vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2024

Restauro edile

348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Restauro edile

Case al mare: prevenire e combattere la corrosione della salsedine

18/04/2024 - Restauro edile
La salsedine è uno dei nemici principali degli edifici nelle zone costiere perché accelera notevolmente il normale degrado dei materiali da costruzione più comuni
Impermeabilizzazione resistente alla grandine

17/04/2024 - Restauro edile
Proteggere il solaio di copertura con guaina impermeabile resistente all'urto provocato da grandine e anche per il ripristino di vecchi manti impermeabili esistenti
Indagini diagnostiche per la sicurezza negli edifici

17/04/2024 - Restauro edile
L'indagine diagnostica garantisce la sicurezza di un immobile. Richiede una valutazione delle condizioni dell'edificio con prove distruttive e non distruttive.
Ristrutturazione di una casa storica nel rispetto dei principi del restauro

11/04/2024 - Restauro edile
La ristrutturazione di un edificio storico va eseguita secondo i principi del restauro di compatibilità, reversibilità, riconoscibilità e minimo intervento.
Cosa sono le fondazioni a vite

10/04/2024 - Restauro edile
Le fondazioni a vite costituiscono una soluzione pratica e veloce per sostenere strutture leggere in legno o in ferro, cartellonistica e recinzioni in giardino.
Edificio inclinato invece di sgretolarsi dopo un sisma

07/04/2024 - Restauro edile
Le cause principali del fenomeno degli edifici inclinati e non rovinati a seguito di un forte evento sismico, causate dalla liquefazione degli strati di terreno
Cedimenti edifici come arrestarli

31/03/2024 - Restauro edile
Crepe nelle pareti e avvallamenti sui pavimenti, porte e finestre che non si chiudono, indicano un cedimento del terreno: vediamo come intervenire in modo mirato
Dilavamento microfessurazioni cemento

30/03/2024 - Restauro edile
Breve analisi sui fenomeni di dilavamento e microfessurazione delle strutture in cemento armato, con particolare attenzione alle diverse cause che li provocano.
Come fare un drenaggio di una casa

26/03/2024 - Restauro edile
Una rete di drenaggio di tubazioni microforate di plastica corrugata contribuisce a evitare l'infiltrazione di acqua negli ambienti interrati e seminterrati.
Risanamento di murature e consolidamento strutturale

23/03/2024 - Restauro edile
Il risanamento di murature e il consolidamento strutturale oggi può essere compiuto mediante tecniche non invasive ed efficienti, con tecnologie all'avanguardia
Come creare i pluviali in un terrazzo esistente

20/03/2024 - Restauro edile
Consigli su come potenziare il sistema di scarico delle acque pluviali di terrazzi e coperture diverse, inserendo nuovi elementi nelle strutture esistenti.
Come impermeabilizzare con la bentonite

19/03/2024 - Restauro edile
Uno dei materiali più adatti per impermeabilizzare le strutture interrate è la bentonite, disponibile per la produzione di teli, pannelli e giunti sigillanti.
Ripristinare le pavimentazioni in calcestruzzo

12/03/2024 - Restauro edile
Per riparare e proteggere pavimentazioni industriali in calcestruzzo si utilizzano malte di resina in grado di ripristinare danni superficiali in tempi rapidi.
Rinnovare il bagno senza rompere

08/03/2024 - Restauro edile
Rinnovare il bagno senza demolizioni è una soluzione possibile per trasformare l'aspetto di questo ambiente senza dover andare incontro a lavori importanti.
Cappotto verde per edifici: cos'è e quali vantaggi porta

27/02/2024 - Restauro edile
Risparmio energetico, miglioramento della qualità dell'aria e contrasto dell'inquinamento: ecco i vantaggi nella realizzazione di un cappotto verde in edilizia.
Ristrutturazione case rurali: quali detrazioni

25/02/2024 - Restauro edile
Per gli interventi di ristrutturazione, recupero, restauro e riqualificazione energetica delle abitazioni rurali sono previsti vari bonus e incentivi fiscali.
Intelligenza artificiale in edilizia, è possibile?

06/02/2024 - Restauro edile
Si prevede che l'Intelligenza artificiale possa migliorare sensibilmente la produttività e l'efficienza nel settore delle costruzioni, senza sostituire il lavoro umano.
Consolidamento di strutture murarie e strutture di fondazione

06/02/2024 - Restauro edile
Il consolidamento di strutture murarie e strutture di fondazione risulta necessario per garantire longevità alla costruzione, sicurezza statica e buona vivibilità
Quando si usano le fondazioni indirette

04/02/2024 - Restauro edile
Quando le caratteristiche del terreno non sono compatibili con le caratteristiche della struttura in elevazione, si ricorre alle fondazioni indirette o profonde
I vantaggi delle controsoffittature in gesso rivestito

01/02/2024 - Restauro edile
I caontrosoffitti in gesso rivestito sono un'ottima soluzione se si vuole realizzare un controsoffitto resistente, bello, funzionale e facilmente ispezionabile.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.