Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Interrutore volante

In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo.
Pubblicato il

In tutte e case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, tali interruttori in realtà nella maggior parte dei casi costituiscono la coppia di interruttori per le accensioni e gli spegnimenti delle lampade ai lati del letto matrimoniale o per lampade stand alone (classiche lampade da tavolo o nell'angolo della zona soggiorno).

interruttore volanteL'unico strumento strettamente necessario per la sostituzione di un interruttore volante è un cacciavite, generalmente a punta piana necessario per svitare ed aprire la piccola carcassa dello stesso interruttore volante.

Naturalmente, prima di qualsiasi operazione, occorre staccare la presa elettrica a monte del cavo sul quale c'è l'interruttore volante che si vuole cambiare. Aperta la carcassa al suo interno sono presenti un filo continuo (il neutro) e quello di fase, che durante il funzionamento, può essere collegato o scollegato tramite l'interruttore, lasciando passare o meno la corrente elettrica.

All'interno dell'interruttore volante, generalmente, la fase interrotta è collegata su due morsetti di rame per mezzo di due piccole viti, svitate queste ultime, si sblocca successivamente il cavo passante continuo (il neutro) dalla carcassa dell'interruttore.

A questo punto può essere installato il nuovo interruttore volante, all'interno del quale sarà bloccato il filo passante continuo (il neutro) mentre le due parti del cavo di fase saranno collegate, a mezzo delle apposite viti, ai morsetti del nuovo interruttore. Non resta che chiudere con l'apposito tappo la carcassa di plastica del nuovo interruttore volante. L'inserimento della presa e l'attivazione del nuovo interruttore con l'accensione della lampada ci darà conferma del buon lavoro svolto.

cambiare interruttoreI contatti all'interno degli interruttori volanti sono generalmente di dimensioni contenute come le viti che ne permettono il fissaggio del cavo di fase, occorrerà, quindi, probabilmente un cacciavite di dimensioni minori rispetto a quello necessario per lo smontaggio ed il montaggio delle carcasse degli interruttori volanti.

La sostituzione dell'interruttore volante può essere utile per individuare il lato della spina, collegata al cavo dell'interruttore, sul quale c'è la fase. Ciò permette il corretto inserimento della stessa spina ogni qualvolta sarà rimossa, se viene evidenziato o colorato il lato della fase.

interruttore , interrutori , accensione , accensioni
riproduzione riservata
Interrutore volante
Valutazione: 3.25 / 6 basato su 4 voti.

Interrutore volante: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
342.672 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Interrutore volante che potrebbero interessarti

Installare interruttori

Impianti - Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.

Sostituire dispositivo on-off

Fai da te - Sono presenti in tutte le case lampade o semplici elettrodomestici con interruttori a filo: una tecnologia che ha spesso il punto debole nel dispositivo on-off.

Circuiti elettrici di accensione: realizzarli col fai da te

Fai da te Muratura - Ecco come intervenire sull'impianto elettrico domestico e occuparsi in fai da te dei circuiti elettrici di accensione delle luci a partire da uno o da due punti

Interruttori a levetta per impianti elettrici di design

Impianti elettrici - Gli interruttori a levetta AVE sono disponibili nelle tre varianti moderna, minimal e classica, per accendere la luce e far brillare il proprio stile in casa.

Punti luce in corrispondenza dei controtelai a scomparsa

Porte interne - Il controtelaio per infissi scorrevoli a scomparsa, annegato nella muratura, si configura con una evoluzione funzionale anche nel campo tecnologico degli impianti.

Punti luci touch screen per la casa high tech

Impianti elettrici - Per la scelta degli interruttori luce in casa potete optare per i modello più moderni, eleganti e spesso anche wireless: ecco i meravigliosi punti luce touch.

Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relè

Impianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.

Interruttori intelligenti per la domotica

Impianti domotici - Gli interruttori intelligenti sono pratici, economici e spesso consentono di limitare i complessi e costosi cablaggi necessari in un comune impianto domotico.

Cercare guasto impianto elelttrico

Impianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img leon71r
Cari amici, nel mio appartamento ho il riscaldamento a pavimento con termostati ambiente in ogni stanza. Vorrei sapere se è possibile gestire (magari con un apparecchio da...
leon71r 09 Gennaio 2023 ore 15:38 2
Img mecco86
Salve a tutti ho in caso un impianto Smart Bticino della serie living connessa, ho un piccolo problema con gli interruttori che emettono tutti un fastidioso fischio mentre con i...
mecco86 10 Dicembre 2022 ore 14:01 3
Img ruggiero fenuta
Ho rifatto l'impianto elettrico nuovo e volevo installare degli interruttori wireless a sfioramento smart, avendo un punto luce con l'accensione da due punti diversi avevo letto...
ruggiero fenuta 23 Ottobre 2022 ore 20:05 2
Img roberto 58
Salve,ho bisogno di un aiuto:vorrei mettere un nuovo interruttore per far luce in uno sgabuzzino.La scatola di derivazione é troppo lontana e dovrei spaccare tutta una...
roberto 58 14 Maggio 2021 ore 01:15 1
Img trixi
Salve,sto riorganizzando l'ordine dei mobili in camera mia e l'armadio verrebbe posizionato proprio davanti all'interruttore della luce vicino alla porta.Vista la mia totale...
trixi 18 Febbraio 2021 ore 17:38 4