|
|
|
Soluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte.
|
|
|
|
|
|
Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali lavori eseguiti per il recupero di un sottotetto possono beneficiare della detrazione sul risparmio energetico (65%) o per le ristrutturazioni edilizie (50%)?
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Zona notte in mansarda: un progetto che prevede una camera matrimoniale, una cameretta e un bagno, in un consapevole mix tra arredi standard e design su misura.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il sottotetto, se di proprietà condominiale, può essere utilizzato da ogni condomino a proprio piacimento purché ciò non leda il pari diritto dei suoi vicini.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Per risparmiare sulla spesa del riscaldamento è fondamentale coibentare l'involucro, ma le tecniche per isolare il sottotetto sono differenti a seconda dei casi.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Come valutare a chi appartiene il sottotetto in un edificio in condominio se gli atti di acquisto o il regolamento contrattuale non specificano nulla in merito?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'abbaino, ovvero l'apertura praticata sul tetto dell'edificio per dare luce ed aria agli ambienti sottostanti, necessita di autorizzazioni anche in ambito condominiale.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I rapporti aeroilluminanti esprimono il rapporto, per ogni locale dell'immobile, tra la sua superficie di pavimento e quella delle aperture esterne presenti.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Affascinante e scenografica, la mansarda puo' diventare un locale molto piacevole e confortevole dove vivere, se arredata con cura e facendo attenzione alle sue peculiarita'.
|
|
|
|
|
|
Camerette - In una mansarda o sottotetto è possibile ricavare una cameretta per uno, due o perfino tre ragazzi ottimizzando tutto lo spazio a disposizione con i mobili giusti.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Cameretta doppia in mansarda: l'idea progettuale prevede spazialità funzionali e ben illuminate consentendo agio nei movimenti, per un ambiente aperto e arioso.
|
|
|
|
|
|
Camerette - Le mansarde sono spazi preziosi: sottotetti da utilizzare in funzione della zona giorno o come nella maggior parte dei casi, per creare uno spazio per camerette
|
|
|
|
|
|
Normative - Recuperare il sottotetto non abitabile, se permesso dalle normative regionali, è un'interessante opportunità per ampliare l'appartamento all'ultimo piano del condominio.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Ridare vita a un sottotetto: ristrutturazione e arredamento finalizzati a ricavare un armadio guardaroba, una parete attrezzata e una armadiatura contenitiva.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - Le camerette moderne sono sempre piu' eleganti, funzionali ed ecologiche. Cosa vogliono le mamme moderne da una cameretta? La qualita' artigianale di un tempo, il design di oggi, l'innovazione del futuro.
|
|
|
|
|
|
Camerette - Designer, architetti e arredatori stanno realizzando una serie di arredi in grado di accompagnare figli e genitori durante la crescita del bambino?
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - In questo articolo viene illustrato il recupero abitativo di un sottotetto esistente per la creazione di una zona notte, con camera, bagno e cabine armadio.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Progetto a mano libera per una cameretta ricavata dal soggiorno, attraverso una razionale distribuzione dei volumi, con un effetto amplificatore della luminosità.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Una scala a chiocciola per collegare la camera degli ospiti e la zona notte da ripensare, con due camere, bagno grande e uno spazio lavanderia, separato dal resto.
|
|