|
|
|
Proprietà - Che cos'è la simulazione di vendita dietro la quale si cela la donazione di un immobile. Quali sono gli effetti tra le parti e di fronte a terzi in base alla legge
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - In cosa consiste la simulazione di vendita di un immobile: gli effetti che derivano dal contratto simulato e le tutele a favore dei soggetti lesi dalla simulazione
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le nuove tendenze ecologiche nel campo dell'edilizia fanno confluire all'interno di un unico concetto architettura e tecnologia.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - La donazione diretta non è l'unica ipotesi di donazione prevista dalla legge, infatti esistono anche la donazione indiretta e quella simulata.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Un nuovo impianto per sfruttare l'energia eolica.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - A causa dell'emergenza Coronavirus inquilini e proprietari potranno accordarsi per la riduzione dell'affitto. Ecco come effettuare la registrazione dell'accordo
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Al termine del contratto di locazione 4+4, le parti hanno la possibilità di attivarsi per giungere a diverse conclusioni o di rimanere silenti per non cambiare nulla.
|
|
|
|
|
|
Architettura - Smart City e Internet connetto tutto e consentono l'accesso a una infinità di informazioni. Il BIM è il modo con cui il costruire può adeguarsi a questo nuovo mondo
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Da marzo 2016 si potrà chiedere il prestito vitalizio ipotecario riservato ai proprietari di immobili con più di 60 anni di età. Ecco cosa prevede il regolamento
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Valutare gli aspetti funzionali ed estetici di un ambiente finito, e' una condizione che permette di rendere piu' appetibile la vendita di un alloggio e di determinare la riorganizzazione degli spazi interni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La Legge n. 3 del 2012 promette di salvare i debitori sul lastrico da svendite del loro patrimonio sempre salvagaurdando i diritti dei creditori. Vediamo come.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Con l?approvazione del d.lgs n. 28 del 4 marzo 2010 contenente norme in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali si è introdotto nel nostro ordinamento il tentativo obbligatorio di conciliazione anche in materia condominiale
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Il vetro è un materiale che permette di creare incredibili suggestioni tra forme, colori e luci, tavoli in vetro e specchi.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto a essere retribuito per l'attività che è chiamato a svolgere? Come e quando deve indicare il compenso per averne diritto?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
|
|
|
|
|
|
Impianti - Siglato un accordo di cooperazione tra Italia e Francia per la realizzazione di quattro nuove centrali nucleari.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 potrebbe confermare una nuova formula di mutuo per le famiglie numerose meno abbienti che vedrebbe lo Stato garante del prestito.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - La bioedilizia ha dimostrato attraverso test e simulazioni come il legno sia effettivamente un materiale molto più resistente al sisma del cemento armato.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La mediazione in condominio: cos'è, come funziona, quando è obbligatoria, quali sono gli obblighi dell'amministratore e dell'assemblea, come sono ripartite le spese
|
|