tra i PrezziTrova i prezzi migliori per COMFORT.
Casa Capriata 2008

Casa Capriata 2008

Case prefabbricate - In occasione della X Triennale di Milano, svoltasi nel 1954, l'architetto torinese Carlo Mollino, presentò il progetto di Casa Capriata, frutto dei suoi
Progetto del comfort abitativo

Progetto del comfort abitativo

Progettazione - Il comfort in un'abitazione è diventato uno dei parametri di valutazione più importanti quando si considera un appartamento, ecco da cosa è condizionato.
Comfort radiante

Comfort radiante

Impianti di riscaldamento - L'aspetto che maggiormente condiziona il comfort all'interno di un ambiente è sicuramente la temperatura, i sistemi radianti la regolano e la controllano.
Poltroncine avvolgenti

Poltroncine morbide ed avvolgenti

Divani e poltrone - Morbide, generose, comode. Sono le poltroncine che, grazie alla forma e ai materiali utilizzati, avvolgono come in un abbraccio, regalano un indescrivibile comfort.
Case moderne

Case moderne

Soluzioni d'arredo - La possibilità di realizzare una propria casa deve poter essere concretizzata dotandola delle caratteristiche e dei comfort legati a proprie esigenze personali.
Caratteristiche Tecniche Illuminazione

Caratteristiche Tecniche Illuminazione

Impianti - Conoscere il significato dei parametri descritti nelle schede tecniche delle lampade e di comfort visivo aiuta a scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze.
Casa Evoluta

Casa Evoluta

Impianti - Per casa evoluta si intende, secondo la variante V3 della norma CEI 64-8, una casa con specifiche funzionalità  che forniscono elevati livelli di comfort.
Rivestimenti in sughero per pareti: estetica, comfort e sostenibilità

Rivestimenti murali in sughero: proprietà isolanti e design naturale

Materiali edili - Perché scegliere il sughero per rivestire le pareti interne? Scopri i vantaggi termici, acustici ed estetici dei pannelli in sughero.
Isolamento cassonetti tapparelle: come migliorare comfort e bolletta

Come isolare il cassonetto delle tapparelle: guida al risparmio energetico

Infissi Esterni - I cassonetti delle tapparelle causano dispersioni termiche. Ecco come isolarli dall’interno, quanto costa e che vantaggi porta.
Isolamento termico con la lana minerale

Caratteristiche ed applicazioni della lana minerale

Isolamento termico - La lana minerale è uno dei migliori materiali per l'isolamento termico per via della sua bassa conducibilità termica, e per l'isolamento acustico.
Sedute rilassanti per un angolo del comfort in casa

Meravigliose sedute rilassanti per creare un angolo di comfort acasa

Divani e poltrone - Come creare un angolo relax in casa? Non devono mancare le sedute rilassanti, disponibili in ogni stile: dal moderno al classico, passando per il vintage e l'eco chic
Novità all'insegna del relax

Novità all'insegna dell'arredo relax

Divani e poltrone - Sia nell'arredo, con le anteprime del Salone del Mobile di Milano, che nei complementi tessili sono molte le novità all'insegna del relax.
Scelta del materasso perfetto

Scegliere il materasso perfetto

Letti e materassi - La scelta del materasso per un corretto riposo deve essere guidata, non dalle mode del momento, ma dalle effettive esigenze e dalla conformazione del proprio corpo.
Nuove soluzioni per il comfort

Nuove soluzioni per il comfort

Impianti - Una selezione delle interessanti novità nei settori tecnologici dedicati al comfort in casa che saranno presentate alla prossima edizione di Mostra Convegno Expocomfort
Comfort abitativo criteri di valutazione

Comfort abitativo: quali sono i criteri di valutazione?

Soluzioni progettuali - Prima di acquistare o costruire casa bisogna valutare una serie di fattori che insieme concorrono a definire il comfort abitativo, ovvero il benessere in casa
Impianto a travi fredde

Impianto a travi fredde

Impianti di climatizzazione - Ecco illustrato un sistema innovativo, ad alto rendimento, per raffrescare e riscaldare gli ambienti interni, con un occhio al basso impatto e al risparmio.
Sistemi passivi per raffrescamento estivo: comfort e risparmio energetico

Sistemi passivi per raffrescamento estivo: comfort naturale senza condizionatore

Soluzioni progettuali - Come funziona il raffrescamento passivo in casa? Dai frangisole ai camini solari, tecniche e vantaggi per raffreddare gli ambienti senza consumi.
Sinergie per costruire edifici intelligenti ed ecosostenibili

Sinergie per costruire edifici intelligenti ed ecosostenibili

Impianti - In tema di costruzioni sostenibili ed intelligenti solo coinvolgendo più parti si possono raggiungere obiettivi certi,con una continua condivisione di idee e progetti.
Climatizzatori ad alto rendimento

Climatizzatori ad alto rendimento

Impianti di climatizzazione - Premiati con vari riconoscimenti grazie a delle caratteristiche prestazionali alte, vi presentiamo una selezione di condizionatori degni di nota.
Inquinamento domestico dell'aria: cause e rimedi

Cause e rimedi efficaci contro l'inquinamento domestico dell'aria

Soluzioni progettuali - L'inquinamento domestico dell'aria può dipendere da diversi fattori interni o esterni che vanno affrontati allo scopo di garantire un adeguato comfort ambientale.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nicolatenente2
Pongo una domanda che in prima battuta puo' sembrare strana, mentre a ben pensarci ha una sua ragione.Anche a 20/21 °C ho una sensazione di scarso benessere termico a casa,...
nicolatenente2 27 Dicembre 2021 ore 12:35 1
Img dany60
Vivo in un cascinale che i procedenti proprietari avevano ristrutturato, installando per il riscaldamento una caldaia a condensazione con impianto a termosifoni in acciaio. La...
dany60 25 Novembre 2020 ore 01:17 13
Img albertosinato
Ciao a tutti, non riesco a trovare una risposta alla mia domanda per cui provo a chiedere qua...Abito da un anno in una casa singola CE A4 costruita con isobloc, non sono...
albertosinato 14 Agosto 2020 ore 15:17 9
Img nicolatenente2
Ciao, da cosa dipende (oltre che al grado di isolamento ovviamente) il benessere termico all'interno di una casa? Dalla inerzia igrotermica delle pareti? Dalle malte?Spiego cosa...
nicolatenente2 16 Luglio 2019 ore 14:50 5
Img nicolatenente2
Salve, ho una strana sensazione a casa di discomfort termico. È una sensazione molto sgradevole, simile a quella che si prova in automobile quando è molto freddo ma...
nicolatenente2 15 Marzo 2018 ore 12:40 3
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.