Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per l'accensione e lo spegnimento delle luci, mentre i bipolari dovrebbero essere utilizzati per l'attivazione e la disattivazione degli apparecchi elettrodomestici avendo la capacità di isolare totalmente questi ultimi all'apertura.
Infatti gli interruttori bipolari sono in grado di interrompere sia la fase che il neutro del circuito che passa in essi.
Altri interruttori sono in grado di deviare la tensione e quindi il flusso di corrente su uno dei due circuiti che passano in essi: essi sono i deviatori.
L'installazione di un nuovo interruttore può essere un'operazione non particolarmente complessa, la prima cosa da fare, come sempre quando si interviene su un impianto elettrico è staccare l'alimentazione dell'impianto dall'interruttore generale.
Staccato l'interruttore più a monte nel quadretto di comando da cui si diramano tutte le linee elettriche o anche quello immediatamente a valle del punto di consegna (generalmente integrato nel contatore elettrico) occorre agire con particolare attenzione per la sicurezza.
In un interruttore monofase, aprendo la scatola si trovano semplicemente collegati ai corrispondenti poli, la fase, il neutro ed il conduttore di protezione (giallo verde).
Secondo dei principi di similitudine il nuovo interruttore può essere installato semplicemente rispecchiando i collegamenti del vecchio interruttore anche per quanto riguarda le parti meccaniche, in alternativa si può prendere nota dei collegamenti e dei passi effettuati per lo smontaggio del vecchio interruttore.
Nel caso di un interruttore bipolare, sono presenti i collegamenti relativi ad una coppia di fase e neutro in ingresso (o in mandata) all'interruttore e ad una coppia di fase e neutro in uscita (o in ritorno) dall'interruttore, sarà inoltre presente l'immancabile filo dall'inconfondibile colore gialloverde collegato all'impianto di terra.
Oltre a quelli sopra descritti, in casa , possono essere presenti anche interruttori del tipo variatori in grado di mantenere una posizione stabile diversa da quelle standard on (interruttore chiuso) ed off (interruttore aperto).
Il variatore può essere regolato in una posizione che decide l'utente (con una manopola) e fungere in tal modo, ad esempio, da regolatore di luminosità.
Variando la manopola, infatti, il variatore offre una maggiore o minore resistenza al passaggio di corrente determinando così una maggiore o minore luminosità prodotta da una lampada in grado di funzionare con diversi valori di corrente.
Il variatore è caratterizzato da una fase in ingresso all'interruttore ed un fase in uscita dallo stesso.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.092 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Installare interruttori che potrebbero interessarti
|
Interruttori elettriciImpianti - Gli interruttori sono dispositivi per l'apertura e la chiusura di circuiti, in prima approssimazione essi possono essere suddivisi in unipolari ed interruttori bipolari. |
Interrutore volanteImpianti - In tutte le case è presente almeno un interruttore a filo, comunemente detto interruttore volante, spesso sono utilizzati per accendrere le lampade da tavolo. |
Sostituzione di un interruttore della luce in fai da teFai da te Muratura - Sostituzione fai da te dell'interruttore elettrico: rimozione e montaggio di interruttori e placche touch filo muro, per creare un surplus di stile e praticità. |
Sostituire dispositivo on-offFai da te - Sono presenti in tutte le case lampade o semplici elettrodomestici con interruttori a filo: una tecnologia che ha spesso il punto debole nel dispositivo on-off. |
Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relèImpianti elettrici - Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni. |
Interruttori touch screenImpianti - Grazie alla domotica la tecnologia touch screen si sta integrando anche in funzioni strettamente legate alla gestione della casa, come gli interruttori. |
Interruttori di designArredamento - Il design italiano come sempre eccelle e si distingue nel mondo, per cui non può trascurare nessun aspetto della casa, e quindi anche le placche per interruttori |
Interruttori a levetta per impianti elettrici di designImpianti elettrici - Gli interruttori a levetta AVE sono disponibili nelle tre varianti moderna, minimal e classica, per accendere la luce e far brillare il proprio stile in casa. |
Punti luci touch screen per la casa high techImpianti elettrici - Per la scelta degli interruttori luce in casa potete optare per i modello più moderni, eleganti e spesso anche wireless: ecco i meravigliosi punti luce touch. |
Salve,sto riorganizzando l'ordine dei mobili in camera mia e l'armadio verrebbe posizionato proprio davanti all'interruttore della luce vicino alla porta.Vista la mia totale... |
Salve a tutti. Vivo in appartamento al 4 piano e ho problemi con il differenziale a piano terra messo a monte del contatore che scatta ogni qualvolta succede un temporale o spesso... |
Buongiorno a tutti,avrei bisogno del consiglio di qualche esperto/addetto ai lavori per alcuni collegamenti elettrici.Condivido ciò che vorrei avere come risultato finale... |
Buonasera, volevo chiedere se secondo voi facendo sostituire da un elettricista l'attuale interruttore differenziale del mio impianto elettrico con un modello a riarmo... |
Buongiorno, vi scrivo in quanto ho un problema con l’impianto elettrico nell'appartamento in cui sono in affitto.Vi spiego: l’appartamento in cui sono in affitto ha... |