• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2011

Ing. Vincenzo Granato

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Ing. Vincenzo Granato

Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 1

15/10/2011 - Impianti idraulici
Gli allegati tecnici obbligatori raccolgono tutte le informazioni tecniche dell'impianto gas per il quale si chiede l'attivazione della fornitura.
Ariocarpus cactus

12/10/2011 - Piante
L'Ariocarpus è un tipo di cactus molto raro e ambitissimo dai collezionisti, è una pianta dalla crescita molto lenta tra le cactacee.
Illuminazione, Isolamento e Protezioni

12/10/2011 - Normative
Ogni tipo di apparecchio di illuminazione in casa deve avere uno specifico grado di isolamento e di protezione per garantirne la sicurezza nell'uso.
Cabina Elettrica

11/10/2011 - Impianti
Le cabine di trasformazione permettono di cambiare i parametri elettrici adattando grandi potenze in gioco e riducendole per l'impiego negli impianti utilizzatori.
Carotaggio Calcestruzzo

09/10/2011 - Normative
Precise norme indicano la modalita' di prelievo e di realizzazione delle prove sul calcestruzzo, prelevato durante i getti o gia' in opera.
Cemento: Provini e Carote

05/10/2011 - Normative
Le prove del calcestruzzo possono essere effetuate con i provini prelevati durante i getti o le carote per il calcestruzzo gia' in opera.
Protezioni Elettriche Casa

22/09/2011 - Impianti elettrici
La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra.
Tubi Gas Multistrato

20/09/2011 - Normative
In Italia, come da diversi anni in Europa, è finalmente possibile utilizzare nuovi materiali per gli impianti gas oltre al rame, all'acciaio ed al polietilene.
Lithops, Pietre Vive del Deserto

02/09/2011 - Giardino
Le Lithops, piante dall'aspetto simile alle pietre del deserto con cui si mimetizzano, vengono denominate anche Pietre Vive.
Pannelli Solari e INAIL

14/08/2011 - Impianti
Il nuovo testo sugli impianti termici prodotto dall'INAIL ex ISPESL interessa anche i pannelli solari termici.
Raccolta R INAIL

14/08/2011 - Normative
Dal primo Marzo 2011 e' diventata ufficiale la nuova raccolta R di riferimento per gli impianti termici, e' il primo documento dell'INAIL ex ISPESL.
Smaltimento Condensa

05/08/2011 - Impianti di riscaldamento
Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie è soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa mirate alla sicurezza.
Pannelli Solari: Marchi e Garanzie

28/07/2011 - Impianti
La qualità dei componenti di un impianto a pannelli solari è identificata da un marchio internazionale, il keymark, le cui garanzie sono legali e convenzionali.
Pannelli Solari: Componenti parte 2

27/07/2011 - Impianti
Vediamo quali sono gli altri componenti indispensabili al corretto funzionamento di un impianto a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda.
Pannelli Solari: Parte 1

26/07/2011 - Impianti rinnovabili
Molti sono i componenti di un impianto a pannelli solari e conoscerne caratteristiche, funzionamento e utilità all'interno dell'impianto è utile ed importante
Pannelli Solari: Centralina

25/07/2011 - Impianti
La centralina di regolazione automatica e' il cervello degli impianti a pannelli solari, gestisce il funzionamento e monitora i parametri dell'impianto per la sicurezza.
Pannelli Solari: Posizionamenti

21/07/2011 - Impianti
Esigenze architettoniche, di spazio e geografiche, obbligano a determinate installazioni per i pannelli solari termici con i relativi vantaggi e svantaggi.
Pannelli Solari: Congelamento, Stagnazione

21/07/2011 - Impianti
Il raggiungimento di temperature molto basse o molto alte può provocare notevoli danni ai pannelli solari termici compromettendone il corretto funzionamento.
Pannelli Radianti Freddi e Caldi

20/07/2011 - Impianti
I pannelli radianti possono essere installati sia a pavimento che a soffitto ed in entrambi i casi sono in grado di fornire energia termica calda o fredda.
Pannelli Solari: Casi Particolari

20/07/2011 - Impianti
Tipologia speciale di installazione e fenomeni particolari dei pannelli solari termici sono: la posa in opera in verticale e la riflessione totale.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.