• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Chiarimenti agenzia entrate tra i TAG

Locazione e pignoramento immobiliare

Locazione: si può pignorare l'immobile con dentro l'inquilino?

Affittare casa - L'inquilino può opporsi al pignoramento dell'immobile preso in affitto? In quali casi può continuare a vivere nell'alloggio pignorato. Vediamo cosa dice la legge
Vendita box pertinenziale

Box di pertinenza vendita separata: è possibile?

Comprare casa - In quali casi le pertinenze possono essere vendute separatamente dal bene principale. Si può dunque vendere una casa senza il box auto? Vediamo cosa dice la legge
Certificazione dell'amministratore di condominio e detrazione 50%

Detrazione del 50% e certificazione dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha ben precisi compiti in tema di detrazione fiscale per l'esecuzione di lavori di ristrutturazione delle parti comuni.
Ecobonus 110%: come funziona

Ecobonus 110%: cos'è e come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Confermato l'Ecobonus al 110% per spese fatte dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021; per i dettagli si dovrà attendere il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Differenza tra affitti brevi e locazioni turistiche

Differenza tra affitti brevi e locazioni turistiche

Affittare casa - Affitti brevi e locazioni turistiche sono due tipologie di contratto di affitto differenti. Quali sono le caratteristiche peculiari di ciascuno e come vengono disciplinati
Bonus mobili 2024: ultimo aggiornamento dell'Agenzia delle Entrate

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno
Scadenza IMU

Scadenza IMU 2022: quando, come e chi deve pagare

Fisco casa - Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'IMU 2022: tutte le informazioni su chi deve pagare, come pagare, more per ritardi ed esenzioni
Detrazione fiscale per interventi di riqualificazione globale

Immobili: al 65% la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione globale

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco una mini guida sulla detrazione fiscale per chi esegue interventi di riqualificazione energetica globale dell'immobile, prorogata fino al 31 dicembre 2016.
Decreto Semplificazioni ed edilizia

Decreto Semplificazioni ed edilizia

Normative - Il Decreto Semplificazioni contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche, tra cui alcune che riguardano l?edilizia.
Detrazione IRPEF 50% dell'IVA per l'acquisto d'immobili ad alta efficienza energetica

Detrazione IRPEF 50% dell'IVA per acquistare casa energeticamente efficiente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'attuale bozza della legge di bilancio stabilisce che per la detrazione IRPEF 50% dell'IVA per l'acquisto d'immobili ad alta efficienza energetica occorre rogitare entro fine anno
Sì al Bonus ristrutturazione con categoria catastale F4

Bonus ristrutturazione per la categoria catastale F4

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus fiscale del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia è possibile se l'immobile è accatastato in corso di definizione e non in corso di costruzione
IMU 2020: chi deve pagare e quando

Scadenza IMU 2020: chi deve pagare e quando

Fisco casa - Il 16 giugno è il giorno della scadenza per il pagamento della nuova IMU salvo possibili proroghe dei Comuni. Vediamo chi deve pagare e quali sono le esenzioni
Sistemi di sicurezza e detrazioni fiscali

Detrazioni fiscali per sistemi di sicurezza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile proteggere casa da atti illeciti, grazie all'installazione di sistemi di sicurezza: vediamo quali interventi, nello specifico, risultano detraibili al 50%.
Locazione: canoni non pagati, cosa fare

Cosa deve fare il proprietario per i canoni di locazione non pagati

Proprietà - Sul canone di locazione di un immobile ad uso abitativo, il proprietario ottiene un reddito soggetto a tassazione. Ma che cosa succede se l'inquilino non paga?
Edifici separati da strada pubblica non valgono le distanze legali

Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblica

Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
Imu come si calcola

Novità Imu 2021

Fisco casa - Il versamento della seconda rata IMU 2020, prevista per il 16 dicembre scorso, è stato spostato al 28 febbraio 2021, causa Covid 19. Ecco come si calcola l'IMU
Accatastamento

Accatastamento

Catasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.
Ditte individuali: l'immobile estromesso va nella sfera personale

Ditte individuali: l'immobile estromesso diventa personale

Proprietà - L'opzione di estromissione per immobili strumentali da farsi entro il 31 maggio fa ritornare il bene nella sfera personale dell'imprenditore con effetto retroattivo
Ecotour 2011

Ecotour 2011

Ristrutturare Casa - Lo scorso 24 novembre si è concluso ad Udine Ecotour 2011, un ciclo di convegni a tappe, aventi come tema il risparmio energetico in edilizia, organizzati
Superbonus 110: come funziona la cessione del credito con Poste Italiane?

Poste Italiane: è possibile fare la cessione del credito a tale istituto?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Poste Italiane è uno degli Istituti a cui cedere il credito di imposta per il Superbonus e per tutte le altre agevolazioni fiscali che prevedono tale possibilità
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato...
lucav22 29 Dicembre 2020 ore 19:08 19
Img maurizio35
Caso: Posso stipulare entro il 20 giugno un contratto di locazione "canone concordato" con decorrenza 1 agosto p.v.? Evidentemente procederò alla registrazione entro 30...
maurizio35 08 Giugno 2018 ore 16:12 1
Img maryquant
Buongiorno.E' possibile avere dall'Agenzia delle Entrate la copia del contratto di locazione dell'alloggio comune stipulato per conto del condominio dall'amministratore e copia...
maryquant 24 Maggio 2015 ore 08:30 1
Img sichi
Buonasera,sto cercando di reperire informazioni.Ho subito un pignoramento del mio immobile tre anni fa.Per problemi famigliari mi sono trasferita in un'altra regione in un...
sichi 15 Giugno 2014 ore 12:15 1
Img alexciri
Possiedo un appartamento che ho affittato con un contratto di locazione di 4+4, rinnovabile automaticamente a meno che io avvisi gli inquilini 6 mesi prima con raccomandata A/R...
alexciri 28 Marzo 2014 ore 12:20 1
346.950 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI