Scale particolari: soluzioni e accorgimenti28/03/2015 - Scale
Cosa tener presente quando occorre realizzare una scala particolare per collegare due livelli ottenendo altresì la realizzazione di un complemento di arredo.
|
Come leggere un progetto architettonico26/03/2015 - Architettura
Quando si ristruttura la propria abitazione, si deve leggere il progetto architettonico: è quindi necessario conoscerne gli elaborati e le relative convenzioni grafiche.
|
Mattone in plastica riciclata25/03/2015 - Bioedilizia
Costruire un casa semplice con i mattoni in plastica, ora si può! Molti gruppi di ricercatori stanno approfondendo la questione; i risultati più recenti in Italia.
|
Come ricavare una cameretta dal soggiorno14/03/2015 - Zona notte
Progetto a mano libera per una cameretta ricavata dal soggiorno, attraverso una razionale distribuzione dei volumi, con un effetto amplificatore della luminosità.
|
La nuova lega anti corrosione: il rivestimento allo zinco-titanio14/03/2015 - Soluzioni progettuali
Lo zinco-titanio è una lega molto utilizzata in architettura, sia all'esterno che all'interno, per le sue buone caratteristiche e il gradevole aspetto estetico.
|
Progetto di armadi a muro su misura per l'ingresso13/03/2015 - Zona notte
Progetto a mano libera di armadi a muro su misura che rendono funzionale l'ingresso, creando tre corridoi con il ruolo di contenitori per le zone notte e giorno.
|
Come realizzare una cabina armadio e un armadio nella stessa camera12/03/2015 - Zona notte
Vediamo una semplice soluzione per sistemare nella stessa camera da letto una cabina armadio e un armadio con ante scorrevoli, senza aggiungere alcuna parete.
|
Progettare mobili su misura per la zona giorno12/03/2015 - Zona living
La progettazione degli interni della zona giorno può suggerire la realizzazione di un arredo su misura che renda gli spazi funzionali e al contempo accoglienti.
|
Progetto per un'ampia camera matrimoniale in azzurro12/03/2015 - Zona notte
La camera da letto si tinge d'azzurro: progetto a mano libera di una suite padronale di 40 mq con ampie zone funzionali, per un open space notte in total comfort.
|
Progetto per soggiorno e zona cottura con pilastro08/03/2015 - Zona living
Progetto a mano libera per una zona giorno in cui un pilastro strutturale si integra nel bancone a penisola della cucina, esprimendo un layout puro ed essenziale.
|
Salvaguardare le strutture con interventi antisismici06/03/2015 - Soluzioni progettuali
Limitare i danni da sisma è possibile, con diverse soluzioni antisismiche per dissipare energia, applicabili sia alla struttura che agli elementi di tompagno.
|
Coaching dell'abitare e progettazione d'interni22/02/2015 - Soluzioni progettuali
Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione.
|
Libri sul tema del design22/02/2015 - Architettura
Due libri sul design del passato e del presente: un volume su Eero Saarinen realizzato da Matrix Design e Design For 2015, catalogo di designers internazionali.
|
Villetta con mansarda in campagna: un progetto razionale13/02/2015 - Zona living
Progetto a mano libera per la mansarda di una villetta in campagna: strategici arredi su misura, spazi fluidi e razionali da vivere tutto l'anno in piena libertà.
|
Opus craticium o case a traliccio08/02/2015 - Soluzioni progettuali
L'opus craticium è una tecnica costruttiva antichissima (inventata dagli antichi Romani) ma ancora diffusa nelle case tradizionali sopratutto del Nord Europa.
|
Marsala colore del 201504/02/2015 - Architettura
Caldo, energico, avvolgente e raffinato proprio come il noto vino siciliano da cui prende il nome: è Marsala, colore del 2015 secondo il Pantone Color Institute.
|
Progetto per cucina con penisola circolare03/02/2015 - Zona living
Il design gira in tondo: progetto a mano libera per una cucina con penisola rotonda dove convivono le diverse funzionalità in un insieme poliedrico e futurista.
|
Cosa sono i moti convettivi e dove si riscontrano03/02/2015 - Soluzioni progettuali
Il tetto ventilato, il riscaldamento a pavimento, il muro di trombe sono tutti sistemi che utilizzano per il loro funzionamento il principio dei moti convettivi.
|
Ricavare una zona retroletto intorno a un pilastro29/01/2015 - Zona notte
Progetto a mano libera di una camera da letto in cui si ricava una zona retroletto per dissimulare e valorizzare un pilastro, equilibrando estetica e funzionalità
|
Progetto per bagno con zona lavanderia25/01/2015 - Zona bagno
Progetto a mano libera per un bagno con lavanderia: una porta scorrevole in cristallo, fissata a una mensola a ponte, separa le due zone amplificando la luce.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||