Costruire un carrellino portatutto fai da te23/01/2019 - Idee fai da te
La costruzione di un carrellino portatutto permette di avere a disposizione un valido strumento per il trasporto di materiali per il giardinaggio o per il fai da te.
|
Idee e consigli su come rifoderare poltrone e divani06/01/2019 - Idee fai da te
Quasi tutte le poltrone imbottite possono essere ricoperte da fodere opportunamente tagliate, sagomate e confezionate su misura. Di seguito i passaggi necessari
|
Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco09/11/2018 - Fai da te Muratura
Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.
|
Trucchi per smacchiare correttamente09/09/2018 - Pulizia casa
In casa capita di aver a che fare con macchie di varia natura su diverse superfici: ogni caso richiede un intervento mirato per risolvere il problema senza danni
|
Stili e tecniche dei mobili classici31/08/2018 - Divani e poltrone
L'evoluzione dei mobili classici rivela molto dell'epoca che li caratterizza: impariamo a riconoscerli e ad apprezzarne le peculiarità che li rendono pregiati.
|
Come si realizza la finitura in gommalacca sui mobili in legno03/10/2017 - Bricolage legno
La gommalacca è una resina naturale che permette di ridare ai mobili in legno la loro lucentezza, creando uno strato protettivo contro l'aggressione del tempo.
|
Costruire un muretto col fai da te16/02/2017 - Fai da te Muratura
La realizzazione di un muretto, per quanto semplice, può metterci in crisi. Ma, seguendo poche e precise regole, si arriva alla conclusione del lavoro senza incertezze.
|
Istruzioni per il montaggio di una casetta porta attrezzi da esterno29/08/2016 - Bricolage legno
Ecco come montare una casetta da porre in giardino per custodire, in modo ordinato ed esteticamente gradevole, attrezzi e vari oggetti utili dentro e fuori casa
|
Come realizzare chiusure di armadi e sgabuzzini con un kit per ante a libro23/06/2016 - Bricolage legno
Per sfruttare al massimo lo spazio in casa, usando i kit per ante a libro è possibile realizzare coperture fai da te per creare armadi, ripostigli e scaffalature
|
Istruzioni per realizzare casette in legno da giardino04/04/2016 - Bricolage legno
Per realizzare casette in legno da giardino non occorre essere esperti: si vendono in kit pronti per il montaggio. Ma è bene tener presente alcuni utili consigli
|
Il legno impregnato e i suoi usi in giardino23/02/2016 - Bricolage legno
Il legno impregnato, solitamente il Pino Silvestre, non ha bisogno di particolare manutenzione; viene usato per l'arredo giardino perché resiste alle intemperie
|
Costruzioni in muratura fai da te per attrezzare il giardino09/02/2016 - Fai da te Muratura
Per rendere il giardino un ambiente accogliente da vivere appieno si può intervenire con lavori in muratura faidate, volti a garantire massima personalizzazione
|
Consigli per il montaggio delle ante prefinite in legno04/02/2016 - Bricolage legno
In che modo realizzare il montaggio fai da te di ante prefinite in legno su un telaio rettangolare o quadrato, da utilizzare per cucine in muratura e non solo.
|
Costruire un muro divisorio in giardino02/09/2015 - Fai da te Muratura
Per delimitare aree private o per creare un divisorio tra diverse parti dell'area esterna, è possibile realizzare un muro faidate, solido e senza costi elevati.
|
Realizzare una tramezza31/08/2015 - Fai da te Muratura
Attraverso una tramezza è possibile reinterpretare radicalmente gli ambienti domestici, realizzando una parete divisoria che può essere facilmente rimossa in futuro.
|
Attrezzi utili per eseguire lavori di muratura19/06/2015 - Fai da te Muratura
Quando si decide di realizzare dei lavori di muratura, per un buon risultato è fondamentale servirsi degli strumenti più adatti: ecco una guida per fare chiarezza.
|
Come posizionare tasselli in punti difficili18/06/2015 - Idee fai da te
Per i piccoli lavori di fai da te, i tasselli risultano estremamente utili e versatili: ecco come risolvere i problemi di utilizzo per i lavori più complessi.
|
Come isolare le pareti, il solaio e il tetto07/06/2015 - Isolamento termico
Un buon isolamento termico degli edifici permette di ridurre le emissioni e ottenere risparmi in bolletta: ecco alcune soluzioni per isolare le pareti e il solaio.
|
Piccoli ritocchi e riparazioni in casa02/06/2015 - Fai da te Muratura
In casa può nascere spesso l'esigenza di piccoli interventi e riparazioni, che possono essere svolti in modo autonomo: ecco come risolvere i problemi più frequenti.
|
Finte travi decorative13/05/2015 - Pittura e decorazioni
Le travi a soffitto conferiscono un aspetto rustico alla stanza. Se non è possibile realizzarle in legno, si può optare per la più semplice versione in poliuretano.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||