La tecnologia delle biowall per migliorare la qualità dell'aria negli ambienti31/10/2016 - Bioedilizia
Le BioWall rappresentano un valido sistema per migliorare la qualità dell'aria negli ambienti chiusi che viviamo ogni giorno, ecco spiegato in che modo funzionano
|
Progettazione di un mini appartamento: un open space sofisticato28/10/2016 - Soluzioni progettuali
Progettazione di un mini appartamento di tendenza attraverso geometrie squadrate. Un open space in cui living e zona notte sono divisi solo da una parete mobile
|
Progettare un camino bifacciale tra living e zona studio27/10/2016 - Zona living
Un camino bifacciale posto al centro dell'open space, fa da elemento radiante verso il living e la zona studio, fungendo anche da divisorio e parete attrezzata.
|
Rivestimenti adatti ad ambienti umidi: quali scegliere per il bagno26/10/2016 - Zona bagno
Rivestimenti a prova di acqua e di umidità per il bagno che abbinano praticità, innovazione e design, come resine, carte da parati idrorepellenti e microtopping.
|
Soluzione progettuale per un appartamento di 100 mq21/10/2016 - Soluzioni progettuali
Ristrutturare un appartamento di 100 mq: l'idea progettuale prevede una parete curva in vetrocemento, per una luminosa e fluida divisione tra gli spazi di casa.
|
Ristrutturare gli interni di un appartamento con i principi della bioedilizia20/10/2016 - Bioedilizia
Progettazione degli interni di un appartamento utilizzando principi di bioarchitettura e tenendo conto del percorso del sole per l'orientamento degli ambienti.
|
Tipologie e utilizzi delle membrane impermeabilizzanti sotto pavimento16/10/2016 - Soluzioni progettuali
Un sistema a basso spessore e ad alto potere isolante sotto pavimento è quello delle membrane impermeabilizzanti polimeriche e bituminose. Ecco alcuni dettagli.
|
Sistemi e consigli per limitare l'inquinamento indoor14/10/2016 - Soluzioni progettuali
L'inquinamento in casa è diventato un problema che merita soluzioni e il cambio delle nostre abitudini con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria di casa
|
Appartamento degli anni '70: progetto per una ristrutturazione completa13/10/2016 - Soluzioni progettuali
Ristrutturazione di un appartamento anni '70 attraverso interventi sulla ripartizione interna degli ambienti, proponendo nuove soluzioni di design in stile urban
|
Idea progettuale per ristrutturare un appartamento di 150 mq11/10/2016 - Soluzioni progettuali
Ristrutturare un appartamento di 150 mq: l'idea progettuale prevede un open space, tre camere, due bagni, studio e lavanderia, grazie a nuove pareti diagonali.
|
Soluzione progettuale per una scala interna in legno e vetro07/10/2016 - Scale
Una scala interna con pedate in legno, pannelli vetrati e parete di ardesia, appare come un poliedrico elemento moltiplicatore di luce naturale e di spazialità.
|
Come progettare un soggiorno in stile rustico26/09/2016 - Zona living
Nel salone in stile rustico, il mix di elementi naturali come la pietra, il legno e il cotto, crea un armonico equilibrio fra le zone funzionali interconnesse.
|
Tutto quello che c'è da sapere sui ponteggi a norma20/09/2016 - Architettura
Il ponteggio è un opera provvisionale edile molto complessa di cui esistono tante tipologie e modelli. Ecco le indicazioni per capire se un ponteggio è a norma.
|
Le balaustre in vetro come trasparenti barriere protettive esterne16/09/2016 - Spazio esterno
Le balaustre in vetro incorniciano le balconate, lasciando trasparire tutta la luminosità, offrendo così una veduta ampia e completa sul paesaggio circostante.
|
Consigli per utilizzare al meglio lo spazio mansarda14/09/2016 - Soluzioni progettuali
Come sfruttare al meglio gli spazi abitabili di una mansarda trasformandola in un luogo confortevole e funzionale scegliendo arredamento e finestrature adeguate
|
Giunti tecnici: la loro funzione negli edifici antisismici13/09/2016 - Soluzioni progettuali
L'importanza dei giunti tecnici nelle costruzioni antisismiche,in relazione al comportamento delle strutture di edifici contigui, in seguito alle sollecitazioni
|
Cellula antisismica06/09/2016 - Soluzioni progettuali
Un imprenditore calabrese ha ideato e depositato il brevetto di una sorta di guscio protettivo, in grado di creare un'area protetta all'interno dell'abitazione.
|
Un barbecue da parete per attrezzare lo spazio esterno01/08/2016 - Spazio esterno
Un barbecue da parete, pensato con una duplice struttura pensile a valigetta, può raddoppiare i piani di lavoro, su una scenografica parete in pietra naturale.
|
Un tavolo a muro richiudibile per il terrazzo21/07/2016 - Spazio esterno
Un tavolo a muro richiudibile è strategico perché trasformabile in pratico pensile a bacheca, creando una dinamica zona pranzo con parete attrezzata da esterno.
|
Proteggere gli spazi esterni con una vela parasole triangolare07/07/2016 - Spazio esterno
Una vela parasole triangolare conquista lo spazio aereo con le sue linee leggere e stilizzate, proteggendo dai raggi solari, per un fresco arredamento d'estate.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||