Manutenzione Pompa Calore15/12/2011 - Impianti di riscaldamento
Una semplice e periodica manutenzione permette di mantenere elevate le prestazioni degli impianti di condizionamento e specificatamente delle pompe di calore.
|
Dichiarazione Rispondenza Gas14/12/2011 - Impianti
La dichiarazione di rispondenza permette di regolarizzare la conformità di impianti esistenti di vecchia data adeguandoli ai dettami normativi più aggiornati.
|
Rumori Impianti Termici14/12/2011 - Impianti di riscaldamento
Il contenimento o la limitazione dell'inquinamento acustico, o semplicemente del rumore, costituisce un fattore di qualità non trascurabile per le moderne abitazioni.
|
Centralino Casa, Norma CEI 64-8, V314/12/2011 - Impianti elettrici
La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico.
|
Cambio Combustibile Caldaia13/12/2011 - Impianti
Il cambio di combustibile per un impianto di riscaldamento comporta come conseguenza la necessità di dover cambiare o sostituire il generatore termico.
|
Numero Circuiti Elettrici in Casa13/12/2011 - Impianti
La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.
|
Trasmissione Calore12/12/2011 - Impianti
Una caldaia trasmette il calore prodotto dalla combustione del gas all'acqua, che trasmette a sua volta il calore in ambiente a mezzo di terminali dell'impianto.
|
Scelta alimentazione di una stufa: a legna o a pellet?12/12/2011 - Impianti di riscaldamento
Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet?
|
Aria in Casa11/12/2011 - Impianti
Per gestire e condizioni di benessere negli edifici, relative alle attività che dentro vi si svolgono, è determinante conoscere la norma UNI 10339 e le ASHRAE
|
Impianto Termico a Radiatori11/12/2011 - Impianti
I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.
|
Deumidificare Ambienti10/12/2011 - Impianti
Una grandezza fisica determinante nella definizione del comfort ambientale,è l'umidità relativa, legata a temperatura, qualità e velocità dell'aria.
|
Pannelli Solari, Inverno10/12/2011 - Impianti
I pannelli solari termici contribuiscono a ridurre la spesa energetica degli edifici e le emissioni di sostanze inquinanti anche nel periodo invernale.
|
Temperatura Fumo Caldaia10/12/2011 - Impianti di riscaldamento
Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.
|
Diffusione Aria in Casa09/12/2011 - Impianti
In continua diffusione i sistemi di ventilazione forzata nelle case garantiscono la possibilità del riscaldamento invernale e del condizionamento estivo.
|
Riempimento e Manutenzione Pannelli Solari Termici Naturali09/12/2011 - Impianti rinnovabili
La fase di riempimento di un impianto a pannelli solari termici è costituita dal riempimento del circuito sanitario e dal riempimento del circuito solare termico.
|
Rilevazione Incendi: Zone e Codifiche07/12/2011 - Impianti
Le due tipologie di riferimento per l'organizzazione dei rilevatori incendio negli ambienti da proteggere, sono quella a zone e quella codificata.
|
Rendimento Impianto Termico05/12/2011 - Impianti di riscaldamento
Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.
|
Casa Evoluta02/12/2011 - Impianti
Per casa evoluta si intende, secondo la variante V3 della norma CEI 64-8, una casa con specifiche funzionalità che forniscono elevati livelli di comfort.
|
Impianto elettrico residenziale e componenti02/12/2011 - Impianti
Il settore dell'impiantistica residenziale si pone come condizione necessaria per una corretta funzionalità degli alloggi, pur senza trascurare l'aspetto estetico.
|
Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?02/12/2011 - Impianti di riscaldamento
La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||