• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Bonus barriere architettoniche tra i TAG

Barriera al vapore

Barriera al vapore: a cosa serve e quando usarla

Affittare casa - La barriera al vapore impedisce al vapore acqueo presente in un edificio di condensarsi in corrispondenza della coibentazione termica, abbassandone le prestazioni
Prima casa definizione requisiti e residenza

Prima Casa: definizione, requisiti e tasse da pagare

Proprietà - Quali sono le differenze tra i concetti di prima casa e abitazione principale? Due termini importanti per comprendere le agevolazioni fiscali in caso di acquisto
Decadenza agevolazioni prima casa si può applicare il prezzo-valore?

Il prezzo-valore si applica se decadute le agevolazioni prima casa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo l'Agenzia delle Entrate può essere comunque applicabile la regola del sistema del prezzo-valore nell'ipotesi di decadenza delle agevolazioni prima casa?
Detrazione ristrutturazione in caso di vendita

Ristrutturazione su immobile venduto, a chi spetta la detrazione residua?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di vendita o donazione di un immobile ristrutturato le detrazioni fiscali si trasferiscono all'acquirente salvo diverso accordo. Vediamo cosa dispone il Fisco
Norme sulle ringhiere in vetro

Norme per la sicurezza dei parapetti in vetro interni ed esterni

Leggi e Normative Tecniche - Le ringhiere in vetro, molto diffuse soprattutto negli edifici moderni e contemporanei, devono rispettare severe normative per garantire la sicurezza degli utenti.
Bonus sicurezza e videosorveglianza

Bonus videosorveglianza e sicurezza, tutto quello che c'è da sapere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Chi vuole beneficiare del bonus sicurezza e videosorveglianza per il 2016 deve proporre apposita domanda tra il 20 febbraio e il 20 marzo tramite via telematica.
Bonus mobili

Guida al bonus mobili e arredi 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo quali sono le novità relative alla Legge di bilancio 2021 sul bonus mobili, la detrazione fiscale sugli acquisti di arredi legata agli interventi di recupero.
Detrazione IRPEF 50% dell'IVA per l'acquisto d'immobili ad alta efficienza energetica

Detrazione IRPEF 50% dell'IVA per acquistare casa energeticamente efficiente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'attuale bozza della legge di bilancio stabilisce che per la detrazione IRPEF 50% dell'IVA per l'acquisto d'immobili ad alta efficienza energetica occorre rogitare entro fine anno
Bonus ristrutturazioni e detrazioni: i documenti necessari

Bonus ristrutturazione, bonus mobili e bonus verde, quali documenti conservare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata la circolare che riassume i documenti per le detrazioni fiscali. Cosa controllare e conservare in caso bonus ristrutturazioni, bonus verde e bonus mobili
Limite di spesa per detrazione 50%

Limite massimo di spesa per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie (50%)

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il limite massimo su cui calcolare la detrazione sulle ristrutturazioni è fissato a 96.000 euro per ciascuna unità abitativa, ma ci sono dei casi particolari.
Dal 2029 niente più caldaie a gas: stangata per le famiglie

Stop alle caldaie a gas dal 2029: stangata per le famiglie

Impianti di riscaldamento - L'Unione Europea vorrebbe porre il divieto di vendita delle caldaie autonome a gas a partire dal 2029. Ciò significa una spesa pesantissima per molte famiglie.
Superbonus unifamiliari: calcolo quoziente familiare

Proroga Superbonus unifamiliari e calcolo quoziente familiare

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prorogato il Superbonus per le unifamiliari ma con calcolo del quoziente familiare. Come funziona e come si calcola il coefficiente per accedere al beneficio fiscale
Abusi edilizi e detrazioni fiscali

Abusi edilizi: cosa succede in caso di detrazioni fiscali?

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le principali detrazioni fiscali interessate da un eventuale abuso edilizio. In quali casi si perde il beneficio fiscale? Quale è la normativa sul tema?
Mettere in sicurezza i bambini con le sponde per lettino

Lettino con sponde: fondamentale per la sicurezza dei bambini

Camerette - Nel passaggio dalla culla al lettino è consigliabile garantire al bambino una sponda anticaduta che gli permetta di abituarsi al nuovo letto senza farsi male
Inserire vano ascensore in fabbricato esistente: è possibile?

Installazione di un vano ascensore in un edificio esistente

Ascensori e montacarichi - L'inserimento di un vano ascensore all'interno di un edificio esistente rappresenta un intervento per il miglioramento dell'accessibilità e della mobilità verticale
Homelift: ascensori per interni

Ascensori per casa: accessibilità per tutti i piani

Ascensori e montacarichi - Avere un ascensore in casa consente di muoversi liberamente tra un piano e l'altro migliorando il comfort abitativo. Homelift arriva a servire fino a cinque piani
Agibilità parziale

Agibilità parziale di un edificio

Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari.
Ceramica: perché sceglierla

La ceramica: più di 10 motivi per sceglierla

Pavimenti e rivestimenti - Sapevate che la ceramica è un materiale sicuro e completamente riciclabile? Inoltre è igienica, anallergica, inodore, non rilascia sostanze nocive ed è perfetta.
I migliori montascale per disabili

I migliori modelli di montascale per disabili

Ascensori e montacarichi - Il montascale per disabili è un innovazione nel campo dell'accessibilità ed è essenziale per superare le barriere architettoniche in sicurezza. Ecco alcuni modelli
Ristrutturazione del garage in condominio: normativa, spese, come risparmiare

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mauriziovannoni
Ciao a tutti, volevo sentire anche la vostra opinione su questo argomentoHo un piccolo bagno a piano terra e sulla parete esterna, in alto (dove ovviamente risulta più...
mauriziovannoni 22 Ottobre 2023 ore 11:15 1
Img manu89ft
Ciao, sto per fare una ristrutturazione abbastanza pesante di un appartamento, con CILA per modifiche spazi interni, pavimenti, tutti gli impianti e bagni.Ho visto il bonus...
manu89ft 05 Ottobre 2023 ore 14:14 3
Img antonio di pancrazio
Buongiorno, posso accedere secondo voi al bonus barriere architettoniche 75% per il rifacimento dell'impianto elettrico, con sistemazione di tutte le prese elettriche e la...
antonio di pancrazio 28 Giugno 2023 ore 19:20 2
Img marco desiderio
Salve a tutti. Sento sempre più casi di persone che per rifare i serramenti utilizzano il bonus sulle barriere architettoniche. Che ne pensate?...
marco desiderio 28 Giugno 2023 ore 13:36 2
Img lucaalva
In virtù di quanto presnete nel testo "Per quanto riguarda gli interventi ammessi, il bonus barriere architettoniche spetta per: gli interventi di automazione degli...
lucaalva 05 Febbraio 2023 ore 12:28 1
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI