Agevolazioni prima casa: vale la superficie utilizzabile e non quella abitabile09/07/2020 - Fisco casa
Benefici prima casa: un'abitazione acquisisce carattere lussuoso in base alla metratura. È quanto stabilito dall'ordinanza 11620/2020 della Corte di Cassazione.
|
Il bonus verde si estende all'arredo da giardino22/06/2020 - Fisco casa
Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio
|
Il nudo proprietario non risponde degli abusi edilizi: cosa dice la Cassazione10/06/2020 - Proprietà
La Cassazione afferma che il nudo proprietario non è penalmente responsabile per abuso edilizio se non era consapevole del fatto e non aveva dato il consenso.
|
Scadenza IMU 2020: chi deve pagare e quando04/06/2020 - Fisco casa
Il 16 giugno è il giorno della scadenza per il pagamento della nuova IMU salvo possibili proroghe dei Comuni. Vediamo chi deve pagare e quali sono le esenzioni
|
Condominio e spese ascensore: spettano anche a chi abita al piano terra?11/05/2020 - Ripartizione spese
Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
|
Richiedere un mutuo per la nuda proprietà: si può?04/05/2020 - Mutui e assicurazioni casa
È possibile fare richiesta di mutuo per acquistare la nuda proprietà. Vediamo in quali casi e con quali modalità gli istituti di credito erogano il finanziamento
|
Covid-19: al via accordi tra inquilini e proprietari per la riduzione del canone15/04/2020 - Affittare casa
A causa dell'emergenza Coronavirus inquilini e proprietari potranno accordarsi per la riduzione dell'affitto. Ecco come effettuare la registrazione dell'accordo
|
Preliminare di donazione: è valido?14/04/2020 - Proprietà
Il contratto preliminare può essere utilizzato per vincolare una parte alla stipula di una donazione futura? Per la giurisprudenza la promessa di donazione è nulla
|
Condominio ai tempi del Coronavirus: come comportarsi30/03/2020 - Regolamento condominiale
Quali sono le regole da rispettare in condominio ai tempi del coronavirus per i condòmini, portiere e amministratore; come comportarsi per mantenere le distanze
|
Coronavirus e sospensione rate mutuo: come funziona?23/03/2020 - Mutui e assicurazioni casa
Quali sono le regole introdotte dal decreto Cura Italia per poter richiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa? Tutte le novità e requisiti necessari
|
A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione17/03/2020 - Proprietà
In caso di separazione a quale dei coniugi viene assegnata la casa familiare? Vediamo le regole in base alle quale il Giudice riconosce il diritto di abitazione
|
Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio: quali differenze?08/03/2020 - Parti comuni
Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio sono tre tipologie di condominio che presentano caratteristiche specifiche. Ecco quali sono le differenze
|
Revisione caldaia: è obbligatoria?17/02/2020 - Impianti di riscaldamento
La revisione della caldaia è obbligatoria. Vediamo a chi spetta provvedere e con quali tempistiche. Quali sono le regole per il controllo periodico dell'impianto
|
Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensore14/02/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione
|
Sequestro di un immobile e confisca: quali sono le differenze?10/02/2020 - Proprietà
Sequestro e confisca sono due istituti giuridici con finalità differenti: vediamo qual è la loro funzione. Può accadere che il sequestro si trasformi in confisca?
|
Assicurazione INAIL infortuni domestici: di cosa si tratta e chi deve assicurarsi28/01/2020 - Proprietà
Assicurazione Inail infortuni domestici: quali sono i requisiti per assicurarsi, chi è obbligato. Ammontare del premio da versare i importo della rendita pagata
|
Simulazione di vendita casa: quali sono le conseguenze22/01/2020 - Comprare casa
In cosa consiste la simulazione di vendita di un immobile: gli effetti che derivano dal contratto simulato e le tutele a favore dei soggetti lesi dalla simulazione
|
Stop al pignoramento prima casa: novità del decreto fiscale16/01/2020 - Proprietà
Dal 2020, con l'entrata in vigore del Decreto Fiscale, sarà possibile chiedere la sospensione del pignoramento prima casa. A quali condizioni spetta il beneficio?
|
Canone Rai: modalità di pagamento, imposta e casi di esenzione14/01/2020 - Fisco casa
Canone Rai 2020: confermati l'importo e le modalità di pagamento tramite la bolletta elettrica in vigore dallo scorso anno. In quali casi è possibile non pagare?
|
Vivere in una casa senza agibilità: quali sono le conseguenze?14/01/2020 - Comprare casa
Vivere in un immobile privo di agibilità perché non in possesso di requisiti igienico sanitari e di sicurezza è un rischio, anche in caso di vendita o affitto.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||