Funzionamento del rilevatore di gas metano in casa27/09/2022 - Impianti di sicurezza
Il rilevatore di gas metano in casa: tutte le caratteristiche e le funzioni di un apparecchio molto utile ai fini della sicurezza in caso di fuoriuscite di gas
|
Come sono fatte le serrature di sicurezza con trappola?26/09/2022 - Serrature e maniglie
In questo articolo ci soffermiamo su un dispositivo molto utile per impedire i tentativi di effrazione da parte dei ladri: la serratura di sicurezza con trappola
|
Chiudere un balcone con una vetrata: quando è possibile?21/09/2022 - Vetrate
In questo articolo andremo a vedere in che modo è possibile chiudere un balcone o un terrazzo e quali sono i permessi necessari per l'esecuzione dell'intervento
|
Il poliuretano per l'isolamento termico19/09/2022 - Isolamento termico
Un materiale interessante e particolarmente utilizzato negli ultimi anni per l'isolamento termoacustico di edifici è il poliuretano espanso rigido. Scopriamone le caratteristiche
|
Pavimenti in resina effetto marmo15/09/2022 - Pavimenti e rivestimenti
In questo articolo andremo a scoprire tutte le caratteristiche e i vantaggi della resina effetto marmo utilizzata per pavimentazioni, un materiale che sta trovando largo impiego in edilizia
|
Quali sono le caratteristiche delle mini case prefabbricate14/09/2022 - Case prefabbricate
Una tipologia costruttiva che sta riscuotendo successo grazie alla promessa di basso impatto ambientale e ai parametri di sostenibilità è la mini casa prefabbricata
|
Quali sono le caratteristiche dell'intonaco in terra cruda09/09/2022 - Materiali edili
Un prodotto che sta trovando largo spazio nell'edilizia sostenibile è l'intonaco in terra cruda. Ecco quali sono le caratteristiche, la resa estetica e i vantaggi
|
Tecniche di realizzazione delle modanature di intonaco08/09/2022 - Facciate e pareti
In questo articolo ci soffermeremo sulle tecniche per la realizzazione degli elementi decorativi di facciate esterne, quali modanature, cornici per finestre e lesene
|
Isolamento con pannelli in polistirene: cosa sapere01/09/2022 - Isolamento termico
Un excursus sul polistirene espanso, sinterizzato ed estruso: materiale molto diffuso nel settore edilizio, per l'isolamento termico e acustico degli ambienti.
|
Acciaio Corten: quali sono le sue caratteristiche?30/08/2022 - Materiali edili
Un prodotto particolare e molto interessante per edilizia e arredo è l'acciaio Corten, un tipo di acciaio dal colore rossastro altamente resistente alla corrosione
|
Caratteristiche dell'intonaco Tadelakt, tra pro e contro26/08/2022 - Pavimenti e rivestimenti
Un materiale interessante in bioedilizia per le sue qualità sostenibili ed ecologiche è l'intonaco tadelakt, prodotto di origini marocchine. Vediamolo nel dettaglio
|
Come si realizzano le case pieghevoli in legno24/08/2022 - Case prefabbricate
Negli ultimi anni nell'ambito dell'edilizia sostenibile si è andata sempre più diffondendo la casa pieghevole in legno. In questo articolo ci soffermeremo sulle sue caratteristiche
|
Cos'è il monoblocco termoisolante10/08/2022 - Isolamento termico
Quali sono le caratteristiche e le tipologie del monoblocco termoisolante, utilizzato per diminuire le dispersioni termiche riducendo il rischio di ponti termici
|
Funzionamento del climatizzatore senza unità esterna02/08/2022 - Impianti di climatizzazione
Quali sono le caratteristiche e le tipologie dei climatizzatori senza unità esterna, dispositivi utilizzati nel caso in cui si abbiano problemi di spazio o vincoli di facciata
|
Come funzionano i cavi elettrici per impianti domestici18/07/2022 - Impianti elettrici
Un excursus sulle caratteristiche e le varie tipologie di cavi elettrici per impianti domestici, elementi che trasferiscono la corrente elettrica ai punti di utenza
|
Che cos'è il fibrocemento ecologico e tutti i suoi impieghi13/07/2022 - Materiali edili
Tutte le caratteristiche e le proprietà di un materiale fortemente utilizzato nel settore dell'edilizia per le coperture e i rivestimenti: il fibrocemento ecologico
|
Funzionamento di un cancello automatico fai da te06/07/2022 - Portoni e portoncini
In questo articolo andremo a scoprire come funziona un cancello automatico per edifici residenziali o condominiali e come installarlo in maniera del tutto autonoma
|
Cos'è la corrosione galvanica che avviene nelle tubazioni04/07/2022 - Impianti
Tutto ciò che c'è da sapere sulla corrosione galvanica, un problema a cui sono soggette le tubazioni idrauliche domestiche. Un excursus su che cos'è e come si forma
|
Coperture piane: tipologie e caratteristiche28/06/2022 - Tetti e coperture
In questo articolo ci soffermeremo sugli strati funzionali e sulle caratteristiche delle coperture piane, una tipologia di tetto dalla pendenza inferiore al 5%.
|
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecora23/06/2022 - Isolamento termico
Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||