Il metro quadro come parametro per misurare la consistenza catastale11/11/2015 - Catasto
La Riforma del Catasto inizia a muovere i primi passi. Dal 9 novembre 2015 ecco due nuovi parametri nella visura: superficie complessiva e superficie catastale.
|
Incentivi statali per la rimozione dell'amianto10/11/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Rimuovere l'amianto con la riconferma della Legge di Stabilità del 2016 diventa meno oneroso. Vengono proposti incentivi fino al 50% della somma dell'intervento
|
Box auto: normativa e casi pratici05/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il box auto, ossia lo spazio destinato a ricovero di autoveicoli e motocicli è soggetto a una specifica disciplina relativa alla costruzione e alla sua cessione
|
Vita privata e familiare e immissioni illecite30/10/2015 - Proprietà
Contro le immissioni illecite si può pretendere il risarcimento del danno non patrimoniale alla vita privata e familiare, anche in assenza di danno alla salute.
|
Concetti di segnalante, vicino di casa e controinteressato in edilizia22/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il vicino di casa che segnala l'abuso edilizio e chiede l'annullamento del titolo edilizio, va coinvolto nel giudizio instaurato col ricorso contro l'annullamento?
|
Permesso di costruire anche per chi non è in regola con le tasse21/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Secondo una sentenza del TAR della Campania, sezione di Salerno, il permesso di costruire deve essere rilasciato anche a chi non è in regola col pagamento tributi
|
Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per la casa19/10/2015 - Fisco casa
TASI, IMU, canone Rai e detrazioni fiscali, ivi compreso il bonus mobili per interventi sulla casa: ecco tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016.
|
Detrazione 65% per caminetti e stufe: cosa sapere09/10/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Dal 2015 è diventato più semplice accedere alla detrazione fiscale sul risparmio energetico (65%) per chi installa generatori a biomassa come caminetti e stufe.
|
Alloggi sociali: le agevolazioni fiscali08/10/2015 - Fisco casa
In vigore dal 29 marzo 2014 la detrazione fiscale fruibile dai soggetti titolari di contratti di locazione per alloggi sociali adibiti ad abitazione principale.
|
TARI: riduzione per chi fa il compost07/10/2015 - Fisco casa
Ogni comune può prevedere nel suo regolamento uno sconto sulla TARI, tassa sui rifiuti, per chi effettua il compostaggio domestico riciclando materiale organico
|
Scopi e caratteristiche della certificazione LEED07/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La certificazione LEED considera numerose caratteristiche di un edificio: le prestazioni energetiche, la qualità dei materiali, i sistemi costruttivi adottati.
|
Responsabilità del Comune in caso di allagamenti per piogge intense e imprevedibili07/10/2015 - Proprietà
Secondo alcune sentenze, se si verificano piogge imprevedibili ed eccezionali e le case si allagano la responsabilità dei danni può essere attribuita al Comune.
|
La proprietà del muro di confine e le riparazioni in caso di comunione06/10/2015 - Proprietà
Il muro di confine tra due proprietà è considerato comune, salvo diversa indicazione dei titoli d'acquisto e può comunque diventarlo se sussistono le condizioni
|
Nuovi metodi di calcolo e gli standard minimi di prestazione energetica06/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Importante cambiamento normativo in materia di efficienza energetica: in vigore nuovi metodi di calcolo, nuovi standard prestazionali minimi e nuovo modello APE
|
Il contratto di somministrazione e la casa05/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
La gestione di una casa comporta la firma di contratti di somministrazione(ad es. per acqua, gas, luce, telefonia). Vediamo i tratti salienti di tali contratti.
|
Frutti, civili e naturali, nel codice civile05/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
I frutti possono essere naturali o civili. I naturali si acquistano con la separazione; i civili si acquistano giorno per giorno per tutta la durata del diritto
|
Pagamento parziale e imputazione02/10/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Se il debitore paga solo parte dei debiti può indicare quale debito paga; altrimenti lo fanno il codice o il creditore(quest'ultimo al momento della quietanza).
|
Locazione: nulli i canoni pattuiti in nero02/10/2015 - Fisco casa
Nulla la scrittura privata successiva al contratto che stabilisce un canone di locazione più alto per evadere le tasse(Cassazione, sent.n°18213 del 17/09/2015).
|
TARI: le scadenze per il pagamento della tassa rifiuti29/09/2015 - Fisco casa
Cambiano da comune a comune le scadenze di pagamento per la TARI del 2015, la tassa sui rifiuti che dal 1 gennaio 2014 ha sostituito TARSU, TARES, TIA1 E TIA2.
|
Piscine e distanze legali24/09/2015 - Proprietà
Le norme sulle distanze tra costruzioni non valgono per le piscine interrate. Lo ha (ri)affermato il Tar Napoli con la sentenza n.3520 del 2015 del 2 luglio 2015.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||