Costruire pareti in vetrocemento20/10/2014 - Fai da te Muratura
Le piastrelle in vetrocemento permettono di creare pareti divisorie e separare gli ambienti, decorandoli e senza dover sacrificare la luminosità degli spazi interni.
|
Applicare stucchi e bordini16/10/2014 - Fai da te Muratura
Lo stucco permette di conferire personalità agli ambienti interni e di creare in modo semplice delle decorazioni di grande impatto dal punto di vista estetico.
|
Applicare le piastrelle a specchio15/10/2014 - Decorazioni
Le piastrelle a specchio sono un'ottima alternativa agli specchi tradizionali e offrono la possibilità di creare forme e disegni modificando la disposizione dei moduli.
|
Riparare uno spigolo sbrecciato14/10/2014 - Fai da te Muratura
Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.
|
Preparare malte di calce e cemento rapido13/10/2014 - Fai da te Muratura
Per piccoli interventi di muratura in casa, può essere necessario ricorrere alla preparazione della malta, variando le caratteristiche a seconda dell'uso.
|
Riparare l'intonaco dei muri esterni11/10/2014 - Fai da te Muratura
I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.
|
Impastare il calcestruzzo10/10/2014 - Fai da te Muratura
Il calcestruzzo può essere realizzato facilmente per creare strutture portanti e basi per costruzioni con materiale edile, creando marciapiedi, muretti o pavimentazioni.
|
Sostituire la resistenza del boiler09/10/2014 - Idee fai da te
Se il boiler, all'improvviso, smette di fornire acqua calda, oppure se i tempi necessari al riscaldamento si dilatano, il problema dipende dalla resistenza.
|
Collocare un punto acqua esterno08/10/2014 - Fai da te Muratura
Collocare un nuovo punto acqua esterno può rendere il giardino molto più fruibile, offrendo la possibilità di installare impianti di irrigazione, fontane o docce.
|
Sostituire il water06/10/2014 - Fai da te Muratura
Dopo anni dall'installazione o entrando in una nuova abitazione, spesso si desidera sostituire il water: ecco come eseguire il lavoro in modo autonomo.
|
Sostituire guarnizione del rubinetto04/10/2014 - Fai da te Muratura
Se un rubinetto perde, con il tempo l'acqua può macchiare i sanitari: nella maggior parte dei casi, per risolvere il problema basta sostituire la guarnizione.
|
Sgorgare lo scarico intasato03/10/2014 - Pulizia casa
Piccoli oggetti caduti per sbaglio, accumuli di sporco o calcare possono ostruire gli scarichi impedendo il fluire dell'acqua: ecco come risolvere il problema.
|
Svitare bulloni02/10/2014 - Idee fai da te
Bulloni ben avvitati garantiscono stabilità, ma possono essere difficili da rimuovere: ecco alcuni consigli per intervenire senza rovinare le strutture che li ospitano.
|
Unire metalli senza saldatura01/10/2014 - Idee fai da te
Le lastre o le lamine di metallo possono essere unite tra loro anche senza saldatura, grazie a colle specifiche e tecniche in grado di garantire solidità e precisione.
|
Quilling o Filigrana di Carta30/09/2014 - Decorazioni
Il Quilling, noto anche come filigrana di carta, è una tecnica decorativa dalle origini antiche che consente di realizzare facilmente decorazioni belle e delicate.
|
Rigenerare affilatura utensili30/09/2014 - Idee fai da te
Affinché gli attrezzi siano davvero nostri alleati nelle realizzazioni fai da te, occorre mantenerli in perfetto stato: ecco come affilare le lame degli utensili.
|
Lubrificare meccanismi inceppati29/09/2014 - Idee fai da te
Cardini e cerniere di porte, ante, parti dal funzionamento meccanico sono soggette a usura: ecco come lubrificare i meccanismi per ripristinarne la funzionalità.
|
Imitare una vecchia cerniera23/09/2014 - Idee fai da te
Porte antiche o dall'aspetto volutamente datato mal si adattano a cerniere nuove di zecca: ecco come antichizzare questi dettagli per renderli perfetti.
|
Come forare il metallo15/09/2014 - Idee fai da te
La foratura del metallo può essere semplice, se eseguita con gli strumenti adeguati: ecco come eseguire lavori di precisione utilizzando strumenti facilmente reperibili.
|
Come riparare una stufa elettrica14/09/2014 - Idee fai da te
La stufa elettrica è un pratico mezzo per riscaldare piccoli ambienti presente quasi in ogni casa: ecco come intervenire per riparare i guasti più comuni.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||