Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Scelte Impianti Riscaldamento

Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico.
Pubblicato il

radiatoriLa scelta dell'impianto di riscaldamento al servizio di un edificio dipende da diversi fattori, alcuni di carattere generale ed altri molto specifici; tra i fattori di carattere generale ci sono: la località di riferimento geografico, le escursioni di temperatura esterne all'edifico, il verificarsi di fenomeni climatici specifici quali la ventosità o la presenza di neve etc.

Tra i fattori più specifici ci sono quelli legati alle caratteristiche di isolamento termico dell'edificio, ai suoi metri cubi, ai tempi di occupazione in relazione alle stagioni ed alle singole giornate, alla presenza di carichi termici legati all'illuminazione e agli elettrodomestici presenti, alla possibilità di avere un unico impianto sia per il riscaldamento invernale che per la climatizzazione estiva, oltre alla disponibilità economica e l'utilizzo di specifici combustibili.

Per un appartamento standard in un condominio in città, i termosifoni o radiatori che lavorano a basse temperature o in alternativa un impianto a fancoil (con la possibilità del condizionamento estivo) restano gli impianti di riferimento, robusti, di semplice manutenzione, realizzabili con costi accettabili e dalle risposte pressoché immediate.


Combustibili e impianti



La scelta principale va fatta in relazione all'energia primaria da utilizzare per il generatore termico, generalmente combustibili gassosi (gas metano innanzitutto) o energia elettrica, con le relative possibilità di sfruttamento delle risorse naturali di energia ed utilizzo delle moderne tecnologie.

L'utilizzo del gas metano è legato alla facilità di reperimento dello stesso gas, grazie alla metanizzazione dei centri urbani; tra le possibili tecnologie che migliorano i rendimenti dei generatori termici a gas combustibili (non solo metano) c'è la condensazione, ma non è trascurabile, qualora ci sia la possibilità, lo sfruttamento dell'energia solare termica con l'ausilio di collettori che lavorano in simbiosi con la caldaia riducendo i consumi di gas ed annullandoli, nelle stagioni calde, per la produzione di acqua calda sanitaria.

termoL'utilizzo dell'energia elettrica per generatori termici permette lo sfruttamento del fotovoltaico, dove ce n'è la possibilità, anche come forma di investimento sul lungo periodo, grazie alle varie forme di incentivazione esistenti; in ogni caso, le moderne pompe di calore e/o chiller, pur senza sfruttare l'energia fotovoltaica, come generatori termici (anche per la produzione del freddo) hanno prestazioni sempre maggiori di 3 a 1 nel rapporto tra kWh di energia elettrica assorbita e quella termica prodotta, oltre la capacità di modulare gli assorbimenti in funzione delle esigenze.


Tali considerazioni restano valide indipendentemente dalla tipologia di impianto scelto ( tra quelli standard, impianti a pannelli radianti, a termosifoni, fancoil o split) e considerano un approvvigionamento di energia ad impatto nullo sul comfort con prestazioni verificate da diversi decenni.

impianto termico , impianti riscaldamento , gas , metano
riproduzione riservata
Scelte Impianti Riscaldamento
Valutazione: 3.00 / 6 basato su 1 voti.

Scelte Impianti Riscaldamento: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.475 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Scelte Impianti Riscaldamento che potrebbero interessarti

Controlli impianti termici

Impianti - Con la riaccensione degli impianti termici e delle relative centrali una questione, che spesso ricorre, è quella dei controlli necessari per l'esercizio.

Espansione Acqua Riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione

Impianto di riscaldamento, uso e spese

Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le

Strisce Radianti

Impianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.

Solare termico

Impianti rinnovabili - Notizie e informazioni sempre aggiornate su energie rinnovabili, risparmio energetico, tutela dell'ambiente, con approfondimenti sui sistemi solari termici.

Impianti Idronici e Bollini Caldaie

Impianti - Per il corretto funzionamento degli impianti idronici è fondamentale la qualità dell'acqua, quando il generatore è una caldaia il bollino ne certifica la manutenzione.

Pressione nell'impianto termico

Impianti di riscaldamento - Tra le principali grandezze fisiche di un impianto termico a caldaia c'è la pressione misurata a valle del generatore termico, i cui giusti valori sono importantissimi.

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.

Regolazione Impianti Termici

Impianti - La termoregolazione e la contabilizzazione dell'energia degli impianti termici sono soluzioni tecnologiche obbligatorie per il contenimento della spesa energetica.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Img melagrano2022
Ho deciso di passare al 100% al riscaldamento elettrico e all'acqua calda. Pertanto, vorrei rimuovere il contatore del gas dal mio appartamento. Ho contattato Italgas e ho...
melagrano2022 20 Febbraio 2023 ore 11:07 1
Img sammimo
Buongiorno, vi scrivo perchè mi sono accorto che Estra, il mio fornitore di gas, invia le bollette con i mesi che si ripetono.Mmi spiego meglio.Una bolletta da Settembre a...
sammimo 31 Dicembre 2022 ore 10:30 2
Img raffaella s.
Salve a tutti/elo scorso anno ho fatto realizzare un nuovo impianto termico (caldaia e caloriferi) in una casa indipendente che in precedenza era sprovvista di qualunque sistema...
raffaella s. 31 Dicembre 2022 ore 10:28 1
Img bruceas
Salve, mi sono accorto che il mio gestore del GAS, da febbraio, ha smesso di effettuare le letture che prima faceva ogni 2 mesi circa.Nell'ultima bolletta di 4 mesi (febbraio -...
bruceas 08 Dicembre 2022 ore 13:31 3