Servitù e impianto idrico comune11/09/2012 - Normative
La servitù di passaggio può essere concessa anche se si usufurirà della stessa per un impianto idrico in condominio con il proprietario del fondo servente.
|
Conteggio dei volumi edilizi29/08/2012 - Normative
Nel calcolo del volume del fabbricato da realizzare, necessario per la verifica degli standard urbanistici, vi sono diverse condizioni determinate da regolamenti locali.
|
Certificato conformità impianti14/08/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Vediamo che cos'è il certificato o dichiarazione di conformità di un impianto, chi è tenuto a rilasciarlo e in quali casi tale documentazione è obbligatoria.
|
Affittare la seconda casa04/08/2012 - Normative
Mettere in affitto la casa vacanze per alcuni periodi all'anno è uno dei metodi per recuperare parte delle spese che si devono sostenere per il suo mantenimento.
|
Autocostruzione, Linee Guida in Puglia31/07/2012 - Normative
Un'importante iniziativa che parte dalla Regione Puglia per favorire i processi di autocostruzione e autorecupero edilizi e contrastare il disagio abitativo.
|
Piano Casa Lazio e Condominio29/07/2012 - Piano casa
Il piano casa nella Regione Lazio permette l'ampliamento degli edifici esistenti. Le residenze unifamiliari possono aumentare del 20% (massimo 70mq). Ed in condominio?
|
Responsabilità dell'appaltatore27/07/2012 - Normative
Il contratto d'appalto pone in capo all'appaltatore una serie di obblighi e quindi di responsabilità che non sempre vengono meno se gli sono fornite istruzioni sbagliate.
|
Testo unico per l'edilizia e Decreto Sviluppo24/07/2012 - Normative
Nelle bozze del Decreto Sviluppo, in discussione in questi giorni, si leggono modifiche ed ampliamenti alle competenze dello Sportello Unico per l'Edilizia.
|
Usucapione di una servitù20/07/2012 - Normative
L'acquisto di una servitù per usucapione, cioè dopo averla utilizzata per un lungo periodo di tempo, è possibile se essa ha carattere apparente. Che cosa vuol dire?
|
Norme sul trattamento delle acque potabili11/07/2012 - Normative
Il D.M.della Salute 25/2012 e diverse norme UNI stabiliscono Regole tecniche relative ad apparecchiature destinate al trattamento di acqua per consumo umano.
|
La valutazione della rumorosità spetta al giudice11/07/2012 - Normative
La valutazione del rumore per stabilirne l'intollerabilità è operazione rimessa al giudice che non è obbligato a rispettare, nei minimi, i parametri indicati dalla legge.
|
Interventi edili: quali sono le responsabilità del committente?11/07/2012 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di lavori edili, anche di piccola entità, il committente ha delle responsabilità sia per la regolarità urbanistica che per la sicurezza nei cantieri.
|
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?06/07/2012 - Catasto
L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.
|
Nuovo Piano Casa Campania05/07/2012 - Normative
La L.R. Campania n. 1/2011 introduce diverse modifiche al Piano Casa ed alla Legge Regionale Urbanistica. Proroga di 6 mesi.
|
Agevolazioni fiscali per immobili vincolati03/07/2012 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Anche se ci sono state modifiche con l'entrata in vigore del Decreto Semplificazioni, permangono molte agevolazioni fiscali previste per gli immobili vincolati.
|
Documenti che l'impresa deve presentare al committente02/07/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Quando si affida a una ditta l'incarico di eseguire dei lavori, essa deve consegnare al committente alcuni documenti attestanti l'idoneità tecnico-professionale.
|
Benessere e spazi abitativi28/06/2012 - Normative
Per ogni spazio componente il nostro ambiente domestico come la cucina, il soggiorno, la camera da letto, ecc., si devono garantire le necessarie condizioni di benessere.
|
Detrazioni 55% su pompe di calore VRV19/06/2012 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
Comunicazione Inizio Lavori (CIL)14/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.
|
Conciliazione fai da te14/06/2012 - Leggi e Normative Tecniche
Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||