Albergo sugli alberi08/09/2010 - Progettazione
Una rivoluzionaria ma semplice idea nelle foreste del Nord della Svezia propone un modello eco-compatibile di attivita' alberghiera.
|
Rem Koolhaas06/09/2010 - Progettazione
Chi e' il progettista a cui sara' consegnato il Leone alla carriera alla prossima Biennale di Architettura di Venezia ?
|
Costruzioni prefabbricate non abitative, edifici pubblici e ad uso sociale03/09/2010 - Case prefabbricate
Le tecnologie di costruzione prefabbricata in legno nella realizzazione di edifici pubblici o destinati ad alta frequentazione.
|
Mobili ecosostenibili in bambù02/09/2010 - Bioedilizia
Tradizionalmente usato per realizzare mobili orientali, oggi il bambù viene sempre più impiegato anche nel design occidentale, come materiale ecologico innovativo e resistente.
|
Opere strutturali a contatto con l'acqua31/08/2010 - Progettazione
Manufatti speciali per infrastrutture richiedono cementi speciali ed additivi che garantiscano protezione e durabilita'.
|
Coperture a volta e rendimento energetico29/08/2010 - Progettazione
L'Architettura spontanea dei paesi del Mediterraneo evidenzia l'alto valore funzionale e formale dei sistemi costruttivi del passato.
|
Rifiniture delle lastre in pietra21/08/2010 - Progettazione
Come conciliare sicurezza ed estetica nelle lavorazioni delle opere in pietra.
|
Il successo di Suite Home, micro-flat ecocompatibile su ruote21/08/2010 - Case prefabbricate
Pratica, perché si può costruire e muovere con facilità. Ecocompatibile, perché le soluzioni e i materiali utilizzati favoriscono il risparmio energetico
|
Serpentine Gallery Pavillion 201025/07/2010 - Progettazione
La decima edizione di questo evento di architettura internazionale porta la firma di Jean Nouvel.
|
L'attico19/07/2010 - Progettazione
Questa tipologia edilizia, pur essendo un appartamento in citta', presenta molte analogie con la villetta unifamiliare.
|
Centro commerciale ad Hong Kong16/07/2010 - Progettazione
Inaugurato ad Hong Kong il centro commerciale K11 che sceglie l'arte come filo conduttore tra i grandi marchi orientali ed internazionali di moda, design e cibo.
|
Ripostigli e sgabuzzini14/07/2010 - Progettazione
Un ripostiglio non dovrebbe mai mancare in casa: in mancanza, vediamo quali spazi si possono sfruttare al meglio.
|
Una tenda ipertecnologica12/07/2010 - Progettazione
Il nuovo progetto dello studio di Norman Foster rappresenta il nuovo landmark urbano della capitale del Kazakistan.
|
Cemento grafico11/07/2010 - Progettazione
Nuove applicazioni industriali donano opportunita' espressive ad un materiale finora considerato utile solo per gli usi strutturali.
|
Recupero della High Line30/06/2010 - Progettazione
A New York e' stato da poco completato il primo segmento di un parco urbano nato sulle strutture di una linea ferroviaria sopraelavata abbandonata da tempo.
|
Casa accessibile25/06/2010 - Progettazione
Chi ha in casa una persona con disabilità motoria o un anziano può scegliere soluzioni che facilitano il movimento senza trascurare il design.
|
Studio professionale in casa19/06/2010 - Progettazione
E' possibile svolgere un'attività professionale anche in casa, ritagliandosi due locali ben disimpegnati da destinare a studio ed attesa.
|
E.I.R.E. 201015/06/2010 - Progettazione
L'Expo Italia Real Estate, svoltasi dall' 8 al 10 giugno 2010, riunisce i principali operatori che si occupano di sviluppo e valorizzazione del territorio.
|
Demolizione selettiva11/06/2010 - Progettazione
Riciclare i materiali edili derivati dalla demolizione di un edificio oggi è possibile. Come? Con la demolizione selettiva, ecosostenibile e conveniente.
|
Case unifamiliari ad emissioni zero10/06/2010 - Bioedilizia
Un vero e proprio quartiere fatto di prototipi di costruzioni ecologiche a Watford, in Inghilterra.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||