Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Climatizzatore Macchina Interna

Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni.
Pubblicato il

Le prime macchine di climatizzazione commercializzate per uso civile erano in grado di produrre solo energia termica fredda per la climatizzazione estiva, successivamente sono nate le macchine in grado di realizzare anche il riscaldamento.


La pompa di calore


Split Attualmente il tipo di macchina di climatizzazione più diffuso per le esigenze nel settore civile può essere utilizzato sia per la climatizzazione estiva che per quella invernale.

Il funzionamento in riscaldamento è detto anche a pompa di calore e si basa sulla capacità di tali macchine di ricavare l'energia termica utile, per la produzione di calore, anche da temperature basse all'esterno degli edifici da riscaldare.

Mediamente un pompa di calore dalle prestazioni discrete è in grado di realizzare quanto descritto con temperature esterne fino a -3, - 5 °C.

Più costose e più performanti sono invece le pompe di calore in grado di avere discrete prestazioni (valutabili in termini di rapporto tra l'energia elettrica assorbita e l'energia termica fornita) anche con temperature esterne agli edifici al di sotto di -10 °C.


L'installazione del climatizzatore



In ogni caso, con o senza la tecnologia delle pompe di calore ci sono una serie di considerazioni di cui tenere conto in fase di installazione di tali macchine; generalmente l'unità esterna (la motocondensante) dovrebbe essere installata, in prossimità di un balcone, una terrazza o degli spazi che permettano di lavorare in sicurezza.

Il posizionamento dell'unità esterna della macchina di condizionamento dovrebbe essere valutata tenendo conto anche della semplicità con cui convogliare facilmente gli scarichi di condensa, prodotti dalla stessa unità.

L'unità esterna dovrebbe avere intorno almeno un mezzo metro di spazio necessario per la manutenzione, la distanza tra l'unità interna e quella esterna, indicata dalla casa costruttrice, è generalmente dell'ordine della decina di metri; analogamente, la casa costruttrice fornisce indicazioni circa il massimo dislivello a cui possono essere sottoposte le stesse tubazioni.

Naturalmente anche i costi di installazione variano con tale distanza, la quale nel caso migliore è semplicemente pari allo spessore della parete che separa ambiente interno ed esterno.

Installazione motocondensantePer i tempi di installazione di un climatizzatore, due operai di cui uno specializzato ed uno di supporto dovrebbero impiegare circa mezza giornata di lavoro in condizioni ordinarie.il tempo potrebbe essere, invece, superiore nel caso di condizioni speciali come: differenza di altezza tra macchina interna ed esterna superiore a tre metri, con l'esigenza di utilizzare impalcature; distanza tra le stesse macchine oltre i dieci metri; percorsi particolarmente lunghi o tortuosi per le tubazioni, i collegamenti elettrici e gli scarichi di condensa. Anche tali aspetti devono essere naturalmente valutati economicamente nella fase di realizzazione dei preventivi dei lavori.

Tra i passi fondamentali per l'installazione della macchina interna, o split, occorre verificare che intorno alla macchina ci siano almeno 30/40 centimetri per la manutenzione, che i percorsi delle tubazioni siano in prevalenza interni alle murature e che ci siano uno scarico per la condensa al quale arrivare con un opportuna pendenza, circa un centimetro a metro.

Circa i collegamenti elettrici, realizzati con cavi di sezione non inferiore a 2,5 mmq, devono far capo ad un'alimentazione dedicata nel quadro elettrico di riferimento con a monte una protezione magnetotermica e differenziale, quest'ultima con una curva di intervento di tipo A (protezioni per apparecchiature con elevato contenuto di elettronica).

climatizzatore , climatizzatori , pompa di calore , pompe di calore
riproduzione riservata
Climatizzatore Macchina Interna
Valutazione: 4.75 / 6 basato su 4 voti.

Climatizzatore Macchina Interna: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Karlokarl
    Karlokarl
    Venerdì 5 Giugno 2015, alle ore 11:41
    Avendo uno split inverter a parete ed usandolo in mansarda impostando 26 gradi in modalita cool/freddo dopo 3 ore è riuscito ad abbassare la temperatura di solo un grado (da 28 a 27) e l'umidita' si è alzata da 45% a 58%.mentre poi messo su modalita' dry/deumidificazione sempre con 26 gradi impostati , la temperatura è scesa a 26 gradi e l'umidita' e scesa a
    rispondi al commento
  • Raimondo
    Raimondo
    Sabato 31 Agosto 2013, alle ore 19:37
    Una sala da mq 100 altezza mm. 3,50 che tipo di condizionatore ci vuole e che potenza deve avere?
    Grazie.
    rispondi al commento
    • Ing.granato
      Ing.granato Raimondo
      Lunedì 2 Settembre 2013, alle ore 13:06
      Per Raimondo: bisogna conoscere la località di riferimento, i dati caratteristici dell'edifici, i carichi termici, etc. etc,
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.532 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Climatizzatore Macchina Interna che potrebbero interessarti

Comprare il climatizzatore

Impianti di climatizzazione - L'etichetta energetica, obbligatoria da vari anni per tutti gli elettrodomestici, non è l'unico elemento di valutazione per l'acquisto di un climatizzatore.

Glossario Climatizzazione

Impianti - Utilizzare la giusta terminologia, anche per la climatizzazione, facilita la comprensione dei fenomeni fisici e facilita la comunicazione con i tecnici.

Condizionatori in offerta con Ariel Energia

Impianti di climatizzazione - Scopri l'offerta climatizzatori Ariel e inizia subito a risparmiare fino al 60% in più. Comfort tutto l'anno con i climatizzatori fissi a pompa di calore.

Funzioni Climatizzatore, gas Frigorigeni

Impianti - I moderni climatizzatori offrono innumerevoli funzioni in grado di far fronte alle più disparate esigenze degli utilizzatori con un'occhio al risparmio energetico.

Parametri e Filtri Climatizzatori

Impianti - Quali sono le informazioni e conoscenze minime di base per un corretto e performante utilizzo dei nostri condizionatori con l'arrivo delle prime giornate estive.

Manutenzione Pompa Calore

Impianti di riscaldamento - Una semplice e periodica manutenzione permette di mantenere elevate le prestazioni degli impianti di condizionamento e specificatamente delle pompe di calore.

Conviene utilizzare il climatizzatore in inverno?

Impianti di climatizzazione - I climatizzatori sono presenti ormai in tantissimi appartamenti in Italia e potranno sia raffreddare che riscaldare gli ambienti. Ma conviene usarli in inverno?

Caratteristiche degli impianti di climatizzazione

Impianti di climatizzazione - La scelta tra condizionatori, climatizzatori, deumidificatori o purificatori d'aria, per l'abitazione o l'ufficio, richiede l'opportuna conoscenza delle proprie esigenze.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mikymouse1770
Salve a tutti vorrei acquistare un climatizzatore a pompa di calore Beko BIHPR 090, per rientrare nel Bonus Casa e sfruttare il bonus mobili / elettrodomestici.Ho letto diverse...
mikymouse1770 31 Maggio 2023 ore 20:29 4
Img tundrablu
Ho una caldaia a condensazione per riscaldamento e acqua calda sanitaria, poichè ho installato un impianto fotovoltaico da 6 kW, per un miglior risparmio energetico, avrei...
tundrablu 31 Maggio 2023 ore 18:23 2
Img giodeco
Buongiorno, volevo sapere se il solo acquisto di un clima inverter con pompa di calore, senza dunque l'installazione, mi da la possibilità di accedere alla detrazione del...
giodeco 31 Maggio 2023 ore 18:18 4
Img maxg85
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento...
maxg85 31 Maggio 2023 ore 14:45 2
Img mario venti
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa...
mario venti 27 Marzo 2023 ore 17:21 4