• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Codice civile tra i TAG

Il trasloco, profili pratici e giuridici

Il trasloco, profili pratici e giuridici

Burocrazia e utenze - Il contratto di trasloco e gli elementi di maggiore rilevanza ai fini di un corretto inquadramento della disciplina.
Reati sulle parti comuni e querela

Reati sulle parti comuni in condominio e querela

Liti tra condomini - Quando si commettono i reati in condominio che interessano le parti comuni? Chi ha il diritto di presentare querela contro atti di danneggiamento delle aree comuni?
Se un condòmino è moroso chi paga?

Morosità in condominio: come tutelarsi

Ripartizione spese - Chi paga le spese se un condomino è moroso? Cosa può fare l'amministratore del condominio? Messe in mora e decreti ingiuntivi. Ecco gli strumenti per tutelarsi.
Caduta tegole responsabilità condominio

Caduta tetto su auto in condomino per pioggia e vento: chi paga?

Regolamento condominiale - Il Tribunale di Pisa ha chiarito quando il Condominio è responsabile dei danni arrecati a un condomino per caduta di una tegola su auto dovuta a raffiche di vento
Differenza tra sfratto per cessata locazione e sfratto per morosità

Affitti: sfratto per finita locazione e sfratto per morosità

Affittare casa - Sfratto per finita locazione e sfratto per morosità: due procedimenti a tutela del locatore che consentono il rilascio dell'immobile nei casi fissati dalla legge
Unioni civili e abitazione

Legge sulle unioni civili: cosa cambia in casa?

Normative - È stata appena pubblicata la legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto: ecco come viene regolamentato l'uso della casa e il riferimento alla residenza.
Chi paga le spese impreviste di una casa in affitto

Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?

Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
Compromesso casa e separazione dei coniugi cosa succede?

Preliminare di acquisto e separazione dei coniugi

Comprare casa - In caso di preliminare di acquisto sottoscritto da uno solo dei coniugi può l'altro coniuge vantare qualche diritto sull'immobile comprato dopo la separazione?
Consulenti tecnici in edilizia

Consulenti tecnici in edilizia

Normative - La competenza tecnica del professionista, nelle cause aventi per oggetto il settore edilizio, riveste un ruolo decisivo per la corretta constatazione dei fatti
Mora del debitore e mora del creditore, differenze

Mora del debitore e mora del creditore: quali sono le differenze

Leggi e Normative Tecniche - Che cos'è la mora del debitore e come si costituisce in mora chi non esegue la prestazione dovuta. Qual è la differenza con la mora del creditore? Che dice la legge
Deleghe assemblea condominio: quante sono e quali limiti nel regolamento

Deleghe in assemblea: quali sono i limiti del regolamento condominiale

Assemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale
Comodato d'uso e danni a terzi

Comodato d'uso: chi paga i danni a terzi?

Affittare casa - In caso di danni a terzi derivanti dall'immobile assegnato in comodato d'uso, il comodatario è responsabile per mancata custodia del bene concesso in godimento.
Violazione di domicilio e legittima difesa

Violazione di domicilio e legittima difesa, nuove norme

Proprietà - Come opera la legittima difesa in caso di violazione di domicilio? Lo vediamo qui anche alla luce delle nuove norme della Legge del 2019 sulla legittima difesa.
Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.
Convocazione assemblea di condominio tramite whatsapp

Si può convocare l'assemblea di condominio tramite whatsapp

Assemblea di condominio - La convocazione dell’assemblea di condominio via WhatsApp non è conforme alla legge poiché si potrebbe impugnare una delibera proveniente dalla riunione.
Certificazione impianto elettrico immobile in locazione

Quando si affitta una casa chi deve certificare l'impianto elettrico?

Impianti elettrici - Chi, tra il proprietario e l'inquilino, deve ottenere la certificazione di conformità dell'impianto elettrico? Questa domanda solleva diverse questioni legali.
Bonus facciate possibile anche per un solo condomino

Via libera al Bonus facciate anche per un solo condomino

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
Dissenso del singolo condomino sul superbonus: cosa succede

Superbonus: cosa succede se un condomino si oppone

Regolamento condominiale - Cosa possono fare all'interno di un condominio i proprietari che non esprimono voto favorevole in merito all'esecuzione di lavori rientranti nel Superbonus.
Come funziona l'ipoteca sulla casa

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Proprietà - L'ipoteca sulla casa è un diritto reale di garanzia a favore del creditore, il quale compensa con il bene ipotecato il debito non pagato dal debitore.
Registro anagrafe condominiale e cambio di residenza

Cambio residenza e comunicazioni per il registro di anagrafe condominiale

Regolamento condominiale - In che modo cambio di residenza e registro anagrafe condominiale sono collegati? Le indicazioni per i giusti tempi e modi di segnalazione del cambio residenza.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simonestella
Buongiorno a tutti,vi spiego velocemente la mia situazione:a novembre traslocherò dal mio appartamento in una villetta, la cucina angolare che ho vorrei portarla in taverna...
simonestella 24 Giugno 2016 ore 17:31 6
Img undertherain
Ciao a tutti.Ho un kit multisplit formato da n°3 split e da n°1 unità esterna trial SAMSUNG:- Split 12000 BTU SAMSUNG AR12FSSYAWTNEU SERIE Y- Split 9000 BTU SAMSUNG...
undertherain 25 Luglio 2015 ore 13:06 1
Img bartoli
Salve,cosa dice il codice civile in merito all'acqua dell'innaffiatura fiori che cade nell'altrui proprietà?Difatti, abbiamo una terrazza che fa da tetto all'appartamento a...
bartoli 27 Maggio 2014 ore 20:47 2
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.