• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 04 Luglio 2014

Paolo Fertig

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Paolo Fertig

Riparare sanitari scheggiati

04/07/2014 - Fai da te Muratura
Con l'utilizzo quotidiano può capitare di scheggiare i sanitari: il problema si può risolvere con un intervento semplice, economico e praticamente invisibile.
Come tagliare il ferro

03/07/2014 - Idee fai da te
Tagliare un pezzo di ferro è un'operazione che richiede il ricorso a qualche strumento apposito, ma che si può comunque compiere facilmente e in modo autonomo.
Riparare il ferro da stiro

03/07/2014 - Idee fai da te
Il ferro da stiro è uno degli strumenti più utilizzati in casa: con alcune piccole attenzioni è possibile garantirgli una lunga vita e un perfetto funzionamento.
Installare il tritarifiuti

02/07/2014 - Pulizia casa
Il tritarifiuti consente di ridurre il volume degli scarti domestici in pochissimi attimi e senza sforzo, occupando uno spazio minimo al di sotto del lavello.
Installare una ventola di aerazione

01/07/2014 - Idee fai da te
In ambienti caratterizzati da scarso ricircolo d'aria può risultare utile l'installazione di una ventola di aerazione in grado di garantire il corretto ricambio.
Rilegare vecchi quaderni

30/06/2014 - Decorazioni
Rilegare insieme i vecchi quaderni, per conservare un ricordo o delle informazioni importanti, permette di rendere la conservazione e la consultazione più agevole.
Installare un filtro per acqua potabile

23/06/2014 - Idee fai da te
Quando non si è certi della qualità dell'acqua che scorre dai rubinetti di casa è possibile installare in modo semplice filtri che garantiscono maggiore sicurezza.
Restaurare una porta in ferro

21/06/2014 - Idee fai da te
La ruggine è il principale nemico delle porte in ferro: ecco come sconfiggerla passo per passo e come restituire alla porta tutto il suo originale fascino e splendore.
Installare stufa a circolo esterno

20/06/2014 - Fai da te Muratura
Le stufe a circolo esterno alimentate a gas consentono di risparmiare sul riscaldamento, ma l'installazione deve avvenire con la massima attenzione per la sicurezza.
Mobili antichi: cercarli e restaurarli

17/06/2014 - Bricolage legno
Recuperare mobili antichi e restaurarli, lasciando inalterato il loro fascino dato dal passare del tempo: una guida introduttiva al mondo del restauro.
Bombola del gas, uso corretto

13/06/2014 - Idee fai da te
In alcuni casi può rivelarsi necessario installare ed utilizzare una bombola del gas in modo autonomo: ecco le operazioni da compiere per un uso sicuro.
Manutenzione del frigorifero

30/05/2014 - Frigoriferi
La periodica manutenzione del frigorifero permette di garantire all'elettrodomestico il corretto funzionamento e la piena efficienza a lungo nel tempo.
Come riparare un mobile

09/04/2014 - Bricolage legno
Il restauro di un mobile non va mai affrontato senza un esame obiettivo delle proprie capacità, del lavoro che deve essere eseguito e del valore del mobile su cui operare.
La pulizia dei mobili

19/03/2014 - Pulizia casa
Esistono due tipi di pulizia: la prima, è quella di fondo che deve sempre essere effettuata; la seconda, si esegue su un mobile che ha bisogno solo di una finitura.
Rivestimenti e imbottiture mobili

20/01/2014 - Fai da te
Spesso l'interno di un mobile non viene curato in modo particolare, si presenta di bassa qualità, per questo diamo consigli per il rivestimento e l'imbottitura.
Colorare il legno

06/12/2013 - Bricolage legno
Il legno riportato al vivo dopo la sverniciatura va colorato per ripristinare l'aspetto originario del mobile; la sua colorazione andrebbe effettuata solo se necessario.
Sverniciare un mobile

06/12/2013 - Bricolage legno
La sverniciatura è il procedimento fondamentale che permette di rimuovere dalla superficie di un mobile gli strati di vernice o di pittura applicati su di esso.
Carteggiatura

05/12/2013 - Bricolage legno
La carteggiatura si effettua sia come ultima fase della sverniciatura, sia per rendere lisce nuove parti di mobili sottoposte a varie fasi di lavorazione.
Pavimentazione con autobloccanti

05/12/2013 - Fai da te Muratura
Si definiscono usualmente autobloccanti i blocchetti variamente sagomati di calcestruzzo, che vengono posati in esterno per la copertura di vialetti, cortili ecc.
Asfaltatura fai da te

21/10/2013 - Fai da te Muratura
Le coperture in agglomerato bituminoso devono essere molto resistenti e sopportare notevoli carichi, ma possono essere posate anche con sistemi fai da te.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.