Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Una soluzione estremamente innovativa in ambito architettonico è rappresentata dalle tegole fotovoltaiche, o tegole solari, che vengono collocate sul tetto di un edificio per ottimizzarne l'estetica e immagazzinare l'energia solare per convertirla in energia elettrica.
Sono molto impiegate poiché, a differenza del pannello solare, non rappresentano un ostacolo visivo in zone sottoposte a vincoli di paesaggio.
A livello tecnico sono molto efficaci in quanto presentano facilità di installazione e notevole resistenza ai cambiamenti di temperatura.
Il loro funzionamento è lo stesso di un impianto fotovoltaico e sono disposte l'una vicino all'altra per rivestire totalmente o in parte la copertura.
È importante installarle in zone in cui c'è grande disponibilità di energia solare in modo da poter usufruire della massima energia immagazzinabile.
Hanno aspetto e materiale simili a una semplice tegola, ma in esse sono implementate celle fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica.
Ogni tegola è unita alle altre formando un effettivo impianto annesso alla copertura: è inoltre essenziale la presenza di un inverter in grado di convertire l'energia continua assorbita dalle celle e trasferirla al quadro elettrico per utilizzarla nell'abitazione.
Esistono diverse tipologie di tegole solari, ognuna di esse con specifiche caratteristiche. Andiamo a elencarne le proprietà.
Un'altra caratteristica da non sottovalutare è il materiale con cui vengono realizzate le tegole fotovoltaiche.
Ci sono quelle in:
I prezzi delle tegole solari dipendono da diverse componenti tra cui la conformazione e il materiale, infatti è funzione della quantità di silicio presente.
Variano dai 50 ai 100 euro a tegola, senza valutare poi la posa in opera.
Dato che bisogna rivestire l'intera copertura dell'edificio, in tutto occorrerà un prezzo davvero eccessivo per la loro completa installazione, ma nel lungo periodo, grazie ai minori consumi e all'avvalersi di vari incentivi, si riesce ad avere un ammortamento della spesa iniziale.
Esistono numerosi vantaggi che si hanno nel caso in cui si intenda installare tegole fotovoltaiche.
D'altra parte ci sono anche molti contro all'applicazione di queste tegole.
Tuttavia rappresentano comunque un'alternativa utile nel caso in cui non si abbia la possibilità di installare un vero e proprio pannello fotovoltaico.
Le tegole Tesla sono state le prime a essere accessibili a livello economico.
Dal 2018 Tesla Italy produce tegole fotovoltaiche altamente efficienti e le promuove di quattro materiali: ardesia, liscia, smerigliata e toscana.
Tali tegole sono formate da tre strati: uno fotovoltaico con celle che assorbono energia solare trasformandola in elettrica; uno vetrato, per dare resistenza alla tegola nel tempo; uno colorato, così da adattarsi perfettamente alla copertura.
Hanno garanzia senza limiti e sono altamente più resistenti rispetto alla classica tegola.
Quest'anno è stato introdotto un nuovo modello di Solar Roof, con una potenza molto maggiore del precedente, circa del 22%, conservando le medesime dimensioni.
Ciò si traduce o in un impianto più piccolo, con la stessa potenza, o in più produzione di energia sulla stessa superficie: la scelta sarà a discrezione del cliente.
De Masi Impianti utilizza le tegole fotovoltaiche proposte da SolarTeg S.R.L.
Sono tegole che non prevedono collegamento tramite cavi garantendo basse perdite e minori possibilità di malfunzionamenti.
Tale tegola è formata da due moduli ognuno da 50 W ed è di colore rosso.
Il materiale usato assicura una forte resistenza agli agenti esterni e grazie alla sua robustezza dona proprietà meccaniche simili a tetti con tegole classiche. La garanzia è circa di 25 anni.
Dyaqua propone una tipologia di coppo fotovoltaico Invisible Solar.
Esso è in grado di prendere le sembianze di un qualunque materiale edilizio e ha un solo corpo che include all'interno le celle fotovoltaiche in silicio monocristallino.
Ha una superficie di colore opaco, ma trasparente per il sole, affinché i raggi passino al suo interno andando ad alimentare le celle fotovoltaiche.
Le sue caratteristiche sono molto interessanti: la capacità di autopulizia grazie alla luce che decontamina l'aria pulendo il profilo del coppo, senza dimenticare poi la grande resistenza atmosferica e la sostenibilità.
|
||
Notizie che trattano Tegole fotovoltaiche innovative che potrebbero interessarti
|
Tesla brevetta il solar roof: ecco di cosa si trattaAffittare casa - Il brevetto depositato da Tesla dei tetti solari consentirà di acquisire informazioni su un prodotto innovativo e di rilievo nel settore delle energie rinnovabili |
Tegola fotovoltaica: caratteristiche e tipologieImpianti rinnovabili - Tegole fotovoltaiche: la nuova tecnologia che consente di utilizzare l'energia solare senza alcun impatto estetico. La soluzione ideale per i centri storici. |
Tetti sicuriNormative - Ripubblicazione della Norma UNI che disciplina le caratteristiche a cui devono rispondere i tetti di copertura. |
Staffaggio fotovoltaicoFai da te - Lo staffaggio dei pannelli solari e la loro posa in opera possono essere rapidi ed economici utilizzando dei particolari ganci facilmente reperibili in commercio. |
Le tegole in laterizioTetti e coperture - Uno dei sistemi più antichi di copertura prevede l'utilizzo di tegole in laterizio, il cui scopo è quello di proteggere il tetto dalle infiltrazioni di pioggia. |
Tegole in acciaioTetti e coperture - Le coperture delle nostre case spesso devono richiamare le tradizioni locali, ecco come con le tegole in acciaio si sfrutta tecnologia e si rispetta il contesto. |
Manutenzione del tetto fai da teTetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti. |
Scossaline in alluminioRistrutturazione - Rispetto alle tegole le scossaline in alluminio offrono il vantaggio di essere mediamente più economiche nell'acquisto e nella posa in opera, sono molto leggere. |
Tetto a risparmio energeticoRistrutturazione - Pannelli isolanti e tegole fotovoltaiche permettono di coprire il fabbisogno di energia elettrica e ridurre le spese di riscaldamento. |
Buongiorno a tutti. Nel corso di una ristrutturazione ho fatto realizzare un nuovo tetto spiovente per la mia casa. A poche settimane dall'installazione ho notato diverse tegole... |
Salve a tutti, in questo periodo mi trovo a casa di un parente anziano un po' "distratto" e, salendo nel locale del sottotetto, mi sono accorto della presenza di almeno 2 travi in... |
Buongiorno, volevo porre questo quesito dovrei far controllare il tetto ed eventualmente sostituire le tegole danneggiate con tegole nuove questo tipo di lavoro potrebbe rientrare... |
Buonasera, abbiamo aggiunto una tettoia ad un tetto esistente. Per quanto riguarda le tegole doppia romana, il colore di quelle originali di 45 anni fa non c'è più,... |
Salve, il mio tetto sopra la mansarda è così costituito: - perline- barriera a vapore- pannelli di polistirolo- tegole messe in doppio coppoNei giorni scorsi ha... |