Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine14/03/2022 - Proprietà
Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine
|
In quali casi cessa la servitù di passaggio07/03/2022 - Proprietà
Quando viene meno il diritto di passare sul fondo altrui in forza di una servitù di passaggio? Che cos'è la servitù di passaggio e in quali casi si estingue.
|
Diritto di superficie e diritto di sopraelevazione: differenze e caratteristiche03/03/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Quali sono gli elementi che contraddistinguono il diritto di superficie e il diritto di sopraelevazione in ambito condominiale. Facciamo un parallelo in merito.
|
Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze23/02/2022 - Proprietà
I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità
|
Ristrutturazione casa coniugale: possibile il rimborso dopo la separazione?21/02/2022 - Leggi e Normative Tecniche
Cosa succede se dopo i lavori di ristrutturazione nella casa coniugale i coniugi si separano? È previsto il rimborso dei costi sostenuti da un solo coniuge?
|
Si può vendere una casa gravata da usufrutto?16/02/2022 - Comprare casa
Se sull'immobile è stato costituito un diritto di usufrutto può il nudo proprietario effettuarne la vendita? Quali sono le tutele a favore dell'usufruttuario
|
Bonus acqua 2022: a quanto ammonta e quali sono le regole?02/02/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Al via il bonus idrico 2022: fissate le regole dall'Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto vale, chi ne ha diritto e come effettuare la domanda per accedere.
|
Bonus facciate 2022: come funziona26/01/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono le novità in tema di bonus facciate 2022. Vediamo a chi spetta e quali sono i requisiti per accedere al bonus per il rifacimento delle facciate di edifici
|
Mutuo condominiale: di cosa si tratta20/01/2022 - Mutui e assicurazioni casa
In caso di spese ingenti da sostenere per la manutenzione dell'edificio anche un condominio può stipulare un mutuo. Vediamo come funziona e qual è la disciplina
|
Bonus casa: niente visto di conformità e asseverazione per i piccoli lavori11/01/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di lavori rientranti nell'edilizia libera e di lavori di importo non superiore a 10.000 euro il visto di conformità e l'asseverazione non sono necessari
|
Proposta d'acquisto: si deve pagare la provvigione all'agenzia?28/12/2021 - Comprare casa
Proposta irrevocabile, revoca della proposta d'acquisto, contratto preliminare: quando è dovuta la provvigione all'agenzia immobiliare. Ecco cosa dice la legge.
|
Cedolare secca per la casa del portiere in condominio: novità dalle Entrate16/12/2021 - Affittare casa
Via libera all'utilizzo della cedolare secca per l'affitto della casa del portiere. È quanto stabilito dalle Entrate in risposta ai dubbi di un contribuente.
|
La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?03/12/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.
|
Può interrompersi l'usucapione in caso di successione ereditaria?26/11/2021 - Proprietà
In caso di morte del possessore di un bene ai fini dell'usucapione può interrompersi il decorso del tempo necessario? Quali sono gli effetti della successione?
|
Decreto antifrode: le novità per i bonus edilizi24/11/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Nuove regole antifrode per combattere i raggiri e le truffe per accedere ai bonus edilizi. Approvato il Decreto Antifrode che mette in campo controlli preventivi
|
Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficio16/11/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione?
|
Come sapere se un immobile ha un abuso edilizio08/11/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Come poter verificare se un immobile presenta degli abusi edilizi: confronto con la planimetria della casa, controllo dei progetti e certificato di stato legittimità
|
Gravi difetti dell'opera: chi è responsabile?05/11/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Appaltatori e subappaltatori sono i responsabili tenuti a risarcire i danni in caso di gravi difetti di costruzione. Cosa dice la Corte di Cassazione sul tema.
|
Superbonus e SAL: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate del Veneto28/10/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
In caso di Superbonus 110%, per accedere alla cessione del credito o allo sconto in fattura è necessario che spesa e SAL al 30% siano entro il 31 dicembre 2021.
|
Bonus idrico 2021: come funziona e modalità di richiesta27/10/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Con il decreto attuativo approvato dal MITE sono state illustrate quelle che sono le modalità per accedere al bonus idrico 2021 in scadenza al 31 dicembre 2021.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||