La valutazione della rumorosità spetta al giudice11/07/2012 - Normative
La valutazione del rumore per stabilirne l'intollerabilità è operazione rimessa al giudice che non è obbligato a rispettare, nei minimi, i parametri indicati dalla legge.
|
Interventi edili: quali sono le responsabilità del committente?11/07/2012 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di lavori edili, anche di piccola entità, il committente ha delle responsabilità sia per la regolarità urbanistica che per la sicurezza nei cantieri.
|
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?06/07/2012 - Catasto
L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.
|
Nuovo Piano Casa Campania05/07/2012 - Normative
La L.R. Campania n. 1/2011 introduce diverse modifiche al Piano Casa ed alla Legge Regionale Urbanistica. Proroga di 6 mesi.
|
Agevolazioni fiscali per immobili vincolati03/07/2012 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Anche se ci sono state modifiche con l'entrata in vigore del Decreto Semplificazioni, permangono molte agevolazioni fiscali previste per gli immobili vincolati.
|
Documenti che l'impresa deve presentare al committente02/07/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
|
Benessere e spazi abitativi28/06/2012 - Normative
Per ogni spazio componente il nostro ambiente domestico come la cucina, il soggiorno, la camera da letto, ecc., si devono garantire le necessarie condizioni di benessere.
|
Detrazioni 55% su pompe di calore VRV19/06/2012 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
Comunicazione Inizio Lavori (CIL)14/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.
|
Conciliazione fai da te14/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
|
Dia, Denuncia di inizio attività13/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
La Dia (Denuncia di inizio attività), oggi sostituita dalla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), è ancora richiesta in molti Comuni.
|
Rendita Catastale06/06/2012 - Catasto
Trova online la tua rendita catastale utile per il calcolo IMU, inoltre cos'è la rendita catastale, come viene determinata e come si usa per il calcolo delle imposte.
|
Edilizia residenziale sostenibile28/05/2012 - Normative
Arriva da Legambiente la proposta concreta su come realizzare, nel nostro Paese, un'edilizia che sia realmente sostenibile.La nascita del Regolamento Edilizio d'Italia.
|
Sisma in Emilia e proposte di prevenzione22/05/2012 - Normative
Tutte le associazioni professionali di categoria (geologi, ingegneri, architetti) concordano sull'importanza della prevenzione per evitare vittime e danni dei sismi.
|
Imu: circolare Ministero Economia22/05/2012 - Fisco casa
Aliquota agevolata Imu prima casa: si può applicare per coniugi residenti in case ubicate in comuni diversi, ma non per immobili concessi in comodato d'uso ai figli.
|
Appartamento in comproprietà: spese di conservazione e di godimento21/05/2012 - Proprietà
Le spese di conservazione e quelle di godimento di un appartamento in comunione. Come si possono definire? Chi deve partecipare?
|
Certificazione Energetica: il sopralluogo16/05/2012 - Leggi e Normative Tecniche
L'ACE sintetizza le prestazioni energetiche di un edificio: il sopralluogo è indispensabile per ottenere un documento affidabile e corrispondente alla realtà.
|
Gas Fluorurati, registri, formazione13/05/2012 - Normative
L'iscrizione al Registro di cui al D.P.R. 27 gennaio 2012 è necessaria per avere gli attestati ed i certificati per chi opera con i gas delle pompe di calore.
|
D.P.R. 27 Gennaio 2012, n. 4310/05/2012 - Normative
Nella Gazzetta Ufficiale numero 93 del 20/04/2012 è stato pubblicato il D.P.R. numero 43, recante attuazione del regolamento sui gas fluorurati ad effetto serra.
|
Domanda incentivi per Fotovoltaico02/05/2012 - Normative
Dopo l'immissione dei dati identificativi generici relativi all'impianto, il completamento della procedura passa per la definizione di dati tecnici di dettaglio.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||