• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Abbaino in condominio tra i TAG

Si può staccare luce e gas in caso di condomino moroso

Condomino moroso: si può staccare luce e gas?

Liti tra condomini - Nel caso di mancato pagamento delle rate di condominio da parte di un condomino morso, quali sono i provvedimenti che può prendere l'amministratore di condominio?
Amministratore di condominio: confermarlo non basta la maggioranza?

Amministratore di condominio: perché per la conferma non basta la maggioranza semplice?

Amministratore di condominio - Prima dell'entrata in vigore della riforma non era certo se la conferma dell'amministrarore fosse atto diverso dalla nomina. La legge n. 220 ha spazzato via i dubbi.
Il compenso dell'amministratore di condominio

Qual è il compenso dovuto all'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto ad essere retribuito? Esiste un modo stabilito dalla legge per calcolare il suo compenso? Come dev'essere ripartito?
Pluviale: occlusione e richiesta danni

Occlusione di un pluviale e richiesta dei danni

Liti tra condomini - Chi è il responsabile dei danni provenienti da un pluviale e che cosa fare se i danni non sono dovuti al pluviale in sé, ma al suo cattivo uso da parte dei condòmini?
Cosa copre l'assicurazione condominio

Assicurazione condominio: perché farla e cosa copre

Parti comuni - Stipulare una polizza assicurativa condominiale è importante per tutelare lo stabile. La coperture più frequenti sono tutela legale, del terzo, incendio, danni
Obblighi amministratore condominio

Quali sono i principali doveri dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - Gli adempimenti e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono numerosi e complessi. Web Condominio offre la soluzione su misura per ogni condominio
Assemblea e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.
Scale in condominio, sono di tutti?

Le scale in condominio sono di tutti se l'atto d'acquisto non è contrario

Parti comuni - Le scale in un edificio in condominio devono essere sempre considerate parti comuni a tutti i condomini, se non è diversamente stabilito negli atti d'acquisto.
Sito Web condominiale

Sito Web condominiale

Assemblea di condominio - La Riforma del Condominio ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito web su cui far transitare le informazioni relative alla gestione.
Canna Fumaria e ripartizioni delle spese

Come si suddividono i costi di una canna fumaria tra i condòmini?

Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?
Si possono usucapire i beni condominiali?

Si possono usucapire i beni condominiali?

Condominio - I condomini hanno diritto di usare i beni comuni nel modo che ritengono più consono alle proprie necessità
Assemblea e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
Condominio e Giudice di Pace

Cause condominiali davanti al Giudice di Pace

Liti tra condomini - In tema di condominio negli edifici, molto spesso per risolvere una questione in un'aula di giustizia è necessario rivolgersi al Giudice di Pace. Quando è così?
Luci e vedute in condominio

Luci e vedute in condominio

Condominio - Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Spese raccomandata condomino moroso

Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?

Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
Uso della cosa comune

Uso della cosa comune

Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, il codice civile, sia pur rimandando ad una norma dettata in materia di comunione, disciplina le modalità d'uso dei beni comuni.
Cane che abbaia in condominio, cosa fare

Cosa fare se un cane abbaia in continuazione in condominio

Regolamento condominiale - Se un cane abbaia in condominio si può contattare l'amministratore, un legale, l'ASL, o in casi gravi, anche carabinieri e polizia.
Mediazione condominiale, al via l'obbligatorietà

Mediazione condominiale, al via l'obbligatorietà

Condominio - A partire dal prossimo 19 settembre la mediazione per le controversie condominiali torna ad essere obbligatoria. Cosa c'è da sapere per non arrivare impreparati.
Creditori, condominio e dati dei morosi

Condominio, creditori e dati dei morosi

Amministratore di condominio - Creditori del condominio, dati dei morosi e doveri dell'amministratore: la recente sentenza n. 3717 del Tribunale di Monza ha dato risposte ma i dubbi rimangono
Certificazione dell'amministratore di condominio e detrazione 50%

Detrazione del 50% e certificazione dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha ben precisi compiti in tema di detrazione fiscale per l'esecuzione di lavori di ristrutturazione delle parti comuni.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img lutex
Buon giorno,abito in un condominio dal 2021 ed ogni anno l'amministratore ci manda il prospetto con la ripartizione degli spazi condominiali e privati in millesimi, divisi per...
lutex 30 Ottobre 2024 ore 19:55 3
Img paolino76
Buongiorno,vorrei sapere se la riparazione/sostituzione di un lucernario (per infiltrazione d'acqua) sul tetto condominiale è a carico del proprietario della soffitta...
paolino76 07 Dicembre 2023 ore 16:35 2
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.