• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio 2012

Ing. Vincenzo Granato

348.389 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Ing. Vincenzo Granato

Impianti e Pannelli Solari

11/01/2012 - Impianti
Per i moderni edifici o in caso di ristrutturazioni di impianti esistenti, sono semplicemente reperibili in commercio le tecnologie per ridurre la spesa energetica.
Combustibili Solidi, Liquidi, Gassosi

10/01/2012 - Impianti
L'evoluzione tecnologica, le esigenze di ridurre le emissioni di sostanze inquinanti e la spesa energetica, hanno indotto dei notevoli cambiamenti per i combustibili.
Contabilizzazione Energia

10/01/2012 - Impianti
Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
Impianti Termici Moderni

10/01/2012 - Impianti
Una casa moderna dovrebbe essere caratterizzata anche da moderni impianti, in grado di fornire condizioni di comfort, costi contenuti ed impatto ambientale minimo.
Radiatore a Gas

09/01/2012 - Impianti
Per radiatori a gas si intendono delle macchine termiche per il riscaldmento, alimentate a gas che può essere sia del tipo metano che propano liquido (GPL).
Pompe di Circolazione

08/01/2012 - Impianti
Data una condotta attraversata da un fluido, al fine di mantenere lungo essa le stesse caratteristiche di velocità e di pressione occorre fornire energia al fluido.
Spine e Prese  Elettriche Norme

08/01/2012 - Impianti
La norma Cei 23-50, con la sua seconda edizione, è la norma di riferimento per le prese e spine elettriche per applicazioni civili e ne descrive le cartteristiche.
Rose Botaniche

08/01/2012 - Giardino
Tra le piante da fiore coltivate nei nostri giardini, senza dubbio le rose sono tra le più apprezzate per la varietà dei colori e le forme dei loro fiori.
Tubazioni Riscaldamento Espansione Diretta

07/01/2012 - Impianti
La lunghezza delle tubazioni tra unità interna ed unità esterna, per le macchine da climatizzazione ad espansione diretta è definita dalle case costruttrici.
Materiali sistemi Fumari

06/01/2012 - Impianti
Il diffondersi delle caldaie a combustibili gassosi e di tecnologie per la riduzione delle spese energetiche degli edifici, hanno influenzato anche i sistemi fumari.
Caratteristiche Aerazione Climatizzazione Ambienti

05/01/2012 - Impianti
Il riscaldamento ed il rinfrescamento con canali di mandata e ripresa dell'aria collegati a split canalizzabili, si prestano per ambienti con controsoffitti.
Installazione Macchina Esterna Climatizzatore

04/01/2012 - Impianti
Le indicazioni basilari, sono fornite dalle case produttrici e definiscono distanza e dislivello tra l'unità interna e quella esterna di climatizzazione.
Integrazione Pompe di Calore

03/01/2012 - Impianti di riscaldamento
Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.
Lana Vetro e Materiali Isolanti

02/01/2012 - Progettazione
Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
Anthurium, Frecce di Cupido

01/01/2012 - Giardino
L'Anthurium è una pianta erbacea singolare per l'aspetto delle sue infiorescenze, il suo nome deriva dal greco: ànthos significa fiore mentre ourà indica la coda
Stima Carichi Termici

31/12/2011 - Impianti
Semplici considerazioni ed osservazioni possono permettere una stima in prima approssimazione valida dei carichi termici di un edificio o di un semplice ambiente.
Scelte Impianti Riscaldamento

31/12/2011 - Impianti
Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico.
Rapporto stechiometrico

31/12/2011 - Impianti
Il rapporto stechiometrico indica il rapporto preciso tra una sostanza combustibile e la quantità d'aria necessaria ad ottenere il consumo totale del combustibile.
Batterie Energia Termica

30/12/2011 - Impianti
Elementi determinanti per il corretto funzionamento dei condizionatori sono le batterie, che favoriscono lo scambio di energia termica tra i componenti.
Moderno Impianto Centralizzato

29/12/2011 - Impianti di riscaldamento
Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.