|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus Casa 2018: tra le novità il Fondo di garanzia per l'Ecoprestito e la possibilità di cedere il credito d'imposta Ecobonus anche per singole unità immobiliari
|
|
|
|
|
|
Normative - Arriva da Legambiente la proposta concreta su come realizzare, nel nostro Paese, un'edilizia che sia realmente sostenibile.La nascita del Regolamento Edilizio d'Italia.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Caldaie murali, pompe di calore, impianti solari e quant'altro si è aggiunto all'impianto di riscaldamento innovativo denominato T.E.S. Torre Energetica di Savio.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Attualmente, grazie a internet, è possibile sfruttare tutte le potenzialità della rete per richiedere in maniera semplice dei preventivi per ristrutturare casa.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - La caparra confirmatoria nel compromesso può avere finalità risarcitoria per mancata conclusione di compravendita o acconto sul prezzo in caso di rogito definitivo
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - In questo articolo si parla degli accorgimenti da attuare per diminuire il consumo dei condizionatori in casa, punto rilevante per combattere la crisi energetica
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - In corso di ristrutturazione potrebbe essere necessario ridimensionare i termosifoni esistenti o sostituirli. Il calcolo può essere effettuato semplicemente online.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Attraverso l'isolamento termico è possibile ridurre i consumi energetici della propria casa. Cerchiamo di capire insieme come calcolare il fabbisogno energetico di casa e come intervenire.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gli impianti termici di riscaldamento possono essere suddivisi in due grandi tipologie: impianti termici a vaso aperto ed impianti termici a vaso chiuso.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Le murature ad alte prestazioni termiche, rispetto alle tradizionali dotate di cappotto termico, hanno una maggiore riduzione della trasmittanza termica.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La detrazione fiscale per interventi di risparmio energetico al 65% è fruibile indicando nella dichiarazione dei redditi, il modello 730/2015, le spese sostenute.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I rapporti aeroilluminanti devono rispondere ai requisiti igienico sanitari richiesti per l'agibilità di una costruzione e vanno calcolati in fase di progetto.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il primo Forum nazionale sulla Certificazione energetica approfondira' i diversi aspetti legati alle normative italiane vigenti sul tema.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Uno dei documenti necessari per poter fruire della detrazione 65% per interventi di riqualificazione energetica è l'asseverazione redatta da un tecnico abilitato.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28/E, riepiloga tutta la documentazione necessaria da conservare per accedere ai principali bonus fiscali per la casa
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire.
|
|