Delibera assemblea condominiale: quando può essere nulla o annullabile07/12/2018 - Assemblea di condominio
Differenza tra delibera nulla o annullabile; quando i condomini possono impugnare una delibera e quali sono i termini da rispettare per invocare l'invalidità.
|
Servitù prediali: cosa sono e caratteristiche05/12/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Che cosa sono le servitù prediali? Vediamo quali sono i requisiti e le caratteristiche, spieghiamo come funzionano e le regole relative alle modalità di esercizio
|
Cappotto termico e autorizzazioni condominiali02/12/2018 - Manutenzione condominiale
Per effettuare un intervento di isolamento delle pareti, mediante il cappotto termico, è necessario chiedere permessi se si tratta di un edificio condominiale?
|
Che responsabilità ha il progettista nei lavori di ristrutturazione?26/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Quali sono le responsabilità del progettista dei lavori nei confronti del committente e di terzi? Esaminiamo le norme di riferimento in ambito civile e penale.
|
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblica21/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
|
I proprietari di case sono i nuovi poveri d'Italia15/11/2018 - Proprietà
Conviene acquistare casa o si tratta di una scelta sbagliata? Vediamo quali sono le ragioni per cui essere oggi proprietari di case non è più una buona opportunità
|
Delega assemblea di condominio: come funziona e requisiti06/11/2018 - Assemblea di condominio
Delega alla partecipazione dell'assemblea condominiale: requisiti di forma da rispettare; di seguito le principali informazioni con esempio di modello di delega
|
Lavori in casa e orari da rispettare02/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Se il vicino di casa inizia dei lavori di ristrutturazione, come possiamo difenderci in caso di disturbo? Ci sono orari e giorni che devono essere rispettati.
|
Stufa a pellet: è possibile l'installazione in condominio?25/10/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Per installare un impianto di riscaldamento a risparmio energetico, come una stufa a pellet, ci si chiede se sia necessario il consenso dei condomini. Vediamolo
|
Cos'è la procura a vendere e quali differenze con il mandato?22/10/2018 - Comprare casa
Procura e mandato: in cosa consistono, forma necessaria e quali sono i limiti ai poteri conferiti. Vediamo inoltre quali sono le differenze tra i due istituti
|
Vendita di cosa futura: come viene disciplinata dalla legge16/10/2018 - Comprare casa
Quando si acquista un immobile ancora da costruire il contratto stipulato può essere una vendita di cosa futura o un contratto di appalto. Quali le differenze?
|
Cosa fare se dopo il compromesso si scoprono vizi o difetti dell'immobile?11/10/2018 - Comprare casa
Quali sono i rimedi di Legge a disposizione del futuro acquirente se, dopo la stipula del preliminare e la consegna dell'immobile, si accertano vizi e difetti.
|
Preliminare di compravendita con effetto anticipato: come funziona?10/10/2018 - Comprare casa
Che cos'è un contratto preliminare ad effetti anticipati, come funziona e perché può essere opportuno fare ricorso a questa particolare tipologia contrattuale.
|
Contratto preliminare di vendita: è valido anche se l'immobile è abusivo05/10/2018 - Comprare casa
Che fare se dopo la stipula del contratto preliminare si scopre un abuso edilizio per irregolarità urbanistica? Il contratto è nullo? Il venditore è inadempiente?
|
Si può vendere una casa se si è in comunione di beni?04/10/2018 - Comprare casa
La vendita di una casa in regime di comunione dei beni senza il consenso di uno dei coniugi. Come può tutelarsi chi non ha autorizzato la cessione dell'immobile?
|
Surrogazione del mutuo: di che si tratta?01/10/2018 - Mutui e assicurazioni casa
Perché avviare la procedura di surroga del mutuo? Vediamo di seguito quali sono i vantaggi, come funziona, eventuali costi e modalità di attivazione della pratica
|
Vendita immobile: che cos'è la garanzia per evizione28/09/2018 - Comprare casa
Cosa fare se dopo aver acquistato una casa si scopre che essa appartiene ad altri o che la stessa è gravata da garanzie reali o altri vincoli pregiudizievoli?
|
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra27/09/2018 - Parti comuni
Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
|
Casa in affitto: per i danni al vicino è responsabile il proprietario o il conduttore?24/09/2018 - Affittare casa
In caso di abitazione concessa in locazione il danneggiato dovrà rivolgersi al proprietario o all'inquilino che occupa l'immobile? Vediamo cosa dice la legge.
|
Preliminare di vendita: che fare se il venditore cambia idea?13/09/2018 - Comprare casa
Quali sono gli strumenti giuridici a disposizione dell'acquirente qualora, dopo il contratto preliminare il venditore si rifiuti di vendere l'immobile promesso.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||