Bonus barriere architettoniche anche per appartamenti24/07/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Bonus barriere architettoniche anche per appartamenti: pubblicata dall'Agenzia la circolare con l'indicazione delle principali spese detraibili per gli interventi
|
Rimborso IVA: come funziona per la ristrutturazione di beni in comunione22/07/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'esecuzione, da parte del titolare del diritto di proprietà pro indiviso, di opere di ristrutturazione e manutenzione su un bene, dà diritto al rimborso dell'IVA
|
Nuovo decreto sul pignoramento: ecco le novità in arrivo!13/07/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Il Governo Meloni ha apportato alcune modifiche circa la notifica e la competenza territoriale del pignoramento presso terzi. Altre novità sono in fase di studio
|
Cessione credito bonus edilizi: che fare se i lavori non sono ultimati08/07/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Oltre al pagamento delle spese, la cessione del credito bonus edilizi richiede l'effettiva esecuzione dell'intervento. Ma se i lavori non sono terminati, cosa fare?
|
Errori nella fattura da Superbonus: cosa fare?28/06/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di errata indicazione in fattura del codice fiscale per interventi Superbonus, occorre annullare la comunicazione e rifare di nuovo l'opzione.
|
Sconto in fattura 2023: ancora possibile?26/06/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In quali situazioni è ancora possibile per il 2023 avvalersi dello sconto in fattura, la modalità alternativa alla detrazione fiscale in caso di interventi edili
|
Offendicula: quando è possibile utilizzarli a norma di legge23/06/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Gli offendicula predisposti a difesa della proprietà privata, devono rispettare rigorose condizioni, che scriminano la responsabilità anche in caso di lesione a terzi
|
Superbonus proroghe 2023: detrazioni in 10 anni21/06/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Con la Circolare 13/E del 13 giugno 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al Superbonus: proroghe e possibilità di detrazioni in 10 anni
|
Quali strumenti di tutela dispone l'usufruttuario?19/06/2023 - Proprietà
Quali sono i mezzi di tutela mediante i quali l'usufruttuario può difendere il proprio diritto reale di godimento. Vediamo quali sono le azioni a disposizione.
|
Esenzione Imu per coniugi con residenza diversa: le novità12/06/2023 - Fisco casa
Che succede se i coniugi hanno stabilito residenze diverse per motivi di lavoro? Ecco come cambiano le regole con la recente sentenza della Corte costituzionale
|
Come trovare facilmente il proprietario di un terreno10/06/2023 - Catasto
La ricerca del proprietario di un terreno può richiedere tempo e sforzi, motivo per cui esistono siti web grazie a cui è possibile ottenere informazioni accurate.
|
Diritti reali e diritti personali di godimento quali differenze05/06/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Diritti reali e diritti personali di godimento: quali caratteristiche e come si differenziano. Diritti assoluti e diritti relativi: quali i tratti distintivi?
|
Appalto: quando è legittimo rifiutare il pagamento all'impresa01/06/2023 - Leggi e Normative Tecniche
In quali casi il committente è legittimato a non effettuare il pagamento del prezzo all'impresa edile. Vediamo come viene disciplinato il contratto d'appalto.
|
Quali sono le norme per installare un fan coil a gas23/05/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Il termoconvettore a gas, o fan coil, è un dispositivo atto ad integrare il sistema di riscaldamento che prevede il funzionamento tramite il fenomeno della convezione
|
Stop a caldaie a gas per nuove costruzioni e ristrutturazioni15/05/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Quando gli interventi finanziati non prevedono una inderogabile esclusione delle caldaie a gas occorre fare riferimento ai principi del Dnsh nell'ambito del Pnrr
|
Garanzia del costruttore: solo nei confronti del committente?09/05/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La garanzia decennale del costruttore può essere fatta valere dal committente. Ma in caso di ulteriore vendita dell'immobile, vale per gli acquirenti futuri?
|
Imu e Tari: chi paga quando si vende l'immobile?07/05/2023 - Fisco casa
Tra gli adempimenti previsti a seguito di un atto di compravendita c'è il pagamento della tassa sulla casa e sui rifiuti. Chi paga, il venditore o l'acquirente?
|
Agevolazioni prima casa under 36: gli aggiornamenti delle Entrate20/04/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Prorogato a tutto il 2023 il bonus prima casa under 36. Quali sono i benefici fiscali e i requisiti per poter accedere alle agevolazioni in caso di acquisto casa
|
Superbonus 110 e cessione del credito in 10 anni, da maggio20/04/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Pubblicato il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate a chiarimento delle modalità applicative della diluizione del credito d'imposta in dieci anni
|
In quali casi viene disposto il sequestro di un immobile?15/04/2023 - Leggi e Normative Tecniche
Quando un immobile può essere sequestrato. Vediamo le varie tipologie di sequestro e quali sono i requisiti che le caratterizzano. Cosa dice la legge in merito
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||