Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Sono ormai anni che si cerca un'alternativa al classico pannello fotovoltaico, qualcosa di efficiente e funzionale che risulti molto meno invasivo. È il caso della vernice fotovoltaica per pareti esterne o altre superfici, utile per produrre energia.
Uno studio pubblicato da poco in una Perspective sul Chem, condotta da ricercatori del Cnr-Nanotec di Bari e Lecce in collaborazione con l'Università di Bari, si basa sulla risoluzione del problema della stabilità chimica nel tempo dell'inchiostro a perovskite.
La perovskite di alogenuro metallico risulta essere un materiale estremamente innovativo, ottimo sostituto del silicio per la produzione di materiali per il futuro fotovoltaico.
È in grado di convertire la luce solare in energia elettrica con un'efficienza maggiore del 25% per apparecchi in scala di laboratorio. D'altro canto però presenta delle caratteristiche di instabilità se posto in determinate condizioni.
Nello studio si pone particolare attenzione sull'instabilità della perovskite, per cui risulta molto importante comprenderne tutte le proprietà affinchè si possa passare alla fase di industrializzazione.
Le perplessità sul materiale dipendono dal fatto che un piccolo cambiamento nella composizione dell'inchiostro si può tradurre in una notevole variazione nelle performance fotovoltaiche. Cosa che avviene in particolare per i recenti inchiostri che presentano numerose specie chimiche tali da implicare diversi equilibri interconnessi.
Come riportato sullo studio pubblicato sul Chem vengono proposte delle indicazioni specifiche su future ricerche, in particolar modo su strumenti più efficienti per l'indagine sui suddetti inchiostri.
Aspettiamo per ulteriori risultati.
|
||
Buongiorno, avrei bisogno di sapere come viene effettuato il calcolo del risparmio energetico energia non rinnovabile all ultimo punto Enea.Per le pratiche del 2022 non viene... |
Ciao a tutti,chiedo un parere: ho verniciato la nicchia di una parete letto con un colore di leroy merlin realizzato con codice.Per essere piu chiaro quelli che ti realizzano loro... |
Buongiorno, vi presento il problrma:È stato pitturato vano scale con vernice, molto probabilmente scaduta dato il forte odore nauseante, sembra quasi di marcio per capirsi,... |
Salve,a casa (solo a casa) ho una sensazone sgradevole.È stato trovato per la verità qualche VOC ma anche dopo avere arieggiato e annullato i VOC resta la sensazione... |
Buongiorno a tutti quanti!Sono qui per chiedervi come posso ripulire queste macchie nere su un tavolo da esterno fatto in cemento.Ad essere sincero, non saprei che tipi di macchie... |