• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Cassa condominiale tra i TAG

Regolamento di condominio e divieto di aprire ristoranti

Quando non si può aprire un ristorante in condominio?

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma impianto riscaldamento

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
Occupazione del giardino condominiale per lavori

Occupare il giardino condominiale per lavori: cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
Convocazione assemblea di condominio tramite whatsapp

Si può convocare l'assemblea di condominio tramite whatsapp

Assemblea di condominio - La convocazione dell’assemblea di condominio via WhatsApp non è conforme alla legge poiché si potrebbe impugnare una delibera proveniente dalla riunione.
Mutuo agevolato legge 104

Mutuo agevolato legge 104: chi può chiederlo e con quali requisiti

Mutui e assicurazioni casa - A chi spetta il diritto a un mutuo agevolato per l'acquisto o la ristrutturazione di un immobile. Che cos'è il plafond casa e quali sono le condizioni necessarie
Condomino apparente

Condomino apparente

Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
L'e-mail certificata in condominio

L'e-mail certificata in condominio

Condominio - Tra le sue varie utilizzazioni, la posta elettronica certificata, nota anche come PEC, può essere adoperata anche per ciò che concerne la gestione di un edificio in condominio.
Ripartizione Spese Riscaldamento Condominiale

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
Cassazione, regolamento di condominio e animali

Regolamento di condominio e animali, cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - È usuale che nei regolamenti condominiali ci si imbatta nella clausola che recita: vietata la detenzione di animali domestici. Un'indubbia limitazione del diritto d'uso della propria unità immobiliare.
Posto auto condominiale cosa sapere

Posti auto in condominio, cosa fare e come comportarsi

Regolamento condominiale - Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
Assicurazione condominiale

Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
Sentenza  Cassazione n. 18477 del 9 agosto 2010

Sentenza Cassazione n. 18477 del 9 agosto 2010

Condominio - Con la recente sentenza n. 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Corte di Cassazione si fa finalmente un po? di chiarezza riguardo alla questione
Impianti, danni e risarcimento

Impianti, danni e risarcimento

Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n. 19045 del 3 settembre 2010) permette di tornare ad affrontare l?argomento dell?individuazione
Registro di contabilità condominiale

Registro di contabilità condominiale prima e dopo la Riforma

Ripartizione spese - Il registro di contabilità condominiale è una delle novità introdotte dalla riforma e consente, se correttamente tenuto, di conoscere l'aggiornato stato dei conti.
Amministratore e cause condominiali

Amministratore e cause condominiali

Condominio - L?amministratore di condominio che viene citato in giudizio per una causa che esorbita dalle sue competenze se non riesce a convocare un?assemblea in tempi utili per decidere il da farsi
Condominio, servitù e ruolo dell'amministratore

Servitù e ruolo dell'amministratore di condominio

Condominio - Ove esistano servitù di passaggio a favore di altro edificio e vi siano autonomi condomini, spesso capita che col tempo sorgono contestazioni in merito alle modalità di esercizio.
Amministratore condominiale: revoca giudiziale e condizioni

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, si passa dal mediatore?

Amministratore di condominio - In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si?
Individuazione parti comuni del condominio

Individuazione delle parti comuni del condominio

Parti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto.
Area cortiliva cos'è

Area cortiliva, definizione e uso in condominio

Parti comuni - L'area cortiliva, posta sul retro oppure davanti all'edificio condominiale, può avere varie destinazioni. Chi ha il potere di decidere quale destinazione d'uso?
Uso del parcheggio condominiale i turni sono legittimi

Quando la turnazione è legittima nel parcheggio condominiale

Affittare casa - Per usare i posti auto se le aree di parcheggio in condominio sono insufficienti vale quanto stabilito dall'assemblea che regolamenta l'uso delle parti comuni.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feliceroma
Buon giorno a tutti, vorrei porvi un problema: il regolamento di condominio contrattuale può essere modificato a maggioranza?...
feliceroma 06 Agosto 2017 ore 14:43 1
Img gianpaolo64
Buongiorno a Tutti.Avrei un quesito da porre ....abito in una casa dove vige un regolamento di condominio contrattuale (firmato al buio all'atto notarile) dove le spese di pulizia...
gianpaolo64 23 Febbraio 2016 ore 18:46 3
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.