|
|
|
Impianti - Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio per il 2020 n. 160, ha prorogato la detrazione per gli interventi di risparmio energetico fino al 31 dicembre 2020, apportando anche importanti modifiche.
|
|
|
|
|
|
Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.
|
|
|
|
|
|
Lavatrici - Comprare un'asciugatrice quando non c'è la possibilità di stendere i panni all'aperto è una comodità innegabile. Ma come scegliere il modello migliore ed ecologico?
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per il corretto funzionamento degli impianti idronici è fondamentale la qualità dell'acqua, quando il generatore è una caldaia il bollino ne certifica la manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Proroga della detrazione per ristrutturazioni e bonus mobili, numerose novità per l'ecobonus, nuovo bonus verde, nuova detrazione per polizze eventi calamitosi.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Le soluzioni impiantistiche per la produzione dell'acqua calda sanitaria possono essere svariate e possono risolvere diversi tipi di problematiche presenti.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Stabilità appena approvata prevede la proroga al 31 dicembre 2016 della detrazione fiscale al 65% e altre novità per l'ecobonus. Vediamo quali sono.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Impianti di climatizzazione e caldaie a condensazione generano acqua di condensa, facilmente eliminabile impiegando dei dissipatori o pompe di scarico condensa.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La caldaia a legna fiamma inversa è una tecnologia ecologica per il riscaldamento degli ambienti. Ecco come avviene il suo funzionamento e tutti i pro e contro.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - In Italia si stanno diffondendo, rapidamente, i sistemi integrati con pompe di calore ed accumulatori in particolare per la produzione di acqua calda sanitaria.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per preparare la propria casa ad affrontare l'inverno si possono realizzare alcuni interventi edilizi mirati a migliorarne il comfort e l'efficienza energetica.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La caldaia a cippato è un tipo di caldaia a biomassa che utilizza un combustibile ligneo, il cippato, costituito da legno vergine ridotto in piccolissime scaglie.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni
|
|